La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 15/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Venezia, si sono riuniti i ministri degli interni del G6, uno di quei tanti misteriosi organismi che decidono delle nostre sorti, senza che noi possiamo decidere delle loro. Ovviamente, tali organismi... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 15/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da ciò che è dato sapere, Nicolas Sarkozy dovrebbe annunciare sgravi fiscali per i ricchi, ridimensionare il diritto di sciopero dei lavoratori e ridurre le pensioni pubbliche. C’è inoltre da attendersi un inasprimento delle leggi sull’immigrazione e la riduzione da 18 a 16 anni... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 15/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Generale Usa paragona la missione in Iraq a "una partita a Scacchi in 3D, giocata al buio" Mentre da due giorni 4mila soldati statunitensi perlustrano palmo a palmo il territorio a sud di Baghdad in cerca dei tre commilitoni rapiti, altri tre militari della coalizione,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerra di confine La guerra che le truppe d’occupazione occidentali e l’esercito di Kabul combattono contro la guerriglia talebana in Afghanistan si sta trasformando in una guerra di confine con il Pakistan. Ieri l’ennesimo scontro a fuoco tra soldati afgani e... continua a leggere
Scritto da: a cura di Claudia La Barbera
il 15/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 4 maggio, a Sharm el Sheikh, in Egitto, si è conclusa la della conferenza internazionale sull'Iraq, durata due giorni, alla quale hanno preso parte 50 Paesi e numerose organizzazioni internazionali. Tra i... continua a leggere
Scritto da: Francesca Cutarelli
il 15/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi anni i palestinesi detenuti nelle carceri israeliane sono quasi raddoppiati. Tra loro 40 parlamentari e 400 minori. La denuncia di Fadwa Barghouti «Sono passati cinque anni dalla mia ultima visita al Parlamento Europeo. Allora mio marito Marwan, parlamentare, era appena... continua a leggere
Scritto da: Claudio Negrioli
il 15/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra globale al terrorismo intrapresa dalla coalizione dei volonterosi, Usa e Gb in testa, è palesemente e irrimediabilmente persa sui campi di battaglia Irakeni e Afghani... checchè ne dica la propaganda.La questione vera che ora si pongono i vertici... continua a leggere
Scritto da: John Bellamy Foster
il 14/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da cinque anni, gli USA stanno approntando un apparato militare in Africa. Dopo la loro base navale ed aerea di Diégo Garcia nell’Oceano indiano, hanno elogiato allaFrancia ilCamp Lemonier a Djibouti, da cui sono decollati i C-130 che, in gennaio hanno... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 14/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se questo Congresso tradirà le aspettative, le elezioni del 2008 potrebbero rivelarsi una resa dei conti, non necessariamente favorevole a chi si sente già sicuro di vincere Nell’aprile del 2001 sono stato invitato a Washington DC da un gruppo di esponenti repubblicani del... continua a leggere
Scritto da: Marty Graham
il 14/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CAMP PENDLETON, California, 9 Maggio (Reuters) – Mercoledì un marine ha testimoniato che, arrabbiato perché un amato membro della sua squadra era stato ucciso da un'esplosione, egli ha urinato su uno dei 24 cadaveri di civili iracheni,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Nel Giorno della Mamma, tre donne americane pregano per i loro figli sequestrati in Iraq". Con questa frase stucchevole ha aperto ieri sera il TG principale della CNN, aggiungendo che ben "4.000 soldati sono impegnati nella strenua ricerca dei tre militari fatti... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 13/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rapporto della commissione d’inchiesta sulla seconda guerra in Libano, guidata dall’ex giudice Eliyahu Winograd, ha provocato in Israele una bufera politica che non si vedeva dai tempi della guerra del Kippur nel 1973. Mai la classe dirigente... continua a leggere
Scritto da: Pablo Navarrete intervista John Pilger
il 13/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
John Pilger è un giornalista vincitori di numerosi premi, autore di libri e regista di documentari, che ha iniziato la sua carriera nel 1958 in Australia, la sua patria, prima di trasferirsi a Londra negli anni '60. Ha iniziato come corrispondente estero e... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 13/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"MISSIONE COMPIUTA", DOPO 48 MESI GRONDANTI DI SANGUE ... Felicity Arbuthnot, traduzione Comedonchisciotte Esattamente alla data di oggi di quattro anni fa, il (presunto) Comandante Supremo dei Renitenti alla Leva atterra sulla portaerei statunitense Abraham Lincoln e dichiara: "la... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 11/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica 15 aprile, a Damasco, Siria, ho intervistato un membro di alto grado del partito Ba’ath iracheno. Come molti membri anziani del partito egli vive in esilio in Siria e parla a condizione di rimanere anonimo, chiedendo che ci si... continua a leggere
Scritto da: Luca Bionda
il 11/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alessandro Lattanzio, Terrorismo sintetico Edizioni all’Insegna del Veltro, Parma 2007, pp. 184, € 20,00Alessandro Lattanzio raccoglie in questo testo i principali capi d’accusa mossi da studiosi di tutto il mondo alla “versione ufficiale” degli... continua a leggere
Scritto da: Felicity Arbuthnot
il 11/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esattamente alla data di oggi di quattro anni fa, il (presunto) Comandante Supremo dei Renitenti alla Leva atterra sulla portaerei statunitense Abraham Lincoln e dichiara: "la missione in Iraq e`compiuta". Dopo 48 mesi grondanti di sangue, cosa si... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 11/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Martedì 8 maggio l’ex Presidente iraniano Khatami ha tenuto una importante conferenza all’Università Cattolica di Milano sul tema “Necessità e difficoltà del dialogo tra le civiltà nel sistema globale”, in cui ha denunciato senza mezzi termini la... continua a leggere
Scritto da: Monthly Review
il 10/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attualmente noi stiamo lavorando con discrezione ma con tutta la nostra forza per estirpare questa misteriosa forza chiamata sovranità dalle grinfie degli stati nazione locali del mondo.Arnold Toynbee, 1931Uno dei cambiamenti rilevanti nelle politiche nel mondo post-sovietico, è il coinvolgimento... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA PICCOLA differenza è cheIsraele—per non dir degli Usa—l’Atomica ce l’ha e l’Iran no. Chel’Iran ha sottoscritto il ‘Trattato di nonproliferazione’ e Israele no. Che sono statidocumentati, dalla stampa americana,piani di attacco, anche nucleare, all’Iranda parte degli Stati Uniti... continua a leggere