La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Adriano Scianca
il 26/04/2018 | Politica e Informazione
Cosa farei se fossi nei panni del padre del piccolo Alfie e dovessi dare il consenso per staccargli la spina, ammesso che qualcuno me lo chiedesse, cosa che pare non scontata? La risposta umanamente più sensata a questa domanda è: non lo so. Non... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 25/04/2018 | Politica e Informazione
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto. Sarà Roberto Fico, eletto Presidente della Camera dei Deputati a tessere le fila del mandato esplorativo. Non sarà facile per lui mettere d’accordo le correnti interne della Sinistra per una possibile intesa di governo M5s-Pd. Entro... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/04/2018 | Politica e Informazione
Luigi Di Maio: «Se qualcuno pensa di sganciare l’Italia dai nostri alleati storici, che sono l’Occidente e i paesi della Nato, allora troverà sempre me contrario. L’Italia, e il Movimento 5 Stelle soprattutto, non ha mai detto di volersi allontanare dai nostri alleati storici». Questa... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 23/04/2018 | Politica e Informazione
Chi è che decide il governo, nella democrazia italiana, prossima, come un frutto troppo maturo, quasi allo sfacimento?Aristotele, in veste di costituzionalista ateniese nel mondo degli Elleni al crepuscolo, riteneva che solo i governi espressione dei possidenti di medio bordo potessero... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/04/2018 | Politica e Informazione
Rovesciando il celebre aforisma di Carl von Clausewitz che definisce la guerra come la prosecuzione della politica con altri mezzi, si può affermare, con altrettanta verità, e specialmente ai nostri giorni, che la politica è la prosecuzione della guerra con... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/04/2018 | Politica e Informazione
Si moltiplicano gli episodi di studenti, in genere delle prime classi, cioè adolescenti o preadolescenti, che offendono, minacciano, picchiano, umiliano i loro professori. Ma anche di genitori che aggrediscono i docenti. Sono solo le manifestazioni più appariscenti di una questione che solo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 23/04/2018 | Politica e Informazione
Trovo letteralmente spassoso il "dibattito" sui recenti episodi di bullismo nei confronti di alcuni docenti di scuola media superiore. Giornali e televisioni hanno convocato opinionisti, psicologi, pedagoghi, tuttologi, politici, studenti, professori, genitori e chi più ne ha più ne metta, ma... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 23/04/2018 | Politica e Informazione
Quel ch’è accaduto il 19 scorso in una scuola di Lucca è d’una gravità straordinaria, ma purtroppo non è ormai più eccezionale. E’ uno degli esiti di una strada sconsideratamente intrapresa ormai quasi mezzo secolo fa e che costituisce uno degli aspetti più gravi e... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 18/04/2018 | Politica e Informazione
Al termine di un confronto elettorale decisamente serrato, il verdetto uscito dalle urne ha, indiscutibilmente, premiato tutte quelle formazioni che, in qualche modo, si rifanno o sono considerate esse stesse “populiste”. Il riferimento vale sia per la Lega che per il Movimento 5 Stelle, il... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 17/04/2018 | Politica e Informazione
Arriva "Masa", come scrive il filosofo Stefano G. Azzarà, «la "bambina sopravvissuta all'attacco chimico", con la storia, la pelle e gli occhi del colore giusto per commuovere l'opinione pubblica bianca» e, soprattutto, liberal e introflessa nella propria caverna ideologica, anzi,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 17/04/2018 | Politica e Informazione
"L’operazione bellica è stata appoggiata dalla base aeronavale Usa di Sigonella e dalla stazione Usa di Niscemi del sistema Muos di trasmissioni navali. Come mostrano i tracciati radar, i droni spia Usa RQ-4 Global Hawk, decollando da Sigonella, hanno svolto un ruolo fondamentale nell’attacco... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 14/04/2018 | Politica e Informazione
Adesso forse sì che avremo un Governo, visto che ci dobbiamo attrezzare alla guerra di Usa-Francia-Regno Unito alla Russia per interposta Siria. Un Governo del Presidente, magari, con tutti dentro, perché l'ora è solenne, il Paese non può restare senza guida, il funzionamento delle Camere e... continua a leggere
Scritto da: Mario Mauro
il 14/04/2018 | Politica e Informazione
"La comunità internazionale dovrebbe fare tesoro di quanto esprimono le comunità cristiane siriane che senza essere sostenitrici di Assad, chiamate a scegliere tra lui e l'Isis hanno scelto il presidente siriano": così dice l'ex ministro della difesa Mario Mauro in questa intervista... continua a leggere
Scritto da: Stefano Borselli
il 14/04/2018 | Politica e Informazione
Il 2018 è iniziato con il twitter di Trump sul suo «più grande e funzionante pulsante nucleare», a marzo l’inevitabile replica di Putin che ha annunciato le capacità russe di rispondere ad una aggressione atomica colpendo le città americane. Intanto aumenta l’incertezza su chi... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 12/04/2018 | Politica e Informazione
«Nessuna base in Italia per la nuova guerra “intelligente” di Trump e Macron»: questa dovrebbe essere la posizione del nostro Paese di fronte al brutto vento che tira nel Mediterraneo orientale, per una guerra quella in Siria, aizzata nel 2011 dall’asse degli «Amici della Siria» che,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Marino
il 11/04/2018 | Politica e Informazione
L’immigrazione in Italia è cominciata come una bufala.Ci dicevano che il fenomeno era epocale, che non poteva essere fermato ma solo controllato. Non si poteva impedire a masse africane giovani, esuberanti e in continua espansione di approdare in un’Italia pigra, pingue e in crisi... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 10/04/2018 | Politica e Informazione
La lezione di Aldous Huxley sul futuro In una lettera del 21 ottobre 1949, lo scrittore Aldous Huxley ringraziava l’ex allievo dell’Eton College, George Orwell, per avergli spedito una copia del suo nuovo romanzo, 1984. Huxley si mostrava entusiasta del... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 10/04/2018 | Politica e Informazione
L’incursione della gendarmeria francese a Bardonecchia, in una sede della Ong Rainbow4Africa, rappresenta probabilmente l’ultima umiliazione ricevuta dal Governo Gentilioni. In questo atto di tracontanza e palese violazione della sovranita’ territoriale della Penisola, emerge il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/04/2018 | Politica e Informazione
Domenica 8 aprile 2018 la stampa locale (Il Gazzettino di Treviso) riporta che una ragazza marocchina di 28 anni ha eseguito due rapine violente in un solo giorno: al mattino ha rubato il telefonino a una studentessa quindicenne,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/04/2018 | Politica e Informazione
A ben vedere, Matteo Renzi è stato l’ultimo tram, l’ultima carta vincente per la sinistra ogm. Dopo di lui il disastro. Neanche la cocente, schiacciante disfatta elettorale dice fino in fondo in che condizioni è oggi ridotta la sinistra. Brandelli incomponibili, branchi... continua a leggere