La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Annalisa Melandri
il 07/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti vogliono installare radar e sistemi di difesa antimissile nella Repubblica Ceca e in Polonia. Sotto casa dei Russi. I quali non ci stanno. Guerra fredda bis? Putin non ci sta ad essere spiato in casa sua e probabilmente ha anche ragione. Di conseguenza intende adottare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come mantenere viva la memoria, e i vantaggi che ne sono seguiti. Gideon Fisher, un « attorney » ebreo-americano esige dalla Germania adeguate compensazioni per i figli dei sopravvissuti, e a questo punto anche per i nipoti. Questi poveri ragazzi, ha detto, « sono cresciuti... continua a leggere
Scritto da: Gian Carlo Caprino
il 07/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La questione del sistema antimissile americano da installare in parte nella repubblica cèca (il sistema di rilevamento radar) ed in parte in Polonia (il sistema di intercettazione vero e proprio) rischia di far precipitare i rapporti tra l'Europa e la Russia... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerriglieri armati Nel comunicato, riportato oggi daun quotidiano locale, si annuncianoattacchi senza pietà, sottolineandoche «gli scherzi sono finiti» Il Movimento per l’emancipazione del Delta del Niger (Mend) ha invitato tutti i dipendenti stranieri delle... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 06/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arrivano i falchi del business mondiale e per l’Iraq – già distrutto - sarà una nuova guerra. L’annuncio, non tanto velato, viene da Sharm el Sheik, dove si sono dati appuntamento per una conferenza internazionale, dedicata appunto all'Iraq, 60 fra... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 06/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SERVI DI DUE PADRONI L'Italia in guerra per USA e Iran Freebooter E' stato più volte evidenziato in queste pagine come le sciocchezze sull'"attacco all'Iran" siano un falso obiettivo per distogliere il movimento contro la guerra. Qualsiasi cosa che serva a distrarre dalle guerre... continua a leggere
Scritto da: Claudio Negrioli
il 06/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Troppo intento a seguire il corso degli eventi bellici sui teatri mediorientali e Afghani, forse il cittadino medio Euro-americano non dà la sufficiente importanza al fatto che in questi ultimi tempi sono sempre più evidenti i segni di una malsana inquietudine che... continua a leggere
Scritto da: Gianni Valente
il 06/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siria. Tra i profughi iracheni a Damasco per fuggire dall’incubo iracheno. Un milione di iracheni in fuga dal loro Paese hanno trovato rifugio nelle periferie della capitale siriana. Storie e immagini di un esodo nascosto che coinvolge decine di migliaia... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 06/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Una dottrina vetero-europea Sarebbe un errore sottovalutare l'importanza che la dottrina occidentale del 'globalismo giuridico' ha assunto nel corso di quest'ultimo quindicennio, dopo il crollo dell'impero sovietico e la fine del bipolarismo. Il suo rilievo... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 06/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il lungo silenzio che ha avallato l’invasione etiope della Somalia su chiaro mandato americano, nonostante si trattasse di un’operazione assolutamente illegale, l’ONU e la UE cominciano a rendersi conto delle dimensioni del bagno di sangue e... continua a leggere
Scritto da: Osservatorio Iraq
il 06/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Londra, 4 maggio 2007 – Gli insorti iracheni hanno le loro ragioni nell'opporsi... continua a leggere
Scritto da: Federico Giovannini
il 06/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un mio caro amico, che viaggia spesso per lavoro, mi ha raccontato una storia che non posso non raccontarvi.La prima volta che è stato a Teheran - mi diceva il mio amico - non è praticamente mai uscito dalla camera di albergo. Avrà pensato "chissà questi... continua a leggere
Scritto da: Brussel's tribunal
il 06/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Comunicato di Hana Al Bayaty, Ian Douglas, Abdul Ilah Albayaty, Iman Al Saadoon, Dirk Adriaensens, Ayse Berktay, Matthias Chang, Arundhati Roy, Michel Chossudovsky e Eduardo Galeano Il 10 marzo 2007 si riunirà a Bagdad una abortita conferenza regionale in cui... continua a leggere
Scritto da: Carla Blank
il 06/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I servizi dei media sulla strage del Virginia Tech a Blacksburg (Virginia), in cui 32 studenti sono stati uccisi e 15 feriti, è rimarcata da frasi del tipo "il peggior massacro nella storia americana" o, come riporta il New York Times, "la peggior furia... continua a leggere
Scritto da: Fausto Della Porta
il 06/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ll vertice di Sharm el-Sheikh sull'Iraq si chiude con l'attacco iraniano agli Stati uniti. «Via le truppe occupanti, causa della violenza a Baghdad»: per il ministro degli esteri Mottaki non esistono le condizioni per dialogare con Bush La stretta di mano tra il grande Satana... continua a leggere
Scritto da: TBR News
il 05/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Baghdad, 21 Aprile 2007 - “Sei giorni fa ero in un convoglio armato che attraversava quelle strade di Bagdad che McCain definisce sicure, quando un inesistente razzo, prodotto proprio qui e non a Tehran, ha colpito un camion che... continua a leggere
Scritto da: Mi. Gio.
il 05/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strage di Qana con i suoi 29 morti? I civili fatti a pezzi dai razzi sganciati dai caccia israeliani mentre cercavano di mettersi in salvo? Le distruzioni immense in sud Libano e nei quartieri meridionali di Beirut? Di tutto ciò non c'è nulla nel rapporto Winograd. La guerra... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 05/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sunniti e curdi contro la legge sulla divisione dei profitti I contatori mai riparati incentivano il contrabbando Qualche settimana fa il Financial Times annunciava trionfale che l'Iraq potrebbe avere il doppio del petrolio stimato. Potrebbe essere una buona notizia se non fosse che... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 04/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 04/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per un docente di Storia dei Paesi islamici, scrivere un breve intervento sulla “Sinistra” su una rivista come “Italicum” implica inevitabilmente svolgere qualche considerazione... continua a leggere