La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/06/2018 | Politica e Informazione
Era una vita intera che aspettavamo e sognavamo un momento come questo; quasi non ci speravamo più. Molti nostri amici erano preda allo scoraggiamento, e parecchi lo sono ancora, perché il loro, come... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/06/2018 | Politica e Informazione
Premettendo che continuiamo a ritenere che il discorso di Sergio Mattarella la sera del 27 maggio, in cui pretendeva di dettare al governo la linea politica, sia stato una palese violazione della Costituzione, al limite del ‘golpe’,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 07/06/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/06/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Freccero
il 07/06/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/06/2018 | Politica e Informazione
Da Tripoli a Dublino. Mancando un minimo di analisi non si è neppure in grado di trarre delle conclusioni di politica estera che abbiano una qualche rilevanza effettiva mentre in Europa si prepara la notte dei lunghi coltelli... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 06/06/2018 | Politica e Informazione
C’è un doppio standard nell’Alleanza Atlantica e abbiamo paura a dirlo: la cancelliera Merkel può raddoppiare il Nordstream 2, la pipeline del gas con la Russia, mentre il Southstream con Mosca dell’Eni-Saipem fu fatto saltare dalle sanzioni per la crisi Ucraina e l’annessione della... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 06/06/2018 | Politica e Informazione
Anche se il premier Giuseppe Conte non lo ha citato esplicitamente, l’opposizione tra “popolo” ed “élite” che il governo giallo-verde e i suoi rappresentanti hanno ormai inserito nella dialettica politica proviene dalla sfida teorica di Christopher... continua a leggere
Scritto da: Tom Luongo
il 05/06/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Fontana
il 05/06/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Salerno
il 05/06/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/06/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 03/06/2018 | Politica e Informazione
La vicenda politica italiana, drammatica e poco trasparente, presenta molti rischi e incertezze per il futuro più prossimo e, a ben vedere, un solo aspetto sicuramente positivo: l’emersione, durante le convulsioni della crisi, di tre verità... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Colonna
il 02/06/2018 | Politica e Informazione
I nostri cinque lettori avranno notato il lungo silenzio di clarissa.it in questi ultimi mesi. Troppi avvenimenti venivano confermando le analisi che il nostro giornale ha prodotto negli ormai tre lustri dalla sua nascita, dalle vicende del Medio Oriente a quelle di casa nostra - per cui ci pareva... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 01/06/2018 | Politica e Informazione
Le parole hanno dei padroni? O meglio, qualcuno determina i significati, orienta il senso di ciò che è detto, divenendo quindi padrone del linguaggio e dei termini in cui ci esprimiamo? E’ una riflessione antica, oggetto di indagine della filologia, della... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 31/05/2018 | Politica e Informazione
Le ambivalenze della emergente prospettiva sovranista analizzate relativamente al caso italiano. Un contributo da leggere con attenzione. Ho iniziato a parlare dell’esistenza di una Via Yankee al Sovranismo, più o meno da quando ho iniziato a identificarmi, da un punto di vista... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpe
il 31/05/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Catto
il 31/05/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 31/05/2018 | Politica e Informazione
Signor Alain de Benoist, in alcuni ambienti, si tende a opporre due nozioni di cui tutti parlano oggi: l’identità e la sovranità. Nel Front National, Marion Maréchal-Le Pen avrebbe rappresentato la prima, in opposizione a Florian Philippot, che difende soprattutto la seconda. Una tale... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 31/05/2018 | Politica e Informazione
Accusati ovunque di mentire e di diffondere fake news, i populisti italiani, intesi in senso ampio (sostanzialmente Lega e M5s) hanno in realtà esattamente il problema opposto: dicono troppe verità. Prendiamo tre casi, tratti dalla cronaca di queste ultime, febbrili settimane, tre errori che... continua a leggere