La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Naoki Tomasini
il 30/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hezbollah affigge al confine con Israele le foto dei due militari rapiti la scorsa estate Giovedì sera un gruppo di miliziani disarmati di Hezbollah, si è presentato al confine con Israele e ha montato un enorme cartellone raffigurante due militari israeliani, rapiti... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 29/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Video Je m'appelle Bagdad ( Mi chiamo Baghdad) Tina Arena Vivevo felicenei miei palazzidi oro nero e pietre prezioseil Tigri fluivasu un letto di cristallomille califfi si accalcavanosul mio carnet di balloMi chiamavanola città piena di graziaDio, come passa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I problemi “etnolinguistici” continua a leggere
Scritto da: Chris Carlson
il 29/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Voglio uccidere quel figlio di puttana", ha dichiarato il capitano della Guardia Nazionale venezuelana, Thomas Guillen, in una telefonata registrata alla moglie. Durante la conversazione, mandata in onda lo scorso mese sulla tv di stato venezuelana, il... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 29/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“If Europe has a foreign policy, I wish someone would tell me its phone number!”, con quest’incisiva espressione, Henry Kissinger descriveva, oltre trent’anni fa, la condizione dell’Europa in materia di politica estera. Con sense of humor, misto forse ad un certo... continua a leggere
Scritto da: Gianni Vattimo
il 29/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si sa davvero quale tra le attività segrete della Cia sotto il governo di Bush, a cui è dedicato l'affascinante e preoccupante libro di James Risen, ('Stato di guerra. Le attività segrete della Cia durante l'amministrazione Bush', Fandango, pp. 279, euro... continua a leggere
Scritto da: James Risen
il 29/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fandango Stato di guerra di James Risen € 17,50, pp. 280 (documenti) ISBN 9788860440136 IL LIBRO:Le attività segrete della CIA durante l'amministrazione BushLe sue fonti? La Cia stessa."Un libro esplosivo" Guardian"Da leggere assolutamente"... continua a leggere
Scritto da: Sonja Karkar
il 29/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Verrà il giorno in cui Israele dovrà dichiarare da che parte sta: è “uno Stato per gli ebrei di tutto il mondo” come si definisce, o uno Stato per tutti i suoi cittadini, sia ebrei che non ebrei? Sino a oggi Israele è riuscito a convincere il mondo... continua a leggere
Scritto da: Mustafe Sabre
il 29/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kawthar Nofal ha riferito a PNN [Palestine News Network] che l'intelligence israeliana ha iniziato ad arrestare le madri e le mogli dei prigionieri politici palestinesi per estorcere delle confessioni.Nofal, nota come Umm Said in base a suo figlio maggiore,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci - Tommaso Di Francesco
il 29/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia ha annunciato la sospensione del trattato sulla riduzione degli armamenti convenzionali in Europa. Non è un gesto unilaterale, spiega Vladimir Putin. E' in effetti la risposta a troppe iniziative dell'Occidente giudicate come aggressive. Una non la dice esplicitamente, ma è... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 29/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I limiti quantitativi imposti agli armamenti contano ormai meno della loro dislocazione Il Trattato sulle forze convenzionali in Europa (Cfe) è firmato dai paesi della Nato e del Patto di Varsavia nel novembre 1990, per creare un bilanciamento militare tra le due alleanze, riducendo le forze... continua a leggere
Scritto da: John Conroy
il 27/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia dello specialista addetto agli interrogatori dell'esercito americano Tony LagouranisTony Lagouranis non corrisponde al tipo di persona che può sbagliare nell'eseguire gli ordini. Ha vissuto una vita indipendente, senza essere vincolato dal... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 27/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Che farai Pier da Morrone? Sei venuto al paragone…” Jacopone da Todi, Laude. Ci sono... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 27/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una serie di lanci di razzi Qassam provenienti dalla Striscia di Gaza hanno messo fine alla tregua firmata da Hamas lo scorso novembre. Attacchi avvenuti alle prime ore dell’alba, dai settori centrali e meridionali della Striscia e poi anche da quello settentrionale, sono stati... continua a leggere
Scritto da: Roberto Fabbri
il 27/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vladimir Putin sceglie l’ottava e ultima (a suo dire) allocuzione all’Assemblea federale russa, una sorta di Discorso sullo stato dell’Unione come lo fanno per tradizione i presidenti... continua a leggere
Scritto da: Andrè Rousseau
il 26/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Vicino Oriente è una terra arida. Se ci si limita alle tre regioni dove il problema dell'acqua si pone in modo preponderante, Giordania, Israele e Territori palestinesi, si constata che lo sfruttamento reale delle risorse per soddisfare la domanda... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Parte - (liberamente tradotto da un articolo intitolato Quelle stratégie de puissance pour le Pakistan ? fonte www.infoguerre.com) continua a leggere
Scritto da: Jimmy Carter
il 26/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Israeliani sono oggi tentati di non fare alcuno sforzo per trovare un accordo di pace che sia fondato sulla Road Map, su negoziati in buona fede o su altre basi. In effetti, Gerusalemme Est si trova sempre più sotto controllo israeliano, il muro procura una relativa sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 26/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fronte del nucleare coreano ed iraniano è sempre caldo, mentre le varie proposte non riescono a fondersi in iniziative concrete, accettabili. Da Pyongyang Kim Jong Il dichiara la propria disponibilità ad accogliere gli ispettori dell'Aiea, ma solo... continua a leggere
Scritto da: Hassane Zerrouki
il 26/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jince è una zona militare di circa 200 Km2, ad ovest della Boemia ad 80 Km dalla frontiera tedesca, circondata da 150 cittadine, villaggi e frazioni dove vivono un centinaio di migliaia di persone. E' questo piccolo pezzo di terra sperduto di Boemia,... continua a leggere