La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 28/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ambasciatore Usa ha auspicato l'allargamento del raggio d'azione dell'Alleanza all'America latina e in particolare al suo paese leader per la «lotta al terrorismo» e la «sicurezza energetica» La Nato si fa global. L'Alleanza del Nord-Atlantico non solo non è sparita con la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ATTRAVERSO IL TUNNEL DI ROKI GLI AMERICANI SI AVVICINANO ALLE FRONTIERE RUSSE, traduzione di G.P. (fonte: Geostrategie, 21 agosto) continua a leggere
Scritto da: John Warrick e Walter Pincus
il 23/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la sintesi di un rapporto della Cia tenuto a lungo segreto e pubblicato ieri, il suo ex direttore George J. Tenet e i suoi principali collaboratori non riuscirono a raccogliere sufficienti risorse e a fornire un programma strategico per contrastare la... continua a leggere
Scritto da: Janiki Cingoli*
il 23/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Su Hamas si è registrato, negli ultimi mesi, un continuo stop and go da parte dei più importanti esponenti di governo e personalità del centrosinistra. Alle caute aperture ha fatto puntualmente seguito una levata di scudi da parte dei governanti israeliani o di qualificati... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 22/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi pensate che abbia detto questo il 20 giugno? a) Rudy Giuliani; b) Hillary Clinton; c) George Bush; d) Mitt Romney; oppure e) Barack Obama?"I militari americani hanno fatto il loro lavoro. Guardate cosa hanno compiuto. Hanno tolto di mezzo Saddam Hussein. Hanno dato agli iracheni una... continua a leggere
Scritto da: Michael Schwartz
il 22/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa atlantica rende conto di 3000 militari USA morti in Iraq e delle numerose vittime civili degli attentati inter-confessionali, passano sotto silenzio i quotidiani massacri dei civili, vittime delle pattuglie americane e delle loro operazioni... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 22/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza: la Auschwitz del nostro tempo Khaled Amayireh, Tradotto da Gianluca Bifolchi, Tlaxcala Nel 1940, diversi mesi dopo l'invasione della Polonia nel Settembre 1939, i nazisti rinchiusero 500.000 Ebrei nel Ghetto di Varsavia, circondandolo con un alto muro. A decine di migliaia... continua a leggere
Scritto da: Benjamin Barthe
il 22/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gerusalemme – La messa in quarantena della striscia di Gaza si rafforza. Dopo il boicottaggio politico e il blocco economico deciso a seguito del colpo di forza di Hamas, alla metà di giugno, la sua popolazione deve oramai far fronte a una penuria di elettricità. A partire da domenica 19 agosto,... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 22/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Miserabile fallimento», «tradimento di ogni promessa», «crescenti conflitti»: sette reduci dell'Iraq scrivono la «loro» guerra, e il New York Times li mette in prima pagina. Sono i veterani l'ultima spina nel fianco di Bush A fare scalpore non è tanto il drastico giudizio che... continua a leggere
Scritto da: Khalid Amayreh
il 22/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Striscia di Gaza è il più grande campo di concentramento del mondo , dove attualmente Israele sta relegando un milione e mezzo di palestinesi , in un inferno che ricorda a tutti gli effetti il ghetto di Varsavia . Campo che oltre ad essere circondato da... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 21/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto avviene mentre questo scontro sulla “nuova guerra fredda” agita, con tensioni politiche e sociali notevoli, le diplomazie della Russia e di Washington. Non si notano ancora, battute d’arresto. Ma già i conflitti tra le cancellerie delle due... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 21/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso della sua breve storia, ed in particolare dalla fine della seconda guerra mondiale, Washington D.C. è stata sempre meta di politici di oltreoceano che andavano in loco a mendicare l'interesse dell'Imperatore di turno per la propria causa. Nulla di strano... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 21/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre prosegue il conto alla rovescia per il ritiro dei militari britannici dall’ultima base nel centro di Bassora, la situazione dei soldati di Sua Maestà assomiglia sempre di più a quella di un fortino assediato in mezzo al Far West.A breve anche gli ultimi militari rimasti... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 21/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel primo anno di presidenza di George Bush, il Cook Political Report, ad ampia diffusione, aveva dato il seguente giudizio dei primi mesi di presidenza: “Guardando retrospettivamente ai suoi primi cinque mesi in carica, il Presidente George W. Bush, con la sua amministrazione,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La direzione della centrale elettrica di Gaza ha annunciato ieri l’interruzione del rifornimento di energia a causa della mancanza di carburante necessario per alimentare i generatori. continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cazzarola! Ecco tutto quello che riesco a dire ogni volta che vedo quell' "interessante grafico che mostra il flusso di denaro che transita dalle fondazioni ai mezzi d'informazione progressisti e ad altre organizzazioni di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Adesso anche gli ebrei si sono comportati come nazisti e tutta la mia anima ne è scossa ... Ovviamente dobbiamo nascondere al pubblico questi fatti. Ma devono essere... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla caduta dell’impero sovietico ci si pose la domanda se potesse esistere un impero unipolare. All’origine degli imperi vi è sempre stato lo scontro col nemico storico tradizionale: dai Tartari per l’impero mongolo, ai Persiani per Alessandro, ai Cartaginesi per i... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'iniziativa per contestare il modo in cui i media americani descrivono il conflitto. "Non si parla del crescente disordine civile, politico e sociale che vediamo ogni giorno"NEW YORK - Altro che conflitto "sempre più sotto controllo". In Iraq... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 20/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro degli esteri Kouchner, in visita ufficiale nell'Iraq occupato, attesta la chiara volontà di smantellare la Francia La Francia era, per l'ideologo imperialista americano Brzezinski, uno dei cinque attori strategici mondiali con i quali la Casa Bianca è... continua a leggere