La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Ga. Si.
il 23/01/2018 | Politica e Informazione
Persino l'imperatore romano Tiberio, che non era certamente un democratico, quando il Senato romano si rese disponibile ad approvare una legge per perseguire chi lo criticava, lo ingiuriava, diffondeva tremende notizie sui suoi misfatti, si dice abbia risposto: "in uno Stato libero la parola ed... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 21/01/2018 | Politica e Informazione
“Se non ci fossero immigrati nessuno raccoglierebbe i pomodori, le olive… (…)..I figli degli immigrati sono 800 mila e senza di loro 68 mila insegnanti non lavorerebbero”. Dalle dichiarazioni della Bonino emerge in modo evidente il ruolo degli immigrati come esercito di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/01/2018 | Politica e Informazione
A metà degli anni 70 del secolo passato, un ragazzo reduce dagli esami di maturità trascorreva un paio di settimane di vacanza nella remota Valbrevenna, entroterra genovese. I tanti paesini della vallata, bellissimi nelle loro costruzioni di pietra, i resti del forno comune, la chiesa ormai... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 20/01/2018 | Politica e Informazione
Non è l’Isis, è la Germania. L’altro giorno le autorità (mica i profughi siriani) hanno abbattuto la cattedrale del paesino di Immerath, nella Renania. Perché era sulla linea di espansione di questa miniera di lignite a cielo aperto:... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 20/01/2018 | Politica e Informazione
L’invito è ufficiale, anzi ufficialissimo: “Domani 18 gennaio alle ore 17.00, presso il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (CNAIPIC) al Polo Tuscolano in Via Tuscolana 1548, alla presenza del Ministro dell’Interno... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 20/01/2018 | Politica e Informazione
Non sono certamente un esperto di storia della Chiesa, ma mi pare di ricordare che uno dei principali motivi – se non il principale – degli scismi che hanno spaccato in tre la Chiesa di Cristo sia stato quello del “primato di Pietro”. Per i cattolici il “Vescovo di Roma” era il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Montanari
il 18/01/2018 | Politica e Informazione
...Confidiamo che il governo assumerà le azioni appropriate. Mario Draghi, Jean-Claude Trichet Non c'è schiavo più indifeso di chi non riesca a vedere le proprie catene. Ricchi, poveri, vincitori e vinti di quest'ordine darwiniano che, da noi, prende il nome di Unione Europea: guardate... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 16/01/2018 | Politica e Informazione
Ricordiamo le precedenti elezioni politiche italiane del 24 e 25 febbraio 2013, sotto l’egida di Calderoli, inteso come legge elettorale porcellona, poi giudicata incostituzionale. Dovrebbe essere facile rammentare,... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 16/01/2018 | Politica e Informazione
Gay-friendly e business-friendly e, insieme, nemiche irriducibili della classe del lavoro e dei frammenti superstiti dell’etica comunitaria, le forze progressiste - ossia in lotta per il progresso del Capitale - si battono oggi contro i residui del mondo proletario (lavoro, diritti sociali,... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 15/01/2018 | Politica e Informazione
L’immigrazione di massa voluta dai signori apolidi del sistema global-elitario e delle banche d’affari internazionali deporta in un’Europa scientemente sottoposta al processo di “terzomondizzazione” masse di nuovi schiavi disposti a tutto pur di esistere e privi di coscienza di classe e... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 14/01/2018 | Politica e Informazione
Karl Marx vedeva la colonizzazione dell’India da parte del capitalismo inglese come un evento positivo, in quanto passaggio necessario perché quei popoli – come già prima di loro quelli europei – si affrancassero da un sistema sociale medievale ed un’economia incentrata sulla terra e... continua a leggere
Scritto da: Stefano Feltri
il 14/01/2018 | Politica e Informazione
Molti lettori possono aver l’impressione che tutto questo interesse alle vicende che riguardano Carlo De Benedetti, Repubblica e il Gruppo Espresso (che ora si chiama Gedi) siano questioni interne alla piccola casta dei giornalisti, regolamenti di antichi conti o sfogo di ambizioni... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 14/01/2018 | Politica e Informazione
La mattina, La Stampa (e chi se no) rivela “un rapporto del Senato Usa” che espone le ingerenze della Russia sulle nostre prossime elezioni il 4 marzo. C’è “ il sospetto, ripreso da un articolo del Telegraph, che i leghisti abbiano preso anche soldi. «Mentre non ci sono... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 14/01/2018 | Politica e Informazione
Ciò che è stato sarà e ciò che si è fatto si rifarà; non c’è niente di nuovo sotto il sole. Il celebre passo biblico dell’Ecclesiaste ronza nella mente osservando le vicende italiane. Il nostro è un popolo di servitori, inutile illudersi. Lo sapevano i grandi del passato, come Dante... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/01/2018 | Politica e Informazione
L’unico modo per restare in Italia è andarsene. Perché non c’è salvezza. Il nostro è un Paese intrinsecamente e ormai anche antropologicamente mafioso. Quando si afferma, con toni trionfalistici o di grande sollievo, che la corruzione recentemente scoperchiata a Roma e chiamata ‘mafia... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 13/01/2018 | Politica e Informazione
Mi associo agli auguri arrivatimi da tanti amici per feste debabbonatalizzate, che permettano a tutti, specie nel Sud del mondo, sottoposto alla predazione e al genocidio del nuovo colonialismo,, di festeggiare a casa propria senza i push and pull factors dei deportatori e, come al solito, per un... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 12/01/2018 | Politica e Informazione
Lewis Eisenberg, ambasciatore Usa a Roma, ha dichiarato che gli americani starebbero lavorando con le agenzie italiane per contrastare il rischio di interferenze di Mosca nelle elezioni politiche italiane. Ma è davvero concreto questo pericolo? Oppure sono proprio gli americani a voler interferire?... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/01/2018 | Politica e Informazione
Se uno volesse comportarsi come un bue, potrebbe naturalmente volgere le spalle alle pene dell’umanità e pensare solo alla propria pelle. Così scrisse nel 1867 Karl Marx, il più grande materialista della storia d’Occidente. La sua ricetta filosofica e politica non ha funzionato, ma almeno... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Montanari
il 10/01/2018 | Politica e Informazione
...Ma se il pensiero corrompe il linguaggio,anche il linguaggio può corrompere il pensiero.George Orwell Finché non diverranno coscienti della loro forza non si ribelleranno.E, finché non si ribelleranno, non diverranno coscienti della loro forza.George Orwell Centosettant'anni... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/01/2018 | Politica e Informazione
Lo scontro fra il Pd e il ministro Calenda sul canone televisivo è grottesco. Ma solo in via minore perché era stato il governo Renzi ad abbinare il canone alla bolletta elettrica, per costringere a pagare anche i riottosi e ora invece propone di abolirlo. Perché la questione della Rai è... continua a leggere