La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: articolo è tratto da IrinNews
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Tigri diventa un cimitero Un reportage da Baghdad rivela il macabro destino di uno dei fiumi più importanti del mondo Il fiume Tigri è stato a lungo simbolo di prosperità in Iraq ma, dall’invasione guidata dalle forze statunitensi nel 2003, questo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Blair in vistita a Baghdad, tensione nella Zona Verde Sparati diversi colpi di mortaio. L'ambasciata americana: un ferito BAGHDADColpi di mortaio sono esplosi nella Zona Verde di Baghdad, l’area fortificata della capitale dove si trovano gli uffici del governo e le ambasciate Usa... continua a leggere
Scritto da: B'Tselem
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione del traduttoreHaaretz è un quotidiano israeliano fra i più conosciuti al mondo. Visitandone il sito on-line, qualche mese fa, ho letto di un dossier prodotto dal Centro di Informazione Israeliano per i Diritti Umani nei Territori Occupati... continua a leggere
Scritto da: a cura di Claudia La Barbera
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli scontri tra Hamas e Fatah durano da martedì scorso. Sono scontri che sembrano aver fatto naufragare i buoni propositi dell'accordo di riconciliazione fatto dalle due parti a Mecca. Il tutto alla luce del 59°... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è ufficialmente aperta in Francia l’era U-Sarkozy.Il candidato che ha contrassegnato tutta la sua campagna presidenziale su toni da falco atlantista, rinnegando di fatto la tradizione francese di autonomia e di potenza, è entrato all’Eliseo al posto di... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È una offensiva militare a tutti gli effetti quella che hanno avviato i militari di Tsahal nella Striscia di Gaza. Annunciata nella serata di mercoledì, è scattata nel giro di poche ore, proclamando la fine della tregua che durava formalmente, ma non sostanzialmente, dal 26... continua a leggere
Scritto da: Jean-Michel Vernochet
il 18/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti sanno che le guerre sono l'occasione per svuotare di armi gli arsenali e permettere inoltre di avere credito pubblico per il rinnovamento, la ricerca e lo sviluppo. I conflitti in corso servono anche come laboratorio sperimentale per testare l'efficacia o la... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 18/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terra dei liberi, patria della Guerra al terrorismo“Ci hanno detto che era uno dei peggiori terroristi del mondo, e ha avuto la pena che si dà a uno che guida ubriaco,” ha detto Ben Wizner, avvocato per la American Civil Liberties Union,... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 18/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nazione che oggi è il Pakistan è stata parte dell'India fino al 14 Agosto 1947. Allo scoccare della mezzanotte di quella data di cui parla il celebre romanzo “I Figli della Mezzanotte” di S.Rushdi celebre per le note e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 17/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella appena celebratasi é stata la quarta consultazione dal giorno della proclamazione dell’indipendenza segnata dal distacco dall’Urss, nel 1991. Ma è stata anche la prima ad assumere una portata geopolitica a livello dell’intera regione caucasica... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 17/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ iniziata una epurazione neocon all’interno dei servizi francesi di intelligence. Appena pochi giorni dopo l'elezione del neoconservatore Nicolas Sarkozy alla carica di presidente della Francia, è iniziata l'attesa epurazione neo-con dei membri... continua a leggere
Scritto da: Galatea
il 17/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con i Talebani gli è andata male. Sull’Iraq è meglio glissare. E allora, in calo di consensi e praticamente con un piede già fuori dalla Casa Bianca, George W. Bush ha deciso di dare una svolta ambientalista e annunciato di volersi impegnare contro l’Effetto Serra.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<<Ha rovesciato la tradizione del suo partito, da anni portavoce delle accuse più stolide contro il... continua a leggere
Scritto da: Susan Watkins
il 16/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'abbandono del leader della "sinistra moderna" letto nel quadro della rottura dei confini tra sinistra riformista e neoliberismo. Da il manifesto dell'11 maggio 2007 Un altro primo ministro è disoccupato. Come Margaret Thatcher, Blair è stato licenziato dai colleghi di partito, che sperano... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 16/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gabriele Garibaldi
il 16/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'opinione pubblica non sembra porre attenzione al tema dell'armamento dello spazio. Le potenze mondiali invece stanno investendo risorse ed energia in questo ambito. Per quale motivo? Cosa ci dobbiamo aspettare? Abbiamo chiesto a Gabriele Garibaldi – autore del libro I Signori... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata
il 16/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando si parla di concentrazione, in qualsiasi settore economico questa avvenga, la prima conseguenza a cui si pensa è la riduzione della libertà di scelta. Cosa che, in una società basata sulla democrazia e il pluralismo, dovrebbe essere vista come... continua a leggere
Scritto da: Ninni Radicini
il 16/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Caucaso - Popoli e conflitti di una frontiera europeadi Aldo Ferraried. Edizioni Lavoro, novembre 2005Dall'inizio degli anni '90 - dalla implosione dell'Unione Sovietica - lo scacchiere geopolitico internazionale è stato interessato dalla crescita di rilevanza... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 15/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA sponsorizzano partnership militari in estremo oriente e nell’ area del PacificoSebbene Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Corea del sud e Giappone non siano formalmente membri della North Atlantic Treaty Organization (NATO), essi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
UN PERIMETRO COMMERCIALE RISTRETTO continua a leggere