La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giulio Sapelli
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Il popolo degli abissi si è messo in marcia, ha reagito ad anni e anni di gioco di specchi e di disincanti. Niente è andato come previsto: come nel libro di Jack London, il popolo degli abissi si è levato, ha preso l’arma del voto come una bandiera e con calma risoluta ha detto basta a... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Tra le vittime dello smottamento del quadro politico italiano , provocato dal voto di domenica, c’è anche il cosiddetto centro moderato. E non è un dettaglio... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Da Gai
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Nel maggio del 2017, l’elezione di Macron in Francia faceva tirare un sospiro di sollievo alla Troika (F.M.I, C.E, B.C.E.) e alle... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Non vorrei aver l’aria di sminuire la straordinaria vittoria del Movimento Cinque Stelle (in fondo sono stato uno dei pochissimi intellettuali, insieme a Travaglio, a partecipare al primo, e irriso, ‘Vaffa’ di Grillo) dovuto... continua a leggere
Scritto da: Luigi Iannone
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Le elezioni politiche del 4 marzo ci consegnano un parlamento diviso in tre blocchi distinti con una previsione di seria e duratura governabilità vicina allo zero. E ogni sorta di alleanza, seppur prodigiosamente raggiunta, sembrerebbe posticcia agli occhi di qualunque cittadino,... continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
Questo sistema, inteso come organizzazione politica, sta cedendo clamorosamente tra pro-messe non mantenute, futuro negato e presente da incubo. La questione coinvolge tutti i paesi europei, ma è gusto limitare il discorso alla nostra realtà italiana.Non si ha memoria ragionevole, nel... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Sofo
il 08/03/2018 | Politica e Informazione
“Il Movimento 5 Stelle ha sbancato al Sud grazie alla promessa dell’istituzione del reddito di cittadinanza” è da giorni il commento più gettonato su social, giornali e tv a commento dei risultati elettorali. Una narrazione, quella che il sud si sia affidato a... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 07/03/2018 | Politica e Informazione
Siamo nel pieno di una transizione che è allo stesso tempo globale ed epocale. Per comprendere tale transizione dobbiamo ritornare indietro, fino alla nascita del mondo moderno che avviene proprio in Italia, precisamente nelle città di Venezia, Genova, Milano e Firenze, e che mostra già in... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 06/03/2018 | Politica e Informazione
Renzi: il rottamatore ha rottamato se stesso La notizia è arrivata alle 18.15 di ieri pomeriggio: Matteo Renzi si è dimesso da segretario del PD (mantenendo la carica di senatore). Calato il sipario sulle elezioni, il verdetto è stato netto (ed era... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 06/03/2018 | Politica e Informazione
Come commenta l'exploit del Movimento 5 Stelle (e di Lega)? Tutt’altro che inatteso. I sintomi della crescente disaffezione di una buona parte dell’elettorato... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 06/03/2018 | Politica e Informazione
Oggi tutto l’establishment si muove a gonfie vele in opposizione al nascente movimento populista. Populismo, questo termine dispregiativo invocato per ogni manovra, politica o teorica, che esula dalle direttive UE e dal pensiero unico. Un varco che... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 06/03/2018 | Politica e Informazione
Le elezioni appena concluse hanno decretato la vittoria dei 5Stelle al sud e della Lega al Nord. Nella coalizione di centro-destra non va bene F.I., mentre si rafforza il partito della Meloni. Il Pd è crollato ovunque, anche nelle roccaforti d’antan. Leu ha superato di poco la soglia di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
I populisti hanno vinto le politiche 2018 in Italia? Sì. Nel senso che il popolo, quello che lavora ed è torchiato dalle tasse (ceti medi al Nord), o quello che vorrebbe lavorare o è precario e s’arrangia, spesso in nero (proletarizzati, soprattutto al Sud), ha premiato le... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Il voto politico del 4 marzo 2018 ha bruscamente archiviato quello che pareva ormai un destino irrevocabile: quello di essere governati ancora, a tempo indeterminato, se non dalle persone fisiche, dalle idee, si fa per dire, di Renzi, Gentiloni, Boldrini, Grasso, Mattarella,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Vi do un’anteprima assoluta. Il centro-sinistra è finito, bocciato dalle urne. Otto italiani su dieci non vogliono questo governo, il centrosinistra e i partiti che lo sostengono. Sei su otto hanno votato per le opposizioni, più di due su dieci non... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
L'Italia che esce dalle urne del 4 marzo magari non sarà così facilmente governabile (o forse no) come speravano a Bruxelles, ma sicuramente dimostra di avere le idee più chiare di quanto in molti supponessero.Il M5s vola ed arriva a sfiorare il 32%, nel momento in cui archiviato... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Stando alle proiezioni sul Senato, la Sinistra, tutta, in ogni sua declinazione, esce polverizzata grazie a una nomenclatura inetta ed autoreferenziale, incapace di formulare proposte concrete ed occupata solo in beghe incomprensibili per la gente. La Destra vede Berlusconi umiliato da... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Il Paese virtuale è quello dei "bocconiani", gli analisti simbolici del degrado nazionale, i conformisti che hanno sacrificato il proprio spirito critico e ogni parvenza di pensiero autonomo sull'altare della loro speranza, a volte pure velleitaria, di integrazione nella società di mercato. Nel... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Non c'era molto da aspettarsi da queste elezioni, però quel poco che si poteva sperare in effetti è accaduto davvero: il PD ha ricevuto una sonora batosta, la sinistra in generale è ridotta a poca cosa. Questo è un dato positivo, forse l'unico di queste elezioni. Non tanto per quello che adesso... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Quella del 4 marzo è stata un’elezione storica per tre ragioni. La prima: l’establishment si era illuso che con la vittoria di Macron, la cosiddetta onda “populista”, alzatasi in occasione della Brexit e della vittoria di Trump, avesse esaurito la sua forza propulsiva. Il... continua a leggere