La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesco Gallo
il 31/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
VENEZIA - Nella giornata del superdivo Clooney e del primo film italiano in concorso, Nessuna qualità agli eroi di Paolo Franchi, al Lido non si parla d'altro che delle immagini choc del film di De Palma: Redacted. E' lui il primo a portare il tema della guerra in... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 31/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia è scioccante anche per chi per anni ha denunciato le sospette attività di Reporter senza Frontiere e del Boss di questa organizzazione, Robert Ménard. Questi, in una trasmissione alla radio francese ha legittimato e rivendicato l'uso della... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 31/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un mondo con 40 Paesi nucleari non è gestibile.Eppure, questa è la prospettiva dei prossimi vent'anni. Dal Medio Oriente all'Asia, è in atto una corsa al riarmo nucleare senza precedenti; a valle, prospera un vivace mercato nero, dove pescano le organizzazioni terroristiche. Ma la catastrofe... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le maestose cascate di Iguazu - laddove combaciano le frontiere tra l’Argentina, Brasile e Paraguay- sono state lo scenario di un evento geopolitico di rilevante proiezione a breve termine.Il Venezuela è entrato nel polo del Mercato del sur (Mercosur), area economica imperniata... continua a leggere
Scritto da: Jessica Long
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Nel mondo occidentale, dite che l'ignoranza sia una benedizione. Qui in Africa, noi diciamo che l'ignoranza uccide"-- Orikinla OsiankiEra il 1956 quando la Royal Dutch Shell ha scoperto il primo pozzo petrolifero nel delta del Niger. Da allora è trascorso mezzo... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In diverse occasioni mi è stato proposto l'argomento che, contrariamente all'opinione diffusa nel movimento di opposizione alla guerra e nella sinistra, il petrolio in realtà non è stato un fattore nell'invasione e occupazione... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti forse conoscono le tecniche mediante le quali le intelligence o le criminalità organizzate trasmettono i propri messaggi mantenendo sempre la massima riservatezza. Ciò che forse non viene considerato è che attraverso il mondo dei mass media vengono inviate continuamente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’AVVISO di KENNEBUNKPORT(Segue il testo originale) Al popolo americano, e a tutti gli individui amanti della pace nel mondo:Siamo a conoscenza di pesanti indizi che suggeriscono come i sostenitori, i controllori, e gli alleati del Vice-Presidente Dick Cheney abbiano intenzione di imbastire e... continua a leggere
Scritto da: Alberto Manara
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’offerta del Marocco, che ha proposto per il Sahara occidentale un’autonomia politica e amministrativa, non ha trovato il favore dei rappresentanti saharawi. Dopo il nulla di fatto di giugno, anche l’incontro di agosto non ha portato a risultati concreti. Cade, così, anche la proposta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La produzione di oppio in Afghanistan è aumentata del 34% (8.200 tonnellate) rispetto all'anno precedente (6.100), e ad oggi, a detta del rapporto delle Nazioni Unite, il paese è la fonte del 93% dell'eroina, morfina e altri oppiacei presenti sul mercato mondiale. Il rapporto... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel discorso rivolto il 28 agosto alla Legione Americana, il presidente Bush ha inveito contro due “ceppi” di “radicalismo islamico violento”, quello sunnita, incarnato da Al Qaeda, e quelli sciita, incarnato dall’Iran. “Questi due pericolosi ceppi dell’estremismo” adesso... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 29/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MOSCA. La guerra, la tragedia, i morti, l’occupazione, la distruzione sistematica di una comunità, i pogrom, gli scontri etnici e religiosi. Tutto - direttamente o indirettamente - va sul conto della Nato, che ha scatenato il conflitto contro la... continua a leggere
Scritto da: Juan Torres Lopez & Mauricio Matus Lopez
il 29/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il processo rivoluzionario che si sviluppa in Venezuela costituisce senza dubbio il più importante riferimento per il cambiamento sociale che... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 29/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima la guerra civile con l’assalto di Hamas alle strutture di comando di Fatah a Gaza. Poi, a tempo di record e con procedure di emergenza Abu Mazen che presiede a Ramallah la cerimonia di giuramento del nuovo governo dell'Anp guidato dall'economista filo-occidentale Salam... continua a leggere
Scritto da: a cura di Giulietto Chiesa e Roberto Vignoli
il 29/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a cura di Giulietto Chiesa e Roberto Vignoli Piemme, pag. 412, 17,50 € “In questi anni, è stato possibile accumulare una tale massa di dati, di immagini, di analisi da poter affermare senza ombra di dubbio che la “versione ufficiale” è un falso. Abbiamo sfidato... continua a leggere
Scritto da: Günther Deschner
il 28/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
--- Già quando il Presidente americano George W. Bush, nel gennaio 2007, ha... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 28/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se diremo qualche parola per correggere le mistificazioni di Bush dette due giorni fa al raduno dei veterani della guerra del Vietnam nel Missouri, non è per denunciare gli usi politici della... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 28/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia che i russi hanno ripreso i voli dei grandi bombardieri strategici è stata commentata da Washington con sufficienza : «Se hanno voglia di spendere quattrini per far volare qualche ferrovecchio» è stato il commento statunitense «padroni di... continua a leggere
Scritto da: Michele Mura
il 28/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella che una volta veniva chiamata la Corazzata Bush ogni giorno che passa sembra perdere pezzi. Non bastava la fuga del suo braccio destro, colui che era definito la "mente" della Casa Bianca, Karl Rove. Non bastavano anche le ignominiose dimissioni del... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 28/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con mille timidezze e mille scuse anche l’esperto in medioriente del The Independent si sveglia e si dichiara "sempre più sconvolto dalle incoerenze nel resoconto ufficiale dell'11-9"Ogni volta che tengo un seminario all'estero sul Medioriente c'è sempre... continua a leggere