La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Claudio Negrioli
il 26/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo quanto riportato recentemente da fonti di stampa inglese i terroristi di Al-Qaeda, sempre loro, nascosti in qualche covo sopra o sotto il suolo della Regina, starebbero tramando per mettere a segno un mega-attentato forse nucleare.Le fonti giornalistiche... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 26/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carri armati etiopi conquistano la zona nord di Mogadiscio, roccaforte delle Corti islamiche Carri armati e bombe sulla parte nord di Mogadiscio. E' il nono giorno consecutivo di combattimenti fra le truppe etiopi, sostenute da gruppi armati vicini al governo di... continua a leggere
Scritto da: Joe Quinn
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Iraq, gli "attacchi kamikaze" sono qualcosa di giornaliero e vengono strumentalizzati dai media propagandistici del governo statunitense per convincere il mondo che le truppe americane hanno ancora molto lavoro di "libertà e democrazia" da portare avanti nel... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi, la grande via del deserto che porta i migranti in fuga dal Corno d'Africa, verso la Libia e l'Italia, evita il Darfur, aggirandolo a nord; ma l'equivalente storico di questa strada, un tempo, aveva inizio proprio nel... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come zombie usciti da un horror di Cesar Romero, i fantasmi delle menzogne raccontate dagli uomini di Bush tornano, uno dopo l'altro, a cercare giustizia.Ieri è stato il turno di Pat Tillman e di Jessica Lynch. Il primo era un famoso giocatore di foot-ball, che... continua a leggere
Scritto da: Anna Maria Merlo
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo turno è ormai dietro le spalle e adesso una nuova campagna comincia, fino al 6 maggio. Sia Nicolas Sarkozy che Ségolène Royal devono riposizionarsi, cercando l'equilibrio tra gli elettori del primo turno e l'apertura a nuovi voti. Anche se Sarkozy è arrivato ampiamente in... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Francia si prepara al secondo turno delle presidenziali che vedrà scontrarsi Nicolas Sarkozy e Ségolène Royal, e si preannuncia già caratterizzato dalle indecisioni e le ambiguità di ogni elezione politica. Gli scandali e le grandi propagande che hanno preceduto queste... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Accuse anche dalla famiglia di Tillman, ex campione ucciso in Afghanistan L'ex soldatessa Usa rapita in Iraq nel 2003, e dipinta come un'eroina dal governo La testimonianza di Jessica Lynch (Ap) La dipinsero come un'eroina, raccontando che... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo libanese di Fuad Siniora ha beneficiato dal novembre 2006 ad oggi di aiuti militari provenienti dall’Europa per oltre 35 milioni di euro. Il Pentagono dal canto suo ha destinato ad emissari del primo ministro altri 39 milioni di dollari per l’addestramento e... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dilagano gli scontri armati ripresi la settimana scorsa a Mogadiscio mentre le ostilità divampano anche nella città di Kisimaio, principale porto della Somalia 500 chilometri circa a sud della capitale. Il centro portuale era sinora ritenuto fuori dal conflitto che a Mogadiscio sta... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 24/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Boris Nikolaevic Eltsin passa alla storia per aver ordinato il bombardamento del Parlamento, per aver posto la sua firma nell’atto di scioglimento dell’Unione Sovietica, per aver combattuto contro il sistema socialista dell’Urss, per aver gettato le basi... continua a leggere
Scritto da: Ch. E.
il 24/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietrofront degli Stati Uniti per bocca dell'ambasciatore in Iraq: il muro a Baghdad non si farà "Il popolo di Azamiyah respinge l'ipotesi di trasformare Baghdad in una nuova Zona Verde". Questa la risposta di alcuni degli oltre duemila sunniti che oggi, come nei... continua a leggere
Scritto da: Federico Frigerio
il 24/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sesto giorno di combattimenti a Mogadiscio: almeno 230 morti. Granate contro una stazione tv Mogadiscio è un inferno. I tentativi di tregua tra il clan Hawiye, che controlla la città, e le forze del governo somalo di transizione... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 24/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quest'anno ricorre il 25esimo anniversario di una guerra dimenticata da molti ma che, durata 74 giorni, provocò in totale circa 900 morti e quasi 2000 feriti. La guerra in questione è quella combattuta tra Argentina e Gran Bretagna nel 1982 per il possesso... continua a leggere
Scritto da: Zvi Schuldiner
il 24/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella nascita Si avvicina il giorno dell'Indipendenza per un paese in difficoltà, imprigionato nel suo fondamentalismo Quella guerra Arriva l'anniversario dei Sei giorni, la breve occupazione che è diventata normale. Stravolgendo il paese Israele si avvicina al giorno... continua a leggere
Scritto da: Guillaume Dasquié
il 23/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Note, rapporti, sintesi, carte, grafici, organigrammi, foto da satellite. Il tutto esclusivamente dedicato ad Al Qaeda, i suoi capi, i vice, i nascondigli ed i campi di addestramento. E i suoi sostegni finanziari. Una vera e propria enciclopedia. Tra cui una nota di sintesi di cinque pagine,... continua a leggere
Scritto da: Haifa Zangana
il 23/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
21 aprile 2007Gli attacchi che stanno aumentando di solito non hanno come obiettivo i civili, ma sono una reazione diretta alle azioni brutali delle truppe guidate dagli Usadi Haifa... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 23/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Iraq, dopo la generosa offerta d'aiuto dell'America rifiutata da Saddam, e dopo che la Coalizione dei Volenterosi – nonostante tutto – si sia sacrificata per portare la salvezza in quella triste terra, ancora non si... continua a leggere
Scritto da: Palestinian Centre Human Rights
il 23/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel pomeriggio di martedì 17 aprile 2007, le Forze di Occupazione Israeliane (IOF) hanno eseguito la condanna a morte extra giudiziale di un membro delle Brigate dei Martiri di al-Aqsa (un braccio armato del movimento di Fatah) vicino alla città di Jenin nella... continua a leggere
Scritto da: Agenzia Stampa Infopal.it
il 23/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
17 aprile: Giorno dei Prigionieri palestinesi. 800.000 cittadini arrestati dalle forze israeliane dal 1967. l'80% ha subito torture. I palestinesi celebrano il Giorno dei Prigioneri il 17... continua a leggere