Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

La falsa guerra alle bufale

il 26/11/2017 | Politica e Informazione

La falsa guerra alle bufale

Ma cosa sono mai le fake news che spaventano l’establishment mondiale e che Renzi ha denunciato in apertura della Leopolda? Sono le notizie false e tendenziose come un tempo si diceva. Non è una novità dei nostri giorni: si chiamava... continua a leggere

Sarà impopolare, ma...

il 25/11/2017 | Politica e Informazione

Sarà impopolare, ma...

    ....io sono qui su FB per dire quello che penso e non posso fare a meno di notare che tutto questo can can mediatico che si è alzato sul caso di Weinstein [co-fondatore della Miramax, grande casa di produzione cinematografica di Hollywood] e le varie attrici che lo accusano e... continua a leggere

L’Inquisizione sessuale

il 24/11/2017 | Politica e Informazione

L’Inquisizione sessuale

  Una donna corpulenta e poco attraente sulla cinquantina o sessantin, i capelli tinti, i lacci delle perle attorno al collo rugoso, che racconta in lacrime una storia di indesiderata attenzione sessuale che forse si è verificata molti anni fa, è uno spettacolo abbastanza imbarazzante.... continua a leggere

Come mai vota sempre meno gente?

il 24/11/2017 | Politica e Informazione

Come mai vota sempre meno gente?

Come mai la gente non vota più?  Se lo  chiede col dovuto ritardo un costituzionalista radicalchic, Zagrebelski. Era ora. Col 60 % di astensioni ad Osta, che qualcuno si accorgesse: del semplice fatto  che quando l’astensione supera la metà,  i risultati del voto non hanno alcun senso né... continua a leggere

La capocciata "mafiosa"

il 21/11/2017 | Politica e Informazione

La capocciata

Certo, oggi più che mai, il nostro paese sembra esser caratterizzato da un’opinione pubblica a dir poco inerte o, quanto meno, proclive a farsi prendere vistosamente per i fondelli. Già. Perché voi mi dovete dire dove si è mai visto un paese nel quale si imputa per mafia uno colpevole di... continua a leggere

L'Italia è populista?

il 14/11/2017 | Politica e Informazione

L'Italia è populista?

 che dell’altra forza politica. Ne parliamo con il professor Marco Tarchi, docente di Scienza Politica all’Università di FirenzeIl termine “populismo” è uno dei più ricorrenti nel dibattito politico odierno. Viene frequentemente utilizzato come elemento discriminatorio nei confronti... continua a leggere

Quelli che… E’ una legge di civiltà

il 14/11/2017 | Politica e Informazione

Quelli che… E’ una legge di civiltà

Nel quartiere in cui viviamo non manca quasi nulla. Un numero sterminato di bar, e supermercati, commerci, parrucchieri cinesi, ortolani nordafricani, una biblioteca all’interno di un elegante palazzo nobiliare. Librerie no, le due che ci provarono hanno chiuso. In compenso possiamo vantare... continua a leggere

Chi sono i (veri) nemici della democrazia?

il 13/11/2017 | Politica e Informazione

Chi sono i (veri) nemici della democrazia?

Con uno zelo degno di migliore causa, il Pd sta promuovendo, nei consigli comunali di varie città, una mozione-fotocopia per “vietare ogni spazio pubblico a chi esprima idee razziste, fasciste o omofobe”. La proposta, tanto generica nelle sue “ragioni” di fondo, quanto palesemente... continua a leggere