Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Andrà male e saremo impotenti

il 12/07/2020 | Politica e Informazione

Andrà male e saremo impotenti

L'Istat fotografa l'accentuazione delle divisioni di classe nella società italiana, in seguito alla pandemia. Eppure, siamo solo all'inizio. E questo per le seguenti ragioni:a) a solo un mese dalla riapertura, non è possibile sapere quante attività imprenditoriali e quanti esercizi commerciali... continua a leggere

Biosicurezza e politica

il 12/07/2020 | Politica e Informazione

Biosicurezza e politica

Ciò che colpisce nelle reazioni ai dispositivi di eccezione che sono stati messi in atto nel nostro paese (e non soltanto in questo) è l’incapacità di osservarli al di là del contesto immediato in cui sembrano operare.Rari sono coloro che provano invece, come pure una seria analisi politica... continua a leggere

Berlusconi quinta colonna

il 10/07/2020 | Politica e Informazione

Berlusconi quinta colonna

Non fatelo senatore a vita.E’ dimostrato che Berlusconi ha subito per decenni una dura persecuzione giudiziaria che ha realizzato almeno due colpi di Stato direttamente contro di lui e indirettamente contro l’intero paese a beneficio della sinistra e degli interessi soprattutto stranieri che... continua a leggere

Perché non si può staccare la batteria

il 30/06/2020 | Politica e Informazione

Perché non si può staccare la batteria

Uno dei metodi più spicci per risolvere problemi con i dispositivi elettronici è utilizzare la vecchia tecnica dello spengere e riaccendere. Per i cellulari il sistema più pratico era estrarre la batteria, in modo da provocare un completo black out. Da qualche tempo, però, questa tecnica è... continua a leggere

L’identità smarrita dei magistrati italiani

il 29/06/2020 | Politica e Informazione

L’identità smarrita dei magistrati italiani

Non credo proprio che a produrre il discredito che oggi colpisce l’attività giudiziaria e i suoi addetti siano state le intercettazioni dal cellulare del dottor Luca Palamara, che hanno fatto conoscere a tutti il clima di intrallazzo correntizio e di collusione con la politica in cui per anni... continua a leggere

Il regime terapeutico-globalista

il 27/06/2020 | Politica e Informazione

Il regime terapeutico-globalista

In Italia la classe politica è talmente debole, impotente, ininfluente e succube di interessi privati di ogni sorta che ha capitolato di fronte a una malattia di certo non particolarmente "domestica" (almeno nelle prime fasi dell'epidemia) ma che ancora un cinquantennio fa sarebbe passata quasi... continua a leggere

La sinistra si realizza fallendo

il 26/06/2020 | Politica e Informazione

La sinistra si realizza fallendo

“Perché la sinistra ha fallito?” mi chiede Italo Inglese che sta curando un libro collettaneo sul tema. Si riferisce al fallimento della sinistra sul piano sociale, al suo cedimento al liberismo, al suo voltafaccia rispetto ai proletari, al welfare e ai lavoratori che rappresentava. Come è... continua a leggere

Verso la società del lamento universale

il 25/06/2020 | Politica e Informazione

Verso la società del lamento universale

Viviamo ormai nella società del lamento permanente, petulante e universale: uno dei lasciti peggiori della pandemia, anche se la tendenza al piagnisteo con richiesta di risarcimento urgente era già chiara da tempo.Tutti chiedono, tutti pretendono, tutti vogliono, tutti recriminano. Tutti hanno... continua a leggere