La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Marotta
il 15/12/2017 | Politica e Informazione
Quello che è difficile da digerire, sono le imposizioni di una minoranza che decide di dedicarsi interamente ad un orientamento, un gusto, una fede religiosa, da cui estrapola dei dogmi messi maggiormente in evidenza a seconda delle esigenze o necessità, legittimati con l’uso... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 14/12/2017 | Politica e Informazione
La neolingua del pensiero unico la chiama “democrazia”, quando in verità la nuova società globalizzata si presenta come una blindatissima oligarchia di miliardari dell’upper class apolide e sradicata delle global cities di Nuova York e di San Francisco, avallata elettoralmente da... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 13/12/2017 | Politica e Informazione
Zizek e Chomsky contro l'isteria antifascista. La paranoia degli ultimi tempi imposta dall'opinione pubblica liberal sta segnando il dibattito politico, dagli Stati Uniti al Vecchio Continente, Italia compresa. Dalle polemiche sui monumenti fascisti alla recente manifestazione di Como, anche... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Montanari
il 13/12/2017 | Politica e Informazione
Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso Lev Tolstoj Dato il clima che si respira nel Paese, ritengo di dovervi una confessione, in modo che possiate decidere responsabilmente se proseguire in queste letture. Dall'età dei vent'anni sono soggetto... continua a leggere
Scritto da: Come Carpentier de Gourdon
il 11/12/2017 | Politica e Informazione
I movimenti populisti non hanno precisi obiettivi o delle strategie sistematiche capaci di garantirne il successo. Al massimo essi hanno dei leaders carismatici capaci di canalizzare le energie del malcontento sociale per il raggiungimento della presa del potere. Continua la nostra serie di... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 10/12/2017 | Politica e Informazione
Uno studio pubblicato dal think-tank americano Atlantic Council parla del “soft power” (strumenti non-militari) intrapresa dal Cremlino per influenzare e condizionare la politica, il mondo economico e i mass media del Vecchio Continente, da Madrid ad Atene. continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/12/2017 | Politica e Informazione
Tira una brutta aria, di maccartismo, di caccia alle streghe, in Italia, in Europa, negli Stati Uniti. Dopo il ‘caso Weinstein’ si è aperta la caccia al ‘molestatore sessuale’. Non c’è uomo, soprattutto pubblico, politico, produttore, regista, attore, ma anche privato, su cui non... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 10/12/2017 | Politica e Informazione
Le recenti dichiarazioni dell’ex vicepresidente USA Joe Biden sulla presunta interferenza russa in occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, non devono sorprendere. Tra Renzi, Biden (e Obama) i rapporti sono più che ottimi e gli incontri tra l’ex... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 09/12/2017 | Politica e Informazione
Comincio ad aver paura davvero. Non c’è più nulla da ridere quando il quotidiano israeliano La Stampa lancia in prima pagina e in apertura una menzogna oltraggiosa, impudente e senza la minima vergogna: Ricordiamoci che questi sono quelli che Israel... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/12/2017 | Politica e Informazione
Tira una brutta aria, di maccartismo, di caccia alle streghe, in Italia, in Europa, negli Stati Uniti. Dopo il “caso Weinstein” si è aperta la caccia al “molestatore sessuale”. Non c’è uomo, soprattutto pubblico, politico, produttore, regista, attore, ma anche privato, su cui non... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
Un fantasma si aggira nuovamente per il mondo. Ha il volto barbuto, l’espressione accigliata di Carlo Marx e sta vincendo la partita. Ai tempi supplementari, attraverso il suo storico nemico, il capitalismo, per eterotelia, secondo l’espressione coniata da Jules Monnerot.La sua vittoria è... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
Definire la democrazia, com’è noto, non è un compito facile. Tuttavia, una volta che si sia riconosciuta la scarsa importanza della differenza tra la democrazia diretta e la democrazia rappresentativa per quanto concerne la comprensione della politica in età contemporanea, la definizione della... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
Alla trasmissione “L'aria che tira”, de La7, il deputato Andrea Romano del Partito democratico ha compiuto un triplo salto mortale in tema di fake news. Citiamo testualmente. Dal secondo -1:20 a al secondo -0:55, Romano spiega: "La Nato, l'organizzazione internazionale che ci tutela in... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
Non si arresta la battaglia contro le fake news, anzi si moltiplicano le proposte per censurare il web con lo scopo apparente di reprimere la disinformazione. Il problema esiste, ma le soluzioni proposte sembrano solo un pretesto per censurare la rete, ossia mettere a tacere le voci alternative... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
La censura ideologica ha fatto un altro passo avanti. Non bastava la manipolazione e la falsificazione mediatica in grande stile di tg e giornali, l’omertà e il silenzio su fatti del passato e del presente, le leggi liberticide approvate o in via d’approvazione nel... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 07/12/2017 | Politica e Informazione
Il Movimento 5 Stelle vuole andare al potere. E fin qui è l’ovvio. Ma soprattutto il Movimento 5 Stelle deve andare al potere, o meglio al governo (il Potere vero, con la p maiuscola, ha domicilio nella penombra delle centrali finanziarie, fondi e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/12/2017 | Politica e Informazione
Chi trova un nemico trova un tesoro. Rovesciando il detto popolare, questo ci sembra il commento più adatto all’ondata di antifascismo di ritorno che sta pervadendo l’Italia ufficiale. Colti di sorpresa da qualche inatteso successo elettorale “nemico”, nudi di fronte al loro fallimento... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 05/12/2017 | Politica e Informazione
«Il pensiero “europeo” della Cristianità occidentale - spiega in questa intervista lo storico Franco Cardini - è quello che si è espresso appunto nelle cattedrali, nei monasteri e nelle università. Era un pensiero fondato sulla metafisica, sulle distinzioni gerarchiche e sul comunitarismo»... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 05/12/2017 | Politica e Informazione
La questione del cosiddetto populismo si confronta e si scontra inevitabilmente con quella della democrazia, ai nostri giorni. I giornalisti dei media mainstream, i politici democratici, proni davanti alla grande finanza, gli intellettuali e accademici di servizio, demonizzando il populismo e di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/12/2017 | Politica e Informazione
Siamo in guerra, ma non siamo disposti a prenderne atto: i nostri politici, le nostre (sedicenti) guide religiose, i nostro intellettuali, questi meno di tutti gli altri, non vogliono ammetterlo, anzi, lo negano fermissimamente, e sono pronti a scagliare le loro folgori, anche... continua a leggere