Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

La fabbrica delle notizie gonfiate

il 13/11/2017 | Politica e Informazione

La fabbrica delle notizie gonfiate

Un fatto di cronaca, una deprecabile testata di un presunto criminalefinora incensurato a un giornalista – una notizia che avrebbe meritato un titolo in cronaca – tiene banco da svariati giorni e da giorni diventa apertura dei telegiornali e dei quotidiani. Una... continua a leggere

Imbecillità elettorale

il 13/11/2017 | Politica e Informazione

Imbecillità elettorale

  Fedele alle sue tradizioni, la partitocrazia, mentre ancora difende gli autori delle frodi bancarie, ha prodotto una legge elettorale che non può dar luogo a una maggioranza uscita dalle urne e che quindi negherà agli elettori la possibilità di scegliersi il governo e persino... continua a leggere

Oltre l'agonia

il 04/11/2017 | Politica e Informazione

Oltre l'agonia

 Intervista di Luigi Tedeschi a Marco Della Luna, autore del libro "Oltre l'agonia" Arianna Editrice, 20171) Nel mondo capitalista globalizzato le istituzioni politiche non necessitano di legittimazione ideologica, culturale, religiosa. Ai governi politici degli stati democratici, cui è... continua a leggere

Arancia Meccanica e lo ius soli

il 02/11/2017 | Politica e Informazione

Arancia Meccanica e lo ius soli

Dobbiamo essere tutti Anna Frank, hanno decretato i maestri cantori della polizia del pensiero unico. Ma non gli basta. Dobbiamo anche essere – tutti, nessuno escluso – i migranti di ieri e di oggi sottoposti alle peggiori vessazioni della guerra, della fame, del cambiamento... continua a leggere

Tempo di populismo per l'Europa

il 31/10/2017 | Politica e Informazione

Tempo di populismo per l'Europa

La globalizzazione crea pochi vincitori reclutandoli fra le élite e milioni di perdenti nel popolo. Il popolo, però, spiega Alain de Benoist, oramai «comprende che la globalizzazione economica apre la strada alla globalizzazione culturale», suscitando continue frammentazioni sociali.... continua a leggere

Evidenza solare

il 30/10/2017 | Politica e Informazione

Evidenza solare

Torno sulla questione affrontata rapidamente nel post di ieri. Mario Tronti in senato pronuncia un omaggio alla Rivoluzione d'Ottobre e poi vota per la nuova legge elettorale. Al seguente link potete controllare la votazione (dopo aver aperto il link, cliccare sulla cifra 1 in alto a... continua a leggere

Finis Italiae?

il 30/10/2017 | Politica e Informazione

Finis Italiae?

  Secondo una recente previsione dell’Istat, nel 2065, un terzo dei residenti nel nostro Paese sarà di origine straniera: più di 14 milioni i cittadini di altri Paesi e altri 7,6 milioni quelli diventati italiani. Di fronte a questi dati c’è chi plaude all’inevitabile meticciato,... continua a leggere

Le baggianate femministe di Pietro Grasso

il 28/10/2017 | Politica e Informazione

Le baggianate femministe di Pietro Grasso

Le istituzioni non funzionano e il presidente del Senato Grasso si dimette dal partito, ma non dalle istituzioni che non funzionano; e il PD lo invita a farlo, per coerenza. La “decisione inaspettata”, che arriva in un  momento in cui i sondaggi elettorali danno il PD in rapida discesa,... continua a leggere

Integrazione: non c'è trippa per gatti

il 28/10/2017 | Politica e Informazione

Integrazione: non c'è trippa per gatti

L’ultima frontiera della strategia immigrazionista passa attraverso un banale giochetto di parole. Avevano iniziato con “accoglienza” e con “solidarietà”, fidando sulla bontà d’animo degli italiani. E, fino a un certo punto, sono riusciti a prenderci per i fondelli. Poi,... continua a leggere

Il sonno dell'etica genera mostri

il 25/10/2017 | Politica e Informazione

Il sonno dell'etica genera mostri

Il sonno della ragione genera un adulto simile ad un bambino capriccioso, attratto da immagini, colori, suoni anche caotici e preso dal soddisfacimento di bisogni primari e materiali. Il sonno della ragione nella società attuale è facilitato dal ritmo veloce cui siamo ormai avvezzi nello... continua a leggere