La Guerra Fredda con la Cina dissolverà il collante dell’America
Scritto da: Alastair Crooke il 18/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alastair Crooke il 18/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini il 16/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli occidentali non ce la fanno proprio a non essere “umanitari”. Sono proprio commoventi in questa loro missione. Erano andati in Afghanistan vent’anni fa per sconfiggere il terrorismo. Ci hanno messo anni per capire quello che sapevano già: che la dirigenza talebana dell’epoca era... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 13/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
G20-Afghanistan. L'assenza di Putin e Xi Jinping già da sola indica la scarsa attenzione all’iniziativa italiana del G20 che Mosca e Pechino vorrebbero confinare alle sole questioni economiche. Tra una settimana in Russia vertice con i talebani.C’è aria di carità pelosa e di qualche altro... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 07/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mossad fa quello che vuole, rapisce persino un generale iraniano per avere informazioni. Nessuno dice nulla e la guerra sotterranea continua. Lo stato ebraico vuole far saltare o condizionare i negoziati sul nucleareSe sei il Mossad puoi fare quello che vuoi, anche rapire un generale iraniano... continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin il 05/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’8 Settembre, il Center for Strategic and International Studies, uno dei più importanti think tank americani in materia di sicurezza e politica estera, ha pubblicato uno studio sull’allargamento della NATO [1]. La sua enfasi principale era sui requisiti delle forze... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 05/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fa parte del gioco: dall'Unione europea alla Gran Bretagna si fa finta di non vedere quello che è sotto gli occhi di tutti. Il caso BlairCose nuove e cose risapute ma soprattutto una domanda: perché il dossier “Pandora Papers” sui conti nei paradisi fiscali è un’inchiesta giornalistica e... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 02/10/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’eredità del merkelismoSi è conclusa, senza molti rimpianti per l’Italia, l’era Merkel. In realtà l’eredità di Merkel si identifica con il primato tedesco in Europa e la sua politica è stata improntata alla stabilità politica e alla crescita economica tedesca. Merkel non è stata... continua a leggere
Scritto da: Elijah J. Magnier il 29/09/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’effetto a catena delle petroliere iraniane che trasportano petrolio in Libano attraverso la Siria ha influenzato e amplificato generosamente l’influenza di Hezbollah in Libano e ha raggiunto gli Stati Uniti, la Russia e diversi stati arabi. Le conseguenze hanno accelerato importanti... continua a leggere
Scritto da: Markku Siira il 26/09/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ironico, ma anche in qualche modo appropriato, che l’analista e autore Francis Fukuyama, che negli anni ’90 delirava per la “fine della Storia” e il trionfo della democrazia liberale occidentale guidata dagli americani, ora scriva – nella rivista dei circoli finanziari The Economist,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 25/09/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerre e poteri. Biden spartisce la torta. «Coltellata alla schiena» del mondo: con i nuovi mercati bellici più spese militari, più indebitamento e subalternità di continenti immiseriti. E nuove guerre Il Patto Aukus tra Stati uniti, Australia e Gran Bretagna ha provocato un terremoto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 24/09/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Apre bocca e gli dà fiato” è un detto toscano riferito a persona che parla di cose che non conosce. Un tipico “apre bocca e gli dà fiato” seriale, perché ha una rubrica quotidiana sul Corriere della Sera, Il Caffè, è Massimo Gramellini.Io credo che il primo dovere di un giornalista... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 22/09/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo articolo non è stato pubblicato. Il perché già lo sapete. La guerra diventa “pulita” pur restando sporca assai. La morte israelo-americana adesso arriva comandata da un sistema satellitare a migliaia di chilometri di distanza, con i droni ma anche con robot killer,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 19/09/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aukus. Salta la mega-commessa all'Australia per nove fregate Fremm da 23 miliardi. Canberra ha preferito la proposta britannica, anche se il progetto è ancora solo sulla carta. Il messaggio Usa è chiaro: nel Pacifico non c'è spazio per l'Europa L’«anglosfera», il patto Aukus Usa-Gran... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 10/09/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo del’Af-Pak. È la grande rivincita dei pashtun, dopo la sconfitta del 2001, ma anche la vittoria del Pakistan. Ecco come verrà gestita.È tornato l’Af-Pak (l’Afghanistan-Pakistan), che per la verità non era mai scomparso. È la grande rivincita dei pashtun, dopo la sconfitta... continua a leggere
Scritto da: Alex Berenson il 06/09/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lockdown fatti rispettare dall'esercito, aumento esponenziale dei casi... e una nuova campagna di vaccinazione di massa. Coincidenze, senza dubbioFino a quest’estate, il Vietnam era un esempio di successo nella lotta alla Covid.Molti Americani pensano ancora al Vietnam come ad un Paese povero... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa il 05/09/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il precipitoso disimpegno americano e nord-atlantico dall’Afghanistan e lo speculare impetuoso ritorno dei talebani a Kabul (la politica – si sa – non ammette spazi vuoti) rappresentano una straordinaria conferma della compresenza nella Storia di tempi diversi: dall’avvenimento,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 02/09/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il combattente che non combatte perde ogni legittimità" (Il Mullah Omar) La disastrosa guerra all’Afghanistan si è conclusa nel più sciagurato e nello stesso tempo emblematico dei modi: per colpire una cellula dell’Isis un drone americano ha ucciso dieci persone tra cui sei... continua a leggere
Scritto da: Robert Bridge il 31/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il territorio conosciuto come Down Under [*] sembra essere ritornato al suo status originale di colonia penale mentre i funzionari governativi, che assomigliano sempre di più a secondini di una prigione che a servitori del popolo, reprimono selvaggiamente dimostranti stanchi di altri lockdown... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov il 31/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sergio Romano il 29/08/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Kabul è la fine dell’imperialismo, occupazione dell’Afghanistan fuori tempo massimo”, parla l’ex ambasciatore RomanoLe lezioni sono sempre bene accette quando a impartirle sono “professori” che la materia la padroneggiano con sapienza e indipendenza politica e intellettuale.... continua a leggere