Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Sartori: generale senza esercito 

il 06/04/2017 | Politica e Informazione

Sartori: generale senza esercito 

     Giovanni Sartori, fiorentino, che ha passato quasi tutta la sua vita in America ad insegnare cose totalmente inutili, tipo “filosofia moderna e logica”, nelle università di Stanford, Yale e Harvad, e “Scienza (sic!) della politica e sociologia”, con risultati... continua a leggere

Il populismo, oltre destra e sinistra

il 03/04/2017 | Politica e Informazione

Il populismo, oltre destra e sinistra

Lo scorso 30 marzo a Milano si è tenuto un convegno, organizzato da Circolo Proudhon e Intellettuale Dissidente, tutto dedicato al populismo, cui hanno partecipato Luca Lezzi, Marcello de Angelis e Marcello Foa. Ne è nato un dibattito che ha utilizzato le idee fondamentali di questo(i)... continua a leggere

Populismo, Europa e Terza Repubblica

il 02/04/2017 | Politica e Informazione

Populismo, Europa e Terza Repubblica

In Italia il sistema è crollato, ma forti segnali sismici si avvertono in Inghilterra (con la Brexit e la crisi del tradizionale bipartitismo), in Francia (con l’irruzione del Fn sulla scena), in Spagna e Belgio (con le ripetute crisi di governo, ripetuti scioglimenti del Parlamento ecc.), in... continua a leggere

Resistenza passiva individuale

il 01/04/2017 | Politica e Informazione

Resistenza passiva individuale

Bei tempi, quelli in cui si vagheggiava la dittatura del proletariato come primo e tangibile esito della Rivoluzione. Tempi belli e migliori degli attuali, se non altro perché il distruttivo atomismo asociale liberal-liberista-libertaloide non aveva ancora assunto forme estreme, dominando le... continua a leggere

UE: il Messianismo e l’ombra di Weimar

il 01/04/2017 | Politica e Informazione

UE: il Messianismo e l’ombra di Weimar

Uno spettro si aggira per l’Europa ed è un senso di smarrimento e paura.  Tra disfattismo e populismi, l’Unione Europea si trova sulla soglia di una svolta epocale e diverse sono le forze centrifughe che la attraversano in direzioni trasversali, si avverte ovunque un panico generalizzato e... continua a leggere