La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Della Luna
il 17/09/2016 | Politica e Informazione
L’ambasciatore USA si pronuncia per il sì nel referendum costituzionale (italiano). Molte voci protestano contro questa ingerenza negli affari interni (italiani). Il Capo dello Stato (italiano) reagisce affermando che la decisione nel referendum spetta al popolo (italiano),... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 16/09/2016 | Politica e Informazione
L’Europa «non è in gran forma, possiamo parlare di crisi esistenziale», ha affermato ieri il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, nel suo discorso sullo stato dell’Unione, e certamente guardando al vertice di Bratislava di domani. E poi, il perdurare del conflitto... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 16/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Marzio
il 16/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/09/2016 | Politica e Informazione
Avevo appena finito di scrivere un articolo contro le indebite ingerenze del papato negli affari interni dello Stato italiano, che ne è avvenuta una, infinitamente più grave nello specifico, da parte dell’ambasciatore... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 15/09/2016 | Politica e Informazione
Deve essere una bella soddisfazione riuscire a far perdere il lavoro a qualcuno a causa delle sue idee politiche. Certo, l’ideale, per certi sciacalletti, sarebbe stato proprio vedere il reprobo in mezzo a una strada a chiedere l’elemosina. Non è certo questo il caso di Paolo Di Canio, che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Scanzi
il 15/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Martino
il 15/09/2016 | Politica e Informazione
Dear Matteo, Spero che la mia lettera giunga in un momento felice per te e i tuoi cari. La famiglia, come diceva il cugino Turi, è sempre la cosa più importante, soprattutto in tempi difficili. E sono hard times questi mesi, per te e per il tuo Governo, non c’è dubbio: Pier Carlo non... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 14/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 14/09/2016 | Politica e Informazione
La NATO cerca in tutti i modi di dividere l’Europa dalla Russia e tiene l’Italia al guinzaglio, coinvolgendola suo malgrado in una guerra fredda sempre più calda. Costellata di basi americane, l’Italia si ritrova così alla mercé degli Stati Uniti.La NATO fa veramente gli interessi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/09/2016 | Politica e Informazione
Marco Travaglio ha demolito da par suo la baraonda creata ad arte dai giornali e dalle televisioni italiane che prendendo spunto da una frase del tutto neutra dell’Osservatore Romano hanno affermato che anche il Vaticano era... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 13/09/2016 | Politica e Informazione
In tutti gli scenari bellici in cui è coinvolta la NATO l'Italia è tenuta a versare ogni volta la sua "libbra di carne", per dirla con Shakespeare, anche nel caso questo sia palesemente contro i propri interessi geopolitici. È il caso della Libia, di cui vediamo a cinque anni di distanza tutti... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Porcelluzzi
il 13/09/2016 | Politica e Informazione
Le vecchie oligarchie erano connotate da legittimazioni, sostenute dalla cultura, dalla tradizione e dal merito mentre quelle attuali non ne hanno bisogno, perché il loro rapporto di dominio è indiscusso, per cui non partecipano al discorso pubblico ma operano tramite media o agenzie di rating o... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 12/09/2016 | Politica e Informazione
“L’individualismo come fenomeno di massa non è un fatto psicologico congiunturale, che renderebbe i nostri contemporanei eccezionalmente egoisti o portati a ripiegarsi in sé stessi. E’ un fatto di struttura che mette l’attore individuale, coi suoi diritti ma anche i suoi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/09/2016 | Politica e Informazione
Colpisce l’enorme giubilo con cui, oltre ai partiti, tutti i giornali hanno accolto lo scivolone, ammesso che tale sia, della giunta Raggi. La sintesi delle pagine e pagine che da giorni tutti i giornali, e in particolare quelli che Travaglio... continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 11/09/2016 | Politica e Informazione
Ormai giornalmente appaiono notizie sul flusso ininterrotto di migranti che parte dalle coste della Libia. A mezza strada verso l'Italia trovano le nostre navi che raccolgono quei "disperati" dei barconi e li trasportano nei porti italiani dove vengono smistati ai vari centri di accoglienza. ... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 11/09/2016 | Politica e Informazione
Mentre Matteo Renzi firmava, a Bari, l’ennesimo Patto per il Mezzogiorno, a qualche decina di chilometri di distanza continuava a perpetuarsi lo scempio dei campi in mano al caporalato e alla criminalità africana. Storia vecchia e nuova. In Puglia e non solo. E’ lungo... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 09/09/2016 | Politica e Informazione
La sceneggiata di Ventotene dove, a bordo dell'unica portaerei - per segnalare l'idea della forza di cui teoricamente dispongono - Merkel, Hollande, Renzi s'incontrarono, qualche giorno fa, voleva essere, ed era, a suo modo, simbolica. Voleva dire: eccoci qua, rappresentanti attuali dei tre... continua a leggere
Scritto da: Funny King
il 08/09/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Bagnai
il 08/09/2016 | Politica e Informazione
"La Gran Bretagna ha fatto una cosa giusta: sganciarsi da una realtà economica fallimentare". "Non si parla più di Brexit perché i dati sono positivi. Mostrare che chi esce sta meglio, è qualcosa che i media non possono permettersi di raccontare" a cura di Marco Dozio... continua a leggere