La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Enrico Galoppini
il 27/01/2017 | Politica e Informazione
Il giornalismo ufficiale di stampa e tivù da quest’anno ha fatto una sensazionale scoperta: su internet circolano troppe “bufale”! Capita così sempre più spesso d’imbattersi in articoli e trasmissioni con l’esperto di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 27/01/2017 | Politica e Informazione
Crisi dell’integrazione europea e crisi dell’euro. Effetti della Brexit e conseguenze dell’elezione di Trump a Presidente degli Stati Uniti. Su questi temi inizia la conversazione tra Leonardo Mellace e il Professore Paolo Becchi, Ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 27/01/2017 | Politica e Informazione
Il re è nudo. Finalmente una voce autorevole della sinistra mondiale - il vicepresidente boliviano Alvaro G. Linera - ha il coraggio di dirlo forte e chiaro: la globalizzazione è morta. Incapaci di interpretare i sintomi dell'evento (dalla Brexit alla vittoria elettorale di Trump,... continua a leggere
Scritto da: Nuke
il 22/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 22/01/2017 | Politica e Informazione
Non sappiamo se il 24, pur privo ancora della motivazione, arriverà... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 22/01/2017 | Politica e Informazione
Sul The Automatic Earth, una miniera di originali riflessioni sulla crisi che stiamo vivendo, trovo questa tabella: Prendetevi un paio di minuti a guardare, riga per riga, la tabella. C’è da restarci di stucco. Come sapete, non sono un economista e non... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 21/01/2017 | Politica e Informazione
Tulsi Gabbard, piacente deputata delle Hawaii, democratica, s’è recata riservatamente in Siria. Non ha avvertito, come sarebbe norma, il presidente della Camera (House Speaker) Paul Ryan, repubblicano, né la capessa della minoranza, Nancy Pelosi, democratica. Il suo ufficio non... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 21/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Flavia Perina
il 21/01/2017 | Politica e Informazione
Anni di invettive contro la cultura sessantottina, i disastri fatti dal... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 21/01/2017 | Politica e Informazione
Sabato 14 di gennaio, un coraggioso e incazzato giovane all’Università della Basilicata, in quel di Potenza, ha scagliato il suo Ipad contro l’insignificante burocrate piddino Roberto Speranza, pomposamente definito “leader della minoranza” interna... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/01/2017 | Politica e Informazione
Sapete qual è la novità? I veri fascisti, antropologicamente parlando, sono i democratici. Il Pd ha chiesto al Tribunale Civile di Roma l’ineleggibilità di Virginia Raggi per aver firmato il codice di regolamento interno dei 5 Stelle.... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 20/01/2017 | Politica e Informazione
Cambio della guardia alla Casa Bianca. Anche se il clima negli States sembra più quello di una guerra civile strisciante. Tanti gli episodi: non soltanto gli ultimi lampi di guerra del più immeritato Premio Nobel per la Pace che la storia ricordi; ma anche il... continua a leggere
Scritto da: Marcello D’Addabbo
il 15/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Guillaume Faye
il 15/01/2017 | Politica e Informazione
J’ai tout compris continua a leggere
Scritto da: Sergio Cesaratto
il 15/01/2017 | Politica e Informazione
Il volume di Aldo Barba e Massimo Pivetti è di gran lunga la più importante provocazione intellettuale alla sinistra degli ultimi anni. Pivetti, il più senior della coppia e ben noto economista eterodosso (con fondamentali contributi di analisi... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 15/01/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Simone Angelo Cannatà
il 15/01/2017 | Politica e Informazione
Dopo i marò, adesso è il momento dei cojò. Sono i due ragazzi italiani che hanno strappato la bandiera della Thailandia (in Thailandia) e che ora lì rischiano di scontare due anni di carcere per oltraggio al simbolo... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 15/01/2017 | Politica e Informazione
Gli intellettuali oggi sono quasi sempre lontani dal popolo e dai suoi sentimenti. Così si ha una negazione del monito con cui, nei "Quaderni del carcere", Gramsci ci ricordava l’importanza di “intellettuali che si sentono legati organicamente ad una massa nazionale-popolare”.Da parecchio... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 15/01/2017 | Politica e Informazione
«È anche colpa della sfortuna». Prego? «A Napoli non meritavamo di perdere». Ma a Napoli non si è votato? «Si è giocato, io parlo della... continua a leggere
Scritto da: Serenella Bettin
il 15/01/2017 | Politica e Informazione
A Padova, su 3600 richieste d'accoglienza presentate, la Commissione prefettizia ne ha ritenute idonee solo 100 I migranti a Padova sono corpi che vagano.... continua a leggere