La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Pino Cabras
il 08/04/2017 | Politica e Informazione
Un titolo netto sul Daily Mail, un quotidiano da due milioni di copie in edicola e da tre milioni di utenti online al giorno: «Piano sostenuto dagli USA per lanciare un attacco con armi chimiche contro la Siria e dare la colpa al regime di Assad».... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/04/2017 | Politica e Informazione
Io mi auguro che Silvio Berlusconi possa presentarsi alle prossime elezioni politiche e le vinca. Un premier pregiudicato, “delinquente naturale” come l’ha definito il Tribunale di Milano, darebbe l’esatta fotografia, all’interno e all’esterno, di cos’è diventato realmente il... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 06/04/2017 | Politica e Informazione
Ve lo dico a mio rischio, e forse non potrò più farlo: E’ la risposta di Ysroel a Putin. Il repentino cambiamento di Trump su Assad (24 prima aveva detto che era “silly” rimuoverlo, adesso lo vuole attaccare con un intervento diretto), la stessa abolizione repentina di tutti... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 06/04/2017 | Politica e Informazione
Giovanni Sartori, fiorentino, che ha passato quasi tutta la sua vita in America ad insegnare cose totalmente inutili, tipo “filosofia moderna e logica”, nelle università di Stanford, Yale e Harvad, e “Scienza (sic!) della politica e sociologia”, con risultati... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 06/04/2017 | Politica e Informazione
“Fiat productio, pereat homo !” – scriveva Werner Sombart, l’economista-sociologo conservatore-rivoluzionario. “Fiat productio, pereat societas !” possiamo dire, oggi, di fronte agli eccessi di un Sistema, che non sembra avere altri parametri che i livelli di... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 06/04/2017 | Politica e Informazione
Cosa unisce il gas nervino usato in un villaggio del Governatorato di Idlib in Siria, un attentato (e un altro fallito) alla metropolitana di Pietroburgo e una serie d’improvvise manifestazioni di dissidenti in Russia e Bielorussia? Francamente dietrologie e complottismi non ci appassionano, il... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 05/04/2017 | Politica e Informazione
L’attentato in Russia rivela tutta l’ipocrisia occidentale. I morti si pensano, non si contano. Quelli russi valgono meno di quelli ammazzati in Europa o negli Usa. Anche la solidarietà data ai russi, dopo le stragi, si manifesta timidamente, col braccino corto. Quasi ci si vergogna di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 04/04/2017 | Politica e Informazione
A volte, per affrontare temi complessi, non sono necessari grandi studi; la sintesi, se analitica e ben documentata, è più che sufficiente. Anzi è quanto mai auspicabile. L’argomento a cui mi riferisco è quello dell’immigrazione, che, purtroppo, è contaminato da una propaganda... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist - Andrea Scarabelli
il 03/04/2017 | Politica e Informazione
Lo scorso 30 marzo a Milano si è tenuto un convegno, organizzato da Circolo Proudhon e Intellettuale Dissidente, tutto dedicato al populismo, cui hanno partecipato Luca Lezzi, Marcello de Angelis e Marcello Foa. Ne è nato un dibattito che ha utilizzato le idee fondamentali di questo(i)... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 02/04/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 02/04/2017 | Politica e Informazione
Intervista dell'AntiDiplomatico al giornalista australiano: " La moderazione di Vladimir Putin di fronte alla bellicismo della Nato ai confini della Russia sta cominciando a perdere il favore a Mosca". di Alessandro Bianchi*John Pilger è una straordinaria voce libera ed indipendente nel panorama... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 02/04/2017 | Politica e Informazione
In Italia il sistema è crollato, ma forti segnali sismici si avvertono in Inghilterra (con la Brexit e la crisi del tradizionale bipartitismo), in Francia (con l’irruzione del Fn sulla scena), in Spagna e Belgio (con le ripetute crisi di governo, ripetuti scioglimenti del Parlamento ecc.), in... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Stella
il 02/04/2017 | Politica e Informazione
Budrio non è il Far West ("lontano Occidente"). Non lo è, e non dovrà mai esserlo; nemmeno il diritto alla legittima difesa è "il Far West", come continuano a ripetere a pappagallo gli ipnotizzati e i prezzolati. Quanto è successo è soltanto degrado e imposizione di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/04/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 01/04/2017 | Politica e Informazione
Negli intenti dei fondatori, il sessantesimo anniversario degli accordi di Roma, che, in pratica, dettero il via formale al lungo e difficile processo di integrazione europea, avrebbe dovuto essere una gioiosa ricorrenza, celebrata in un’Europa oramai liberata dagli orrori e dai risentimenti... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 01/04/2017 | Politica e Informazione
Bei tempi, quelli in cui si vagheggiava la dittatura del proletariato come primo e tangibile esito della Rivoluzione. Tempi belli e migliori degli attuali, se non altro perché il distruttivo atomismo asociale liberal-liberista-libertaloide non aveva ancora assunto forme estreme, dominando le... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 01/04/2017 | Politica e Informazione
Alle scuole elementari insegnano ai bambini la teoria del gender? Guai a chi lo dice! “La teoria del gender non esiste”, e la buona scuola italiana non la insegna, come insinuano certi genitori. “Chi parla di teoria del gender in relazione al progetto educativo sulla scuola del governo... continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 01/04/2017 | Politica e Informazione
Uno spettro si aggira per l’Europa ed è un senso di smarrimento e paura. Tra disfattismo e populismi, l’Unione Europea si trova sulla soglia di una svolta epocale e diverse sono le forze centrifughe che la attraversano in direzioni trasversali, si avverte ovunque un panico generalizzato e... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 01/04/2017 | Politica e Informazione
Leggo sul profilo Facebook di un amico, storico di professione, studioso dell’Africa e buon conoscitore delle vicende mediorientali, un amaro e preoccupato commento suscitato dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea nel quale egli paventa il rischio, dopo “decenni di pace”,... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 01/04/2017 | Politica e Informazione
Non perdono occasione per far bisboccia, questi “custodi” dell’Unione Europea. Per scambiarsi brindisi e voti augurali non vanno tanto per il sottile, arrivando perfino a violentare le immutabili leggi della matematica. E, così, una Unione Europea che ha appena toccato i 25 anni (fu... continua a leggere