La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Lorenzo Di Chiara
il 30/03/2017 | Politica e Informazione
Si può facilmente immaginare che le recenti esternazioni di Marc Zuckerberg, il capo di una delle più influenti “reti sociali” d’attualità, avranno non poca eco presso il grande pubblico: ci riferiamo ad un messaggio, affidato ad una articolata lettera divulgata a reti... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 30/03/2017 | Politica e Informazione
Dalle stalle alle stelle. Cinque per la precisione. Gli americani sono in allarme: Mosca punta su Beppe Grillo. Washington teme l’influenza di Vladimir Putin sulle prossime elezioni e dà avviso a quel che resta dell’establishment italiano perché, si sa, le stelle sono tante (milioni di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 30/03/2017 | Politica e Informazione
Premesso che con “tutti” intendo gli europei, e non gli “ospiti” che – a vario titolo, grazie alla compiacenza delle “istituzioni” e alla propaganda buonista imperante – sono riusciti negli ultimi anni a stabilirsi qua alla chetichella senza averne alcun diritto; e premesso ancora... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 30/03/2017 | Politica e Informazione
“Rossobrunismo è la sintesi diabolica dei due estremi che hanno versato lacrime e sangue nel Novecento: Comunismo e Fascismo. Per le grammatiche del pensiero unico, sovrastruttura egemonica che giustifica i rapporti di forza del blocco monopolare americanocentrico iperclassista... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 29/03/2017 | Politica e Informazione
C’è questo Zangari di Borgo Vercelli di 49 anni che non tollera di essere lasciato dalla moglie di 41; da mesi la malmena; infine la insegue, ne tampona l’auto, la accoltella con 21 coltellate. Ci sono i giovinastri di Alatri che in nove o dieci ammazzano un ragazzo, in... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 29/03/2017 | Politica e Informazione
Perché non modellare un sistema finanziario e monetario sulle esigenze strutturali del Paese, anziché cercare di rimodellare il Paese per adattarlo a un sistema finanziario e monetario preconcetto? Fanfare, incensi e fervorini: l’Unione Europea celebra se... continua a leggere
Scritto da: Nassim Nicholas Taleb
il 28/03/2017 | Politica e Informazione
Come essere in disaccordo con se stessi Nell’estate del 2009 partecipai a una conferenza di un’ora con David Cameron, che ai tempi era candidato – e poi diventò – primo ministro del Regno Unito. L’argomento della conversazione era come rendere le società solide e persino immuni ai... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 28/03/2017 | Politica e Informazione
I media di tutto il libero occidente erano lì quando Navalny s’è fatto arrestare in favore di telecamere, hanno riportato la sua frase storica (“Un giorno processeremo voi”) e si è preso 15 giorni – tremendi, una Guantanamo russa! – per manifestazione non autorizzata. Navalny, che... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 26/03/2017 | Politica e Informazione
Quando qualcuno ti dice di scegliere tra A e B, pensa a quante altre lettere ci sono nell’alfabeto” Poco dopo l’elezione di Trump, c’è stata una raffica di minacce telefoniche e/o virtuali a vari centri ebraici, precisamente 159 sparsi in ben 38 stati degli Stati Uniti.... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 25/03/2017 | Politica e Informazione
Oggia Roma si riuniscono capi di Stato, capi di governo e dignitari dell’Unione Europea per celebrare i 60 anni del Trattato di Roma del 1957. La motivazione ufficiale dell’appuntamento odierno è questa, ma in realtà oggi la corte degli statisti europei celebra l’Europa di Maastricht, del... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 25/03/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/03/2017 | Politica e Informazione
Oggi si celebrano a Roma i sessant’anni di un’Europa mai nata. Si celebrano sotto scorta, perché la beffa di un’Europa disarmata, nata come mercato comune e mai come potenza politica e militare, è di vivere nel coprifuoco nella paura di solitari, pericolosi imbecilli.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montefiori
il 24/03/2017 | Politica e Informazione
Seduto sul divano del suo appartamento, nel quartiere cinese di Place d’Italie, Michel Houellebecq riflette su un momento cruciale nella storia d’Europa. A Roma nel fine settimana si celebrano i 60 anni dei Trattati europei, occasione di rilancio o possibile epitaffio di una Unione che non è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 23/03/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 22/03/2017 | Politica e Informazione
Quella della democrazia politica e delle sue giustificazioni metafisiche e filosofiche, in epoche più vicine a noi di natura ideologica, è una storia lunga. Una storia lunga più di venticinque secoli. Se vogliamo,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 22/03/2017 | Politica e Informazione
“CASO-MINZOLINI”, “CASO-CINALLI”. LA LEZIONE DELLA PROVVIDENZA E’ chiaro che non succederà nulla. Almeno per il momento. E magari per molto... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/03/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 19/03/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/03/2017 | Politica e Informazione
Non più di tre o quattro giorni fa Matteo Renzi, ex premier e ora segretario dimissionario del Pd, dichiarava (a proposito di Luca Lotti, di Virginia Raggi e di altri) che qualsiasi cittadino deve essere considerato innocente fino a sentenza... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 18/03/2017 | Politica e Informazione
Le elezioni olandesi hanno prodotto una ondata di euforia nei ranghi della politica dominante e dei mass media al loro seguito: "l'ondata populista si ferma. La Ue si sta salvando". Euforia, per certi versi eccessiva, anche se l'analisi coglie un dato vero:... continua a leggere