La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/08/2020 | Politica e Informazione
Dici Europa e cosa ti viene in mente? Contabilità, solo contabilità. Dare soldi, avere soldi. Pagare debiti, avere crediti. Vedi ventisette figure che un tempo si sarebbero chiamati statisti, che in un padiglione asettico e ovattato, fuori della vita reale, stanno lì giorni e giorni a tirare... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 01/08/2020 | Politica e Informazione
L'ultimo atto del vergognoso governo Conte è stato d'appellarsi al Consiglio di Stato per la sentenza del TAR che ordinava di rendere pubblici i documenti del "Comitato scientifico" per il Covid-19 della Protezione Civile. A quanto emerso dagli organi di stampa l'Avvocatura dello Stato avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Guardamagna
il 31/07/2020 | Politica e Informazione
A livello politico è ormai evidente da decenni che la cosiddetta sinistra istituzionale ha volutamente abbandonato i popoli e i poveri per allearsi con i neoliberisti, eredi dei grandi capitalisti che della sinistra sono sempre stati il nemico storico ed ideologico per eccellenza. Agli interessi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 31/07/2020 | Politica e Informazione
Che la magistratura in Italia rappresenti una metastasi lo capisce anche un sordomuto, tant'è che da decenni fanno il bello e il cattivo tempo senza mai essere stati legittimati da nessun consesso popolare. Lo fanno e basta, sicuri della più totale impunità di casta. L'ultima uscita in linea... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 31/07/2020 | Politica e Informazione
Ho già scritto, in questi mesi, che l’incubo di uno stato di emergenza senza emergenza avrebbe terrorizzato anche i più smaliziati e lucidi pensatori della nostre società contemporanee. Più “distopico” di quanto un Philip Dick avrebbe osato immaginare; più “biopolitico” di quanto... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 31/07/2020 | Politica e Informazione
"Un giurista di cui un tempo avevo qualche stima, in un articolo appena pubblicato su un giornale allineato, cerca di giustificare con argomenti che vorrebbero essere giuridici lo stato di eccezione per l’ennesima volta dichiarato dal governo. Riprendendo senza confessarlo la distinzione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 31/07/2020 | Politica e Informazione
A giorni il governo deciderà se prorogare o meno lo stato di emergenza. Nel frattempo però cerca di nascondere i documenti che lo avrebbero indotto a sospendere la democrazia a causa della emergenza epidemiologica.Al fine di sapere cosa è successo per davvero durante la Fase 1, tre giuristi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/07/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/07/2020 | Politica e Informazione
Quel che sta accadendo al popolo italiano è rivelatore di ciò che sta accadendo a tutti i popoli presi nel tritacarne della globalizzazione; ed è un caso esemplare, perché l’Italia è un Paese laboratorio fin da quando è nata come Stato unitario. Infatti il Risorgimento stesso, poi il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/07/2020 | Politica e Informazione
A che punto siamo con la dittatura sanitaria? Stiamo vivendo l’estate come l’intervallo tra due emergenze, tempo sospeso in attesa della nuova chiamata alle armi a cui la crisi economico-sociale e il virus ci chiameranno alle soglie dell’autunno. Dobbiamo dunque considerare l’emergenza... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 30/07/2020 | Politica e Informazione
Non ci stancheremo di ribadire che il nuovo paradigma del capitalismo terapeutico si fonda su una razionalità politica occultata dietro l’apparente obiettività scientifica dei “dati” e del discorso dell’esperto, segnatamente del medico. Già s’è sottolineato come quello dei “dati... continua a leggere
Scritto da: Peppino Zola
il 28/07/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 28/07/2020 | Politica e Informazione
Parliamo, ahimè, di economia, ma la prendiamo alla larga. Tanti anni fa, in Gradinata Sud, tempio del tifo sampdoriano, imperava un ragazzotto ricciuto che tutti chiamavano Spigoli. La partita per lui non contava: stava in piedi su una ringhiera, le spalle al campo di gioco, con il megafono in... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 28/07/2020 | Politica e Informazione
In questi giorni si discute molto, sul Web e altrove, della cosiddetta categoria dei "negazionisti" del coronavirus. Personalmente, ammesso e non concesso che questa categoria esista, non ne faccio parte, non mi identifico. Diversamente, sarebbe come se affermassi che l'11/9 non è mai accaduto,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Leone
il 28/07/2020 | Politica e Informazione
Siamo a fine luglio, gli italiani sono indaffarati: c’e chi sta preparando le valigie per partire in località turistiche, chi non parte perché ha paura degli assembramenti terrorizzati dai media e dal Governo Italiano e c’e chi non può partire perché è senza soldi, senza lavoro, chi ha... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Culicchia
il 26/07/2020 | Politica e Informazione
L'ultimo libro di Giuseppe Culicchia, E finsero felici e contenti. Dizionario delle nostre ipocrisie (Feltrinelli), è un saggio talmente lucido e godibile che andrebbe letto nelle scuole, corso di educazione civica, oppure adottato nelle facoltà di Scienze politiche e Scienze della... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 26/07/2020 | Politica e Informazione
La scoperta di Machiavelli è che l’esercizio del potere, ossia la politica (internazionale e nazionale, compreso il potere giudiziario), è complotto: inganno, finzione, doppiezza, affarismo, segreti, tradimento, calunnia, ricatto, disinformazione, prevaricazione, propaganda, manipolazione,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 26/07/2020 | Politica e Informazione
Continuano indisturbate ad approdare presso le coste meridionali della nostra Penisola barche barchini e barconi, scaricanti prezioso carico umano, vera e propria gallina dalle uova d’oro, che la neo-lingua dell’ideologia “no borders” chiama migranti. Come se lo stato non esistesse, come... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 25/07/2020 | Politica e Informazione
Recovery Fund: un piano inadeguato e intempestivo L'apoteosi di Conte e del millantato successo italiano per l'approvazione del Recovery Fund ha avuto breve durata. Il Recovery Fund si rivela infatti un piano inadeguato, intempestivo per affrontare la crisi e articolato... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/07/2020 | Politica e Informazione
Le recenti vicende che hanno visto coinvolti in reati elementi dell'Arma dei Carabinieri (Piacenza, Arce) hanno suscitato giustamente sdegno ed allarme. Lo sdegno dipende dall'idea che chi è stipendiato dallo Stato per far rispettare la legge si macchi invece di gravi crimini. L'allarme dipende... continua a leggere