La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/07/2020 | Politica e Informazione
Trovo surreale e anche offensivo, in un momento così grave per la vita degli italiani, che il Parlamento sia impegnato martedì a varare una legge per punire il reato di omotransfobia. Una parola che già nel suono è assurda, oltre che cacofonica. Giro alla larga dagli scalmanati e dai fanatici... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 19/07/2020 | Politica e Informazione
Le note, recenti e crescenti rivelazioni hanno mostrato la realtà di un potere giudiziario che, fuori dal mito e dalla mistificazione, è semplicemente tale e quale gli altri poteri, quelli politici, burocratici, amministrativi, e fa parte organica del loro sistema:E’ in mano a comitati di... continua a leggere
Scritto da: Maria Teresa Baione
il 18/07/2020 | Politica e Informazione
E’ davvero singolare constatare che un giurista come il Giuseppe Conte, scelto come presidente del consiglio da una maggioranza parlamentare non rappresentativa del Paese reale, stravolga le leggi e la costituzione per rimanere inchiodato a Palazzo Chigi. Se è vero che la politica è al... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 18/07/2020 | Politica e Informazione
Caro Grillo, hai ragione a dire alla tua sindaca, Morticia Raggi, che i romani non se la meritano. È troppo per loro. Romani carogne tornate nelle fogne, anziché costringere le fogne, come è accaduto con la Raggi, ad andare da loro, topi inclusi.Hai tanta ragione a dirlo che estenderei la tua... continua a leggere
Scritto da: Rachele Schirle
il 16/07/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gilberto Trombetta
il 16/07/2020 | Politica e Informazione
«A pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si indovina».E infatti, purtroppo, anche questa volta è andata così.Il ricorso sconsiderato ai DPCM, l’esautorazione del Parlamento, la cancellazione dei più elementari diritti costituzionali. C’era un filo rosso che li univa.Si chiama... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 16/07/2020 | Politica e Informazione
La vittima più notevole e la meno riconosciuta di questa epidemia, la stessa che la fa dubitare vera o pretesa? Il principio di realtà. Il criterio per cui si distingue il sogno dalla realtà e si suppone la realtà realistica e il sogno irreale, non è più. La realtà è irrealista, si perde... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 16/07/2020 | Politica e Informazione
Dicevano gli antichi che talvolta anche l’ottimo Omero sonnecchia. Variando sul tema, potremmo affermare che tavolta anche l’allineatissimo Massimo Cacciari si risveglia. E dice – ebbene sì – qualcosa di vero, qualcosa di non allineato con l’ordine dominante. È successo l’altro... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 15/07/2020 | Politica e Informazione
«Può il battito d'ali di una farfalla in Brasile provocare un tornado in Texas?». Se non fosse stato citato fino all'abuso nei quasi cinquant'anni che ci separano dalla sua formulazione, l'interrogativo posto dal matematico e meteorologo Edward Lorenz si presterebbe a meraviglia per... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 14/07/2020 | Politica e Informazione
Gestione delle emergenze. In questo si riduce l’attività del governo. Passare da un’emergenza ad un’altra. Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti. Non mi soffermo sul punto. Ma, attenzione, si può fare di meglio e di più. Vediamo cosa. Le terapie intensive non sono più sovraffollate da... continua a leggere
Scritto da: Maria Laura Conte
il 13/07/2020 | Politica e Informazione
Biopaura da contagio e paura di precipitare economicamente: secondo un recente... continua a leggere
Scritto da: Corrado Ocone
il 13/07/2020 | Politica e Informazione
La legge Zan? Serve a riscrivere un vecchio progetto totalitario progressista: «Fare in modo che tutti aderiscano alla nuova ideologia». Intervista al filosofo Corrado Ocone a cura di Caterina GiojelliNel tempo delle libertà cannibaliche, dove la maggiore divora la minore, l’accusa di... continua a leggere
Scritto da: Valerio Cutonilli
il 13/07/2020 | Politica e Informazione
Il giochino verbale e verboso di Beppe Grillo è piuttosto semplice da capire. Le offese ai romani "topi de fogna" sono fumo negli occhi. La sostanza è altra. Con la solita mossa da istrione, l'ex show-man di mamma Rai ha dato il ben servito alla sindaca michelangiolesca, nonostante... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 13/07/2020 | Politica e Informazione
Quattro giorni fa, per l'editore Quodlibet, è uscito il libro del filosofo Giorgio Agamben "A che punto siamo? – L’epidemia come politica". Si tratta d'un testo che prende le mosse dai numerosi articoli sull'emergenza pandemica che il filosofo ha scritto fra marzo e maggio del 2020 e che,... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 13/07/2020 | Politica e Informazione
Torna il sentimento patriottico ? A vedere certi spot televisivi si direbbe di sì. Vince il Tricolore che fa da sfondo alla pubblicità, innalzando il prodotto da mero oggetto di consumo a simbolo di coesione nazionale. Il carrello della spesa è patriottico. Perfino quello delle Coop, che ora... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 13/07/2020 | Politica e Informazione
Una delle questioni cruciali della battaglia politico-culturale odierna è quella dell’identità. Se il gioco d’opposizione vede i mondialisti di contro ai popoli sovrani, possiamo dire che mentre il movimento mondialista tende all’omologazione e alla dissoluzione delle identità, l’altro... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 12/07/2020 | Politica e Informazione
Avevamo deciso di scrivere un pezzo tosto, di quelli seri, con le idee a posto, qualche citazione sparsa, giusto per placare l’ansia da prestazione del sedicente saggista, colui che “sa”. Dopo lunghi rovelli notturni – la calura impedisce il sonno del giusto- pensavamo di aver trovato la... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 12/07/2020 | Politica e Informazione
La sedazione collettiva delle coscienze La pandemia del COVID, generando una crisi sanitaria a livello globale, produrrà effetti economici e politici di lunga durata. Questa pandemia ha sortito addirittura effetti salvifici per le istituzioni e le classi dirigenti... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 12/07/2020 | Politica e Informazione
Il regime vuole una proroga dei pieni poteri sui diritti costituzionali,e per questo, per mantenere l’allarme, continua a gonfiare i numeri dei ‘malati’ e dei ‘morti’ di Corona virus. Ma come ha usato tali poteri sino ad ora? Per che fini? Per che interessi? Con che rispetto delle... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 12/07/2020 | Politica e Informazione
Conte ci aveva provato a maggio col Decreto Rilancio, ma Mattarella aveva sventato il colpo di mano. Lex avvocato del popolo ci riprova adesso. Stiamo parlando del prolungamento dello stato di emergenza dichiarato il 31 gennaio dal Consiglio dei Ministri, che il premier vorrebbe prorogare sino al... continua a leggere