La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci
il 30/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non tutto in Europa è paralizzato dai lockdown anti-Covid: si è infatti messa in moto la mastodontica esercitazione annuale dell’Esercito Usa, Defender-Europe, che fino a giugno mobilita sul territorio europeo, e al di là di questo, decine di migliaia di militari con migliaia di carrarmati e... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 29/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon , Roberto Vivaldelli, Tiberio Graziani
il 27/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 26/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La UE è davvero indispensabile? La UE infatti, già responsabile delle crisi dei debiti sovrani, della devastante politica di austerity imposta alla Grecia, di una politica economico - monetaria che ha condannato l’Europa alla deflazione permanente e alla “stagnazione... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 26/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa ci aspettiamo noi europei da Biden, ieri presente al vertice Ue? Che ci dia dei vaccini. Ma dagli Usa arriveranno forse più missili ipersonici che sieri. E magari anche sanzioni per il gasdotto con la Russia.Il dottor Stranamore non dorme mai. Cosa ci aspettiamo noi europei da Biden,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 23/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michel Raimbaud
il 23/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come l’Iraq prima, la Siria è l’obiettivo dell’isteria dei media mainstream in occasione del decimo anniversario della guerra. L’ex diplomatico Michel Raimbaud si chiede: ci vorranno 30 anni per riconoscere i crimini commessi contro questo paese? Nel marzo 1991... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 23/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha risposto all’inaccettabile caratterizzazione del presidente russo da parte di Biden come un assassino, affermando che Biden, così facendo, ha chiarito di “non voler normalizzare le relazioni [con Mosca].” Al Cremlino la speranza brucia forse in... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 23/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il discorso che mi accingo a fare, in estrema sintesi, riguarda la debolezza attuale degli Usa, come principale potenza di riferimento e strumento imperialista per l’élite finanziaria e globale, di ispirazione giudaica e sionista. Fondamentale sembra essere, per i dominanti, la... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 20/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ tornata la guerra fredda? No. La risposta di Biden nell’intervista televisiva alla domanda su Putin “Lei conosce Vladimir Putin. Pensa che sia un assassino?” “Lo penso”, non è davvero una gaffe, ma la chiara espressione delle direttive fondamentali della politica estera che... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 20/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa si nasconde dietro le parole di Biden che hanno fatto così scalpore? La guerra dei gasdotti. L’obiettivo è preciso: far saltare gli accordi energetici sul gas tra la Russia, la Germania e l’Europa. E come ovvio corollario sostituire il gas russo, se possibile, con quello liquefatto... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 19/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 18/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Putin è un assassino secondo Biden. Cosa farà se l’Unione europea dovesse acquistare il vaccino dalla Russia? Bombardarci come l’Iraq? Biden nel 2003 votò l'attacco a Saddam che scoperchiò il vaso di Pandora del Medio Oriente. Ecco chi è Biden.In piena pandemia mondiale di tutto abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin
il 18/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quanto riguarda le parole del mio collega americano, noi davvero, come lui ha detto, ci conosciamo di persona. Cosa gli potrei rispondere? Che stia in salute! Gli auguro salute! Lo dico senza ironia. Nella storia di ogni popolo, di ogni Stato, ci sono molti avvenimenti drammatici,... continua a leggere
Scritto da: Eric Zuesse
il 17/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un precedente articolo ho sostenuto “Perché è necessario porre fine alla NATO” . Tuttavia, gli eventi recenti stanno chiarendo come l’urgenza di questa decisione di necessità sia in aumento, invece di diminuire. Nel 2011, il governo degli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 17/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joe Biden ha vigliaccamente appellato Putin "assassino", minacciandolo con toni propri di un delinquente. Si tratta di un'accusa gravissima, inaccettabile nel quadro di relazioni civili fra Stati. Per un verso, ciò rivela quanto fossero ingenue o in cattiva fede le posizioni di chi celebrava... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 16/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
2011-21, la guerra infinita. Nel decennale del conflitto le sanzioni Usa ed europee a Damasco sono il vero nodo scorsoio stretto intorno alla gola del regime di Assad e della popolazione. Ma le potenze occidentali e i media lo nascondono: se ne vergogna persino Robert Ford, l'ex ambasciatore Usa a... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 16/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dieci anni fa, il 19 marzo 2011, le forze Usa/Nato iniziano il bombardamento aeronavale della Libia. La guerra viene diretta dagli Stati Uniti, prima tramite il Comando Africa, quindi tramite la Nato sotto comando Usa. In sette mesi, l’aviazione Usa/Nato effettua 30 mila missioni, di cui 10... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 15/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 14/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere