La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: movisol
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo un personaggio politico libanese ben informato, il gruppo Fatah al-Islam sarebbe stato sostenuto dai sauditi, fino a quando non si è associato ad al-Qaeda. La sua leadership sarebbe composta da una sessantina o più sudditi sauditi, che avrebbero... continua a leggere
Scritto da: Gary Wilson
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex comandante della Guardia Repubblicana Irachena ha dichiarato che gli Stati Uniti avrebbero usato armi al neutrone nel corso della battaglia a Baghdad. E almeno un ex funzionario dell'esercito americano condivide la sua tesi. In un'intervista del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Violenti scontri armati dopo la creazione di un governo unionista nella regione separatista Da due settimane la piccola regione secessionista georgiana dell’Ossezia del Sud ha due governi paralleli e contrapposti: quello separatista guidato da Eduard Koikoity,... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le potenze mondiali tornano a individuare lo spazio come una priorità strategica per il futuro. L’Unione europea e l’Agenzia spaziale europea (Esa) hanno varato nel Consiglio Spazio una nuova politica fondamentale per i futuri equilibri mondiali. La prossima battaglia per... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 25/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Libano, dopo mesi di relativa calma apparente, è ripiombato improvvisamente nel caos in seguito ad un’ondata di violenza - la peggiore dalla fine della guerra civile nel 1990 - che in tre giorni di combattimenti tra l’Esercito regolare libanese e miliziani del gruppo Fatah... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 24/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama o Hillary? Non è ancora deciso chi guiderà il Partito Democratico statunitense alle prossime elezioni, come del resto nemmeno è stato deciso chi sarà il candidato repubblicano. Ma è proprio in questo momento, con la presidenza di George... continua a leggere
Scritto da: Liane Gruda
il 24/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo un conflitto per i pascoli delle renne oppure una discriminazione mirata della popolazione indigena? I Sami sono una minoranza etnica del nord della Norvegia, della Svezia e della Finlandia (e della penisola russa di Kola), ma in tutte queste zone essi sono anche la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Probabilmente il principale merito di “Eurasia. Rivista di Studi Geopolitici” è di lavorare intorno a un’ipotesi, appunto, geopolitica, ma ben precisa: quella del “riorientamento” geostrategico dell’Europa verso Mosca e il mediterraneo. Il tutto, nel quadro di una visione... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci - Tommaso Di Francesco
il 24/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel ranch del Texas, Bush e il segretario della Nato De Hoop Scheffer hanno parlato il 21 maggio dello «scudo» Usa in Europa. «Ho apprezzato il fatto - ha detto il presidente americano - che il segretario concorda che i piani di difesa missilistica Usa integrano gli sforzi della... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 24/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'elezione del simpatizzante neo-con Nicolas Sarkozy alla presidenza francese sottolinea come l'Europa stia diventando sempre più ingovernabile come conseguenza della globalizzazione. Come più volte sottolineato da LaRouche, la globalizzazione è solo un altro nome... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 24/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1) Dispiegare una carta geografica dell’Europa e del Vicino Oriente;2) Porre delle bandierine rosse nelle aree di maggiore conflitto;3) Fissare delle bandierine gialle nelle aree di possibile conflitto;4) Leggere le dichiarazioni dei vertici della Comunità internazionale;5)... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle prime ore di oggi, le forze di occupazione israeliane hanno effettuato una vasta operazione di arresti, tra cui quella del ministro della pubblica istruzione, dott. Nasriddin... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomas
il 24/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continua la pressione di Israele contro Hamas, dopo i bombardamenti gli arresti Importanti esponenti del governo d'Israele lo avevano annunciato da giorni, e i fatti sul campo sono ulteriori conferme: Hamas è sempre più nel mirino dell'esercito israeliano.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL DIALOGO MEDITERRANEORealtà e prospettiveVilla Ruspoli, 30 maggio 2007Piazza Indipendenza 9, FirenzePrima SessioneOre 9:30. Saluto del Direttore del Dipartimento, Prof. Paolo CappelliniInizio dei lavoriPresiede Emilio SantoroIntroduzione... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 23/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra tra fazioni nella Striscia di Gaza si è trasformata ormai nella sua evoluzione più nefasta, un’occasione per quella che sembra essere una sorta di offensiva finale da parte dell’esercito israeliano. La sensazione del regolamento di conti in atto è rafforzata dalle... continua a leggere
Scritto da: Jason Miller intervista William Blum
il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l'assoluta convinzione che sia un nostro diritto cercare la "felicità" e la "sicurezza" senza preoccuparci degli effetti negativi per la Terra e per i suoi altri abitanti, noi yankee ci stiamo affrettando ad accumulare gadget, a ingozzarci di cibo, ad... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Ségolène Royal la china da risalire era davvero ardua. In un Paese in cui l’insieme dei partiti di sinistra rappresenta poco più del 36% dei voti, la candidata socialista poteva sperare continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In "Libano: venti di guerra" ( www.ariannaeditrice.it ) avevamo datoconto, oltre che dell'elenco delle armi in arrivo al porto di Beirut, anche della decisione dell'Amministrazione Bush di approntare unabase aerea e logistica Usa e della Forza di Intervento Rapido dellaNato, e quindi anche... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al peggio per i palestinesi non c’è mai fine. In questi giorni quel popolo martoriato subisce, nella striscia di Gaza, le conseguenze dello scontro tra i miliziani di Hamas e di Fatah che potrebbe degenerare in... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen Report
il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso mese Wayne Madsen Report ha riferito: “ Le nostre fonti libanesi così come il quotidiano libanese Aldiyar riferiscono attualmente che presto verrà costruita una base Nato sul terreno di una grossa base aerea abbandonata a Klieaat nel Libano... continua a leggere