La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alain de Benoist
il 14/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cina non è ancora la prima potenza economica mondiale, ma ha buone probabilità di diventarlo nei prossimi dieci anni. Dal 2012 è invece la prima potenza industriale, davanti all'Europa, agli Stati Uniti e al Giappone (ma scende al quarto posto se si considera il valore aggiunto pro capite).... continua a leggere
Scritto da: C.J. Hopkins
il 13/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Così, il Putsch di Minneapolis della Resistenza GloboCap(italista) sembra non essere andato esattamente secondo i piani. Ancora una volta, Trump non è riuscito a diventare un Hitler a pieno regime, nonostante i loro migliori sforzi per spingerlo a farlo. Tuttavia, hanno dato un bel colpo. È... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 13/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le proteste interetniche sono una costante delle dinamiche politiche e socio-economiche statunitensi. In un certo senso, la stessa storia degli Usa può essere interpretata come la storia delle relazioni tra gruppi etnici, declinata nel quadro della specifica ideologia nordamericana del Destino... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 10/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 09/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 09/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si discute attualmente su quanti e quali finanziamenti l’Italia riceverà dall’Unione europea e a quali condizioni. Da Bruxelles arrivano messaggi tranquillizzanti. Ma poiché tali finanziamenti saranno forniti per la maggior parte sotto forma di prestiti, diversi economisti avvertono che... continua a leggere
Scritto da: Daniel Horowitz
il 08/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 08/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non avremmo immaginato, in un’unica vita, di assistere alla quantità di cambiamenti, follie, ribaltamenti di prospettiva di cui ci è toccato essere testimoni. Negli ultimi anni, negli ultimi, fatali mesi, abbiamo sommato esperienze – quasi tutte negative –... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Elijah J. Magnier
il 08/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 08/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: The Saker
il 06/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho vissuto negli Stati Uniti per un totale di 24 anni e, in questo lungo periodo, ho assistito a molti disordini, ma ciò che sta accadendo oggi è una cosa veramente unica e molto più grave di qualsiasi crisi precedente di cui mi ricordi. E, per spiegarmi meglio, vorrei iniziare puntualizzando... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 03/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla base aerea Nellis in Nevada – annuncia il Pentagono – inizierà in luglio la costruzione di una rete sperimentale 5G, che diverrà operativa nel gennaio 2021. In questa base si è svolta lo scorso marzo la Red Flag, la più importante esercitazione aerea degli Stati uniti, cui hanno... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 03/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci indigniamo perché la Cina vìola i diritti di Hong Kong e delle minoranze, inorridiamo per il razzismo in Usa ma per i palestinesi sotto casa nostra non alziamo un sopracciglio.Per noi lo fa l’editoriale del “New York Times” di ieri: “L’annessione delle Valle del Giordano, sotto... continua a leggere
Scritto da: David Nieri
il 01/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È notizia di qualche ora fa. Un ragazzo di 19 anni è stato ucciso a Detroit, Michigan, da alcuni colpi d’arma da fuoco provenienti da un Suv. Spari indirizzati contro la folla di manifestanti che stava protestando per l’uccisione dell’afroamericano George Floyd, avvenuta qualche giorno fa... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 30/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 30/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La continua a leggere
Scritto da: Elijah J. Magnier
il 27/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le petroliere iraniane erano a 2200 km dalle coste degli Stati Uniti quando la “Fortune” battente bandiera iraniana entrava nelle acque giurisdizionali venezuelane sfidando l’embargo e le minacce degli Stati Uniti. La Repubblica Islamica mandava così messaggi in tutte le direzioni.... continua a leggere
Scritto da: David P. Goldman
il 25/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 25/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente crisi nei rapporti tra Stati Uniti d’America e l’Iran, con l’eliminazione fisica del generale iraniano Soleimani in Iraq, significa soltanto una cosa: che gli americani fanno la guerra senza neppure dirlo e fanno politica estera anche quando dicono di occuparsi prima di tutto di... continua a leggere