La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Kent Andersen
il 26/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si può dire ciò che si vuole di Stefan Löfven (leader del Partito Socialdemocratico svedese e premier dal 2014), tranne che gli manchi sicurezza politica e voglia di cambiamento. In pochi anni la Svezia è passata dall’essere un Paese stabile, neutrale, tranquillo, ricco, imperturbabile e... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 23/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Già da un po’ di tempo, compro -non sempre- Limes, ne leggo un po’, poi smetto. E’ molto impegnativo uscire ogni mese, ogni volta approfondendo temi complessi. In più, è chiaro che oltre a Caracciolo-Fabbri, il team dei collaboratori attinge a quel che può e spesso non è molto. Infine,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 22/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 18/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I grandi camaleonti del MES Il già vituperato e aborrito MES ha subito una catarsi: esso non rappresenta più quella corda che, parafrasando Lenin, la UE avrebbe fornito all'Italia con cui quest'ultima si sarebbe impiccata, ma uno strumento salvifico offerto... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 13/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cuba, come si sa, ha inviato in Italia, per darle una mano nell’emergenza Covid-19, 37 medici, tutti specialisti nei vari ambiti necessari ad affrontare questo morbo, e 15 infermieri. Un aiuto piccolo in sé, notevole e significativo per l’isola caraibica. Per due motivi. 1) Perché Cuba,... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 08/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre le popolazioni hanno gli occhi puntati sui dati della progressione del contagio da coronavirus, nei governi è in atto un profondo riassetto, che consente ai gestori della salute pubblica di prendere il sopravvento sui politici. Dietro le quinte, banchieri e militari si agitano sperando... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 07/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 30 ministri degli Esteri della Nato (per l’Italia Luigi Di Maio), riunitisi il 2 aprile in videoconferenza, hanno incaricato il generale Usa Tod Wolters, Comandante Supremo Alleato in Europa, di «coordinare il necessario appoggio militare per combattere la crisi del... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 05/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le reazioni scomposte delle vestali democratiche al voto del parlamento ungherese celano il pregiudizio ideologico ed un sospetto doppiopesismo sulle colpe della Cina Confessiamo che, man mano che il coronavirus ha dispiegato le sue letali potenzialità, è sembrato... continua a leggere
Scritto da: Francesco F Marotta
il 04/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È giusto guardare la Cina filosoficamente e metafisicamente ma bisogna anche guardare il lato che si discosta dalla carta velina della propaganda e dell’espansione del raggio d’influenza. Le grandi tradizioni, il senso del “Sacro” e la visione del mondo e delle cose, eredità del popolo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Austini
il 03/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Serve ancora questa Europa? E’ giunto il momento di rivedere la partecipazione italiana in seno all’Unione Europea, propendendo decisamente per una sua uscita e rimodulare il nostro assetto nel quadro delle attuali alleanze (leggi i rapporti con gli U.S.A. e la N.A.T.O.)In questi tempi bui,... continua a leggere
Scritto da: Bryan MacDonald
il 02/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 02/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Giubilei
il 01/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho riflettuto a lungo prima di scrivere questo articolo su quanto sta succedendo in Ungheria in questi giorni, mi sono informato dai media ungheresi sia governativi che dell’opposizione per mantenere un punto di vista oggettivo sulla misura approvata dal governo ungherese e letto i vari... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 01/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il bue che dice cornuto all'asino. Tutti i governi europei, a partire da quello italiano mai votato da nessuno, assumono i pieni poteri e sospendono le libertà costituzionali con la scusa dell'emergenza coronavirus. Ma se fanno lo stesso gli ungheresi allora viene considerato "un Colpo di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 01/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente l’Europa ha trovato un nemico comune contro cui combattere. No, purtroppo per la popolazione europea non è il coronavirus, dal momento che l’Ue si è ben guardata dal trovare risposte comuni. Si chiama Viktor Orban, premier ungherese e leader di Fidesz, che da ieri ha assunto... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 31/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la crisi del Coronavirus paralizza intere società, potenti forze si muovono per trarre il massimo vantaggio dalla situazione. Il 27 marzo la Nato sotto comando Usa si è allargata da 29 a 30 membri, inglobando la Macedonia del Nord. Il giorno dopo –... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 30/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Artyom Lukin
il 28/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo discorso sul coronavirus, Vladimir Putin ha promesso di spremere i ricchi e di installare reti di sicurezza per i più vulnerabili. Con l’economia russa ulteriormente martellata dal calo del prezzo del petrolio, inizia la vera prova della sua presidenza. Mercoledì, il Presidente russo... continua a leggere