La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
Ma cosa sono mai le fake news che spaventano l’establishment mondiale e che Renzi ha denunciato in apertura della Leopolda? Sono le notizie false e tendenziose come un tempo si diceva. Non è una novità dei nostri giorni: si chiamava... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook.
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
Qualcuno ha dubbi sul fatto che l’accesso a un internet relativamente libero e aperto stia rapidamente finendo in Occidente? In Cina e altri regimi autocratici, i leader hanno piegato internet alla propria volontà, censurando contenuti che minacciano il loro... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 25/11/2017 | Politica e Informazione
....io sono qui su FB per dire quello che penso e non posso fare a meno di notare che tutto questo can can mediatico che si è alzato sul caso di Weinstein [co-fondatore della Miramax, grande casa di produzione cinematografica di Hollywood] e le varie attrici che lo accusano e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/11/2017 | Politica e Informazione
Prima: Halloween, vendita di zucche-teschio di plastica, ragni e scorpioni ed altri para-infernalia, commesse nei supermarket col cappello da streghe, costumi satanici & lugubri e scheletrini fosforescenti per grandi e piccini – un bel fatturato. Immediatamente,... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 24/11/2017 | Politica e Informazione
Una donna corpulenta e poco attraente sulla cinquantina o sessantin, i capelli tinti, i lacci delle perle attorno al collo rugoso, che racconta in lacrime una storia di indesiderata attenzione sessuale che forse si è verificata molti anni fa, è uno spettacolo abbastanza imbarazzante.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 24/11/2017 | Politica e Informazione
Come mai la gente non vota più? Se lo chiede col dovuto ritardo un costituzionalista radicalchic, Zagrebelski. Era ora. Col 60 % di astensioni ad Osta, che qualcuno si accorgesse: del semplice fatto che quando l’astensione supera la metà, i risultati del voto non hanno alcun senso né... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 23/11/2017 | Politica e Informazione
Cari dissidenti, ribelli, aspiranti rivoluzionari o come volete chiamarvi, già il fatto che per nominarvi si possa ricorrere a tre o quattro termini diversi, con significati diversi anche se contigui, mostra come la prima e fondamentale vostra (nostra) caratteristica sia la... continua a leggere
Scritto da: Federico Rucco
il 23/11/2017 | Politica e Informazione
Un articolo uscito il 16 novembre scorso, ha svelato non solo l’esistenza di molti conti bancari dei servizi segreti dentro la Banca Popolare di Vicenza, ma anche e soprattutto l’obiettivo di questa liquidità finanziaria dei servizi segreti: far arrivare soldi a chi in qualche modo è vicino o... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 23/11/2017 | Politica e Informazione
Dopo gli interventi di Alain De Benoist e di Marco Tarchi continuiamo il nostro percorso di indagine sul “momento populista”parlandone con Marcello Veneziani, una delle grandi voci della cultura contemporanea, che ci offre un’analisi di taglio culturale e filosofico sulla genesi,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 21/11/2017 | Politica e Informazione
“I cavalli di Troia del Cremlino: la rete d’influenza della Russia con i politici europei — Italia, Grecia, Spagna: un nuovo saggio dell’Atlantic Council mette in fila fatti, incontri, protagonisti. Da noi spiccano tuttora M5S e Lega” Così un articolo apparso su La Stampa,... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 21/11/2017 | Politica e Informazione
Certo, oggi più che mai, il nostro paese sembra esser caratterizzato da un’opinione pubblica a dir poco inerte o, quanto meno, proclive a farsi prendere vistosamente per i fondelli. Già. Perché voi mi dovete dire dove si è mai visto un paese nel quale si imputa per mafia uno colpevole di... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 21/11/2017 | Politica e Informazione
In una conferenza tenutasi a Madrid nel 2005, il filosofo Jean Baudrillard notava come tutto debba essere visto e visibile e ciò che questo meccanismo comporta: «È qui, nel momento in cui tutto è mostrato, che ci si rende conto che non c’è più nulla da vedere», in cui la... continua a leggere
Scritto da: Mariangela Cirrincione
il 16/11/2017 | Politica e Informazione
Il dibattito politico vive oggi una febbre senza precedenti, una febbre paralizzante che rende la discussione una sterile farsa. Per rendersi conto di ciò basta seguire uno dei tanti format televisivi di opinione, dove l’argomento più concreto su cui si discetta è la proposta dei sindacati... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 16/11/2017 | Politica e Informazione
Perché l’Occidente difensore del “Bene e dell’Umanità” non invade la Libia, diventata un carnaio di schiavi? Nel 1999 la NATO bombardò la Serbia per fermare la pulizia etnica contro il Kosovo ribelle, chiudendo gli occhi sulle atrocità dell’altra parte e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 15/11/2017 | Politica e Informazione
CNN ha fatto un “clamoroso” servizio esclusivo : ha mostrato un mercato degli schiavi in Libia. I media del giorno dopo hanno battuto la grancassa: intollerabile! Disumano! Protesta dell’UNHCR, delle ONG . Eccetera. UN SERVIZIO CHIARISSIMO DI CNN Il servizio CNN appare... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 14/11/2017 | Politica e Informazione
che dell’altra forza politica. Ne parliamo con il professor Marco Tarchi, docente di Scienza Politica all’Università di FirenzeIl termine “populismo” è uno dei più ricorrenti nel dibattito politico odierno. Viene frequentemente utilizzato come elemento discriminatorio nei confronti... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 14/11/2017 | Politica e Informazione
Nel quartiere in cui viviamo non manca quasi nulla. Un numero sterminato di bar, e supermercati, commerci, parrucchieri cinesi, ortolani nordafricani, una biblioteca all’interno di un elegante palazzo nobiliare. Librerie no, le due che ci provarono hanno chiuso. In compenso possiamo vantare... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 14/11/2017 | Politica e Informazione
Pubblichiamo un breve estratto dalle considerazioni conclusive del nuovo libro di Paolo Borgognone, Generazione Erasmus. I cortigiani della società del capitale e la “guerra di classe” del XXI secolo, Oaks Editrice, pp. 514, €25, in libreria a partire dal 16 novembre.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/11/2017 | Politica e Informazione
Basta. Non se ne può più di questo puritanesimo sessuofobico e ipocrita di origine yankee (come è noto l’America è un paese profondamente matriarcale, altro che dominio degli uomini) che si sta estendendo per ogni dove. Siamo al delirio. Il ministro della Difesa britannico Fallon ha... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 13/11/2017 | Politica e Informazione
Con uno zelo degno di migliore causa, il Pd sta promuovendo, nei consigli comunali di varie città, una mozione-fotocopia per “vietare ogni spazio pubblico a chi esprima idee razziste, fasciste o omofobe”. La proposta, tanto generica nelle sue “ragioni” di fondo, quanto palesemente... continua a leggere