La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Viktor Orban
il 26/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblichiamo in traduzione italiana il testo con cui Viktor Orban, primo ministro ungherese, ha replicato a un recente articolo di George Soros. Rimandiamo inoltre, per l’approfondimento del tema, alla diretta di domani dal titolo “VETO! Perché Polonia e Ungheria bloccano il bilancio Ue e il... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 24/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Washington Post ci informa che il nuovo segretario di stato Antony Blinken,come consigliere della Clinton sostenne con forza l’intervento in Libia e anche quello in Siria. I media italiani lo incensano come "europeista" e si fermano alle apparenze.Politica estera: il “team da incubo”... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump, detto familiarmente “The Donald”, fuor d’America ha sempre goduto di pessima stampa sia quando era al potere sia, forse soprattutto, adesso che, pur recalcitrante, lo sta per abbandonare. Per me, devo dirlo, “The Donald” è stata una vera manna perché non ero più il... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 22/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo avere tentato di impartire il suo Vangelo anti-cinese al Papa, Pompeo è andato in Medio Oriente a vestire i panni di Cavaliere dell’Apocalisse, degli insediamenti israeliani e delle fake news, mentre gli Usa colpivano la guida suprema iraniana Khamenei. A Riyadh apre il G-20, patente di... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra del Tigrai che oppone le forze regionali al governo di Addis Abeba coinvolge l’Eritrea ma anche la più grande posta geopolitica del Corno d’Africa: la diga sul Nilo Azzurro realizzata dalla Salini-Impregilo e dai cinesi assai temuta da Egitto e Sudan per le limitazioni alle vitali... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Afghanistan continua. Ritengo molto improbabile che se un combattente talebano o Isis si sveglia la mattina con un po’ di mal di gola dica “oh, oggi non me la sento proprio di battermi, telefono prima al medico di famiglia o alla Asl, ma al Pronto Soccorso non ci vado di sicuro... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 17/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre cinque anni fa titolammo sul Manifesto (9 giugno 2015) «Ritornano i missili a Comiso?». Tale ipotesi fu ignorata dall’intero arco politico e liquidata da qualche sedicente esperto come «allarmistica». L’allarme, purtroppo, era fondato. Pochi giorni fa, il 6 novembre, la... continua a leggere
Scritto da: Mikhail Gamandiy-Egorov
il 16/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 15/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intero planisfero occidentale sembra essersi riunito in una squallida e deprimente esibizione coreutica, una specie di disgustoso “peana”, a favore della (presunta sic!) elezione di Joe Biden al soglio della Presidenza Usa. Tutti assieme si tira un respiro di sollievo… Il tanto... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 11/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nicolas Gauthier: Joe Biden è stato proclamato vincitore delle elezioni presidenziali americane. Donald Trump, che non ammette la sconfitta, grida alla frode e sta per impegnarsi in una battaglia legale. Qual è la tua analisi?Alain de Benoist: “La questione principale non è lì. Tutti ora... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 10/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joe Biden è stato eletto 46esimo presidente degli Stati Uniti. Il senatore di lungo corso torna alla Casa Bianca dove per otto anni è stato il braccio destro di Barack Obama. Al suo fianco per la prima volta ci sarà una vicepresidente donna, Kamala Harris. La vittoria,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 10/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le linee portanti del programma di politica estera che la nuova amministrazione Usa si impegna ad attuare sono espressione di un partito trasversale Quali sono le linee programmatiche di politica estera che Joe Biden attuerà quando si sarà insediato alla Casa... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 08/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1)Riattivare l’accordo sul nucleare con l’Iran 2) Chiedere scusa per l’assassinio di Qassem Solemani 3)Chiedere giustizia ai sauditi per l’assassinio di Kamal Kashoggi 4)Chiedere scusa ai curdi per averli lasciati massacrare da Erdogan 5)Chiedere scusa ai palestinesi per averli lasciati... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 08/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Biden ha votato a favore di qualunque guerra sia stata fatta dagli USA negli ultimi 30 anni. A favore delle guerre dei Bush in Iraq, a favore della guerra contro la Serbia, per non parlare di diversi interventi in Africa. Ha sostenuto le Primavere Arabe e le Rivolte colorate oltre ad essere un... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che messaggio hanno mandato l’Europa e gli Usa al jihadismo? Eccolo.L’anno scorso gli Usa si sono ritirati dal Nord della Siria lasciando libero Erdogan di massacrare i curdi, i maggiori alleati nella lotta all'Isis non solo sotto il profilo militare ma anche politico. L'Europa ha svenduto... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
America contro America, titolava il New York Times in questi giorni. Il 3 gennaio di quest’anno Trump faceva assassinare a Baghdad il generale iraniano Qassem Soleimani incendiando il Medio Oriente, adesso sta tentando di mettere a ferro e fuoco anche gli Stati UnitiAmerica contro America,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Maria Viganò
il 31/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Sergio Cararo
il 31/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Kim Petersen
il 31/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono stati alcuni orrendi e spregevoli omicidi da parte di estremisti mussulmani in Francia. Tali uccisioni devono essere condannate. Il presidente francese Emmanuel Macron ha giocato la carta della vittima, dicendo che la Francia “non cederà al... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Noi difenderemo sempre la nostra libertà e i nostri valori” (Emmanuel Macron, dopo l’attentato a Nizza). La vostra libertà, Presidente Macron? La vostra libertà. La vostra libertà è stata sempre quella di troncare con la violenza quella altrui. Avete un passato coloniale che fa... continua a leggere