La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alain de Benoist
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
Terrorismo, islam, geopolitica europea e identità: il filosofo francese Alain de Benoist, fondatore e animatore delle riviste Elements , Nouvelle Écolee Krisis , ha affrontato in un’intervista con Il Tempo i temi di maggiore attualità dopo gli... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
Suona male, l’ipotesi di abolire i quotidiani? Benissimo: nell’assuefazione attuale ai modelli dominanti, che per affermarsi nei loro intrecci più oscuri sono assai avvantaggiati dall’avallo generale verso quelli meno... continua a leggere
Scritto da: Francesco F. Marotta
il 07/12/2015 | Politica e Informazione
Il ribelle che Ernst Jünger ha indissolubilmente legato ai cuori di tanti lettori, scalpita ed estende la sua determinazione contro gli automatismi della mondializzazione. Parla, lotta e ragiona, nell'ultimo saggio di Alain de Benoist, "Il Trattato Transatlantico. L'Accordo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Maria Agnoli
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Non so oggi. Ai miei tempi (remoti sotto molti punti di vista) non era necessario arrivare... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Ho già... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Certo, a guardarlo là, mentre con aria affabile, conciona di tutto e di più, verrebbe quasi voglia di credergli….E già. Il Renzi stavolta l’ha sparata grossa. Il mondo gira alla rovescia: recessione e stagnazione economica sembrano aver... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Un processo politico che coinvolga direttamente molti dei paesi arabi e/o islamici della ragione potrebbe dare frutti. Ma il ruolo nefasto sin qui svolto, per le loro ambizioni di egemonia e di astio anti-persiano, dall’Arabia Saudita e dai paesi del Golfo, che gli Stati Uniti considerano... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Marzio
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Ripercorrendo le tappe della tanto decantata integrazione multiculturale, essa ha prodotto l’afflusso in Europa di masse di stranieri disperati. Ma la conseguenza dell’aggregazione di molti componenti di etnie più o meno discriminate in una certa zona è il progressivo... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Quella delle Ferrovie dello Stato è solo l’ultima, in ordine di tempo, tra le privatizzazioni che i vari governi succedutisi dopo la fine della seconda guerra mondiale portano a compimento. Non stupisca se indichiamo così lontana nel... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Bergoglio. Il papa lo ha detto in modo chiaro: «Il terrorismo si alimenta di paura e povertà». In Asia, Africa e America latina dove vive il 90% dei poveri della Terra, la Tv e la Rete diffondono le immagini del ricco Occidente. I miserabili ora sanno e non... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Guerra a puntate, o a pezzi, ma sempre più estesa, e l’aspetto entropico della strategia del caos applicata dagli agenti strategici neocapitalisti occidentali, coesistono diabolicamente in questo decennio. Mi... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Ora, più dello spirito laicista e dell’empietà, vale il ritorno esteriore e ipocrita a un cristianesimo “popolare” che serve a odiare e a insegnare l’odio anche ai nostri figli e nipoti. continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Nel gergo degli specialisti di studi sulla comunicazione si chiama framing, che in italiano significa “incorniciamento”. È il processo mediante il quale,... continua a leggere
Scritto da: Seyyed Alì Khamenei
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Col Nome d’Iddio, il Misericordioso, il BenevoloA tutti i giovani dei paesi occidentali.Gli amari eventi causati in Francia dal cieco terrorismo, mi hanno indotto, ancora una volta, a parlare con voi giovani.Per me è assai rammarichevole che siano questo tipo di eventi a predisporre il... continua a leggere
Scritto da: Alex Barone
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Il politicamente corretto è il nuovo strumento di repressione della dissidenza, che, con i suoi dogmi dominanti, impone a chiunque di pensare, parlare ed agire nei limiti di determinate categorie. ... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Terrorismo q.b. . Terrorismo “quanto basta”. Sarà di certo un caso, ovvero una provvidenziale combinazione di circostanze, ma le stragi in grande stile compiute dagli estremisti... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
L’informazione on line è anch’essa insidiosa, come quella su carta dei quotidiani, e non è detto che con un semplice “clic” si possano avere informazioni attendibili, o almeno asettiche. continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
In teoria, il nostro paese non dovrebbe rischiare troppo (il condizionale è d’obbligo) in fatto di attentati terroristici. L’Italia ha una posizione geografica molto interessante per le operazioni strategico-tattiche degli Usa. Inoltre, ha uno dei governi ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/11/2015 | Politica e Informazione
Una volta c’era solo l’innocente Prova del cuoco, con un’ironica e autoironica Antonella Clerici che aveva l’aria di non crederci troppo. Adesso i programmi di... continua a leggere