Diciamolo: i sovranisti hanno ragione e gli insulti non li fermeranno
Scritto da: Marcello Foa il 27/06/2018 | Politica e Informazione

Scritto da: Marcello Foa il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Zhok il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Negli ultimi giorni ho letto, o ascoltato, decine di considerazioni che stigmatizzavano la rinnovata ‘cattiveria’ degli italiani, il loro ‘eterno fascismo’ oppure la loro stupidità, la stupidità di chi si fa dettare le opinioni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Diego Fusaro il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Con le sue derive imperialistiche, lo Stato nazionale proprio del capitalismo novecentesco operava nel senso della nazionalizzazione delle masse. Addestrava marzialmente i cittadini e li formava ai valori della patria. Il nuovo capitalismo globalizzato post-nazionale, flessibile e assoluto, ha... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 26/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Fabio Falchi il 25/06/2018 | Politica e Informazione
Se la vittoria di Trump nel novembre 2016 ha segnato la crisi del capitalismo neoliberale deterritorializzato e deterritorializzante (con tutte le contraddizioni che ne conseguono) e l'inizio di un nuovo corso politico sul piano internazionale - sempre più caratterizzato dal ruolo di nuovi attori... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin il 23/06/2018 | Politica e Informazione
Questo non è un momento storico come gli altri. Questo è il momento in cui ha inizio la «grande rivoluzione anti-liberale»: quella del popolo contro le élite, del diritto del cittadino contro il diritto dell’uomo, dell’identità nazionale contro la non-identità globale. In altre parole,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 22/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 22/06/2018 | Politica e Informazione
Nel 2008 Maroni volle “schedare” i rom, ma Soros si contrappose soprattutto agendo da lobbista e “ispiratore” delle norme dell’UE. Lo scrissi in un articolo del 2008, qua.Adesso si fa un gran parlare ovunque della presunta incostituzionalità del censimento rom avanzato da Salvini (il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 22/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Niall Ferguson il 20/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 20/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Caterina Giojell il 19/06/2018 | Politica e Informazione
Ieri non ha letto su Repubblica l’appello dei dodici finalisti del Premio Strega che chiedono venga revocato immediatamente l’ordine di chiusura dei porti, «ma è come se l’avessi fatto, questo genere di appelli sono tutti eguali ed estremamente prevedibili». Solo il giorno prima Luca... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi il 19/06/2018 | Politica e Informazione
A Valencia, porto spagnolo che fronteggia le isole Baleari, è attraccata la nave Aquarius, con il suo carico di oltre 600 migranti respinti dai porti italiani per volontà del nostro ministro dell’Interno, il segretario della Lega Matteo Salvini. Giusto La maggior parte dei media hanno riportato... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 19/06/2018 | Politica e Informazione
Quando contro ogni previsione un paio di settimane fa, dopo 88 giorni di tira e molla, confusione e veti presidenziali, il governo Conte vide finalmente la luce, fu subito chiaro a tutti come si sarebbe trattato di un percorso ad ostacoli assai accidentato, dal momento che il suo incedere sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 13/06/2018 | Politica e Informazione
L’esordio del nuovo governo italiano in un consesso internazionale, il G7 di La Malbaie in Canada, non poteva essere più difficile. Il nostro premier, continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 13/06/2018 | Politica e Informazione
Ma se il portavoce di En marche!, il partito del presidente francese Macron, giudica l'Italia "vomitevole", perché non bisogna dirlo? Perché una parte della stampa mainstream sente il bisogno di attenuare, magari anche nascondere, come se si dovesse difendere la reputazione della Francia? Oggi... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco il 12/06/2018 | Politica e Informazione
Nelle ultime 48 ore, a causa dell’affaire Aquarius, e della fermezza mostrata da Salvini, stiamo assistendo a uno spettacolo surreale. Da una parte, il pianto greco delle sinistre condito del solito razzismo a base di “poi senza immigrati, i pomodori chi li raccoglie?” Dall’altra,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 11/06/2018 | Politica e Informazione
La questione RAI è un problema politico e di democrazia di prima grandezza. Dimostra come i cittadini siano presi in giro, e per di più con i loro soldi del canone, ricevendo invece di un pubblico servizio, l’arroganza della casta politica che esercita un potere assoluto,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 09/06/2018 | Politica e Informazione