Che aspettano?
Scritto da: Lorenzo Parolin il 10/11/2013 | Politica e Informazione
Scritto da: Lorenzo Parolin il 10/11/2013 | Politica e Informazione
Scritto da: Cristoforo Barberi il 10/11/2013 | Politica e Informazione
La Democrazia rappresentativa che ci è stata imposta, con la sconfitta nella Seconda Guerra... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Carbone il 10/11/2013 | Politica e Informazione
C’è una donna in piedi con le gambe aperte, porta una minigonna molto corta. Non sappiamo se stia sorridendo perché l’immagine la tronca alla vita. Sotto di lei un ragazzo steso a terra con la testa poggiata sui gomiti guarda in alto. Garda lì. Si, insomma, gliela... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Cannavò il 05/11/2013 | Politica e Informazione
Non ci sono solo gli eletti in Parlamento e negli enti locali. Secondo uno studio della Uil, coloro che traggono una fonte durevole di guadagno da ruoli legati all'amministrazione pubblica sono in 1.128.722. E i costi, diretti e indiretti, ammontano a 23,9 miliardi Un milione di... continua a leggere
Scritto da: Gian Luigi Cecchini il 05/11/2013 | Politica e Informazione
1. Se si desidera superare il senso delle pur sempre attuali... continua a leggere
Scritto da: Romano Bracalini il 05/11/2013 | Politica e Informazione
Ho conosciuto la ministra Annamaria Cancellieri, napoletana, negli anni ‘70 quando era capo ufficio stampa alla prefettura di Milano nel palazzo di corso Manforte, già sede del governatore asburgico nel 1848, quando i milanesi ebbero la cattiva idea di cacciare gli austriaci. La... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 05/11/2013 | Politica e Informazione
Mentre le vie di Roma sono percorse da cortei che chiedono investimenti pubblici per il lavoro, la casa, i servizi sociali, nelle stanze di palazzo Montecitorio si sta varando il decreto-legge che stanzia altro denaro pubblico per le missioni militari internazionali.... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna il 03/11/2013 | Politica e Informazione
Nella storia dei rapporti transatlantici vi sono state numerose pagine percorse da un sottile umorismo, ma nessuna è pari a quanto si sta leggendo e ascoltando in questi giorni sullo... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 03/11/2013 | Politica e Informazione
Tutti sapevano – anzi, collaboravano – anche se ora fingono di cadere dalle nuvole, nello scandalo senza fine innescato dalle rivelazioni di Edward Snowden. “Der Spiegel” conferma che l’intelligence della Germania ha collaborato per anni... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 03/11/2013 | Politica e Informazione
Sarà perché non vivo più in Italia, ma non riesco a reprimere un senso di nausea e di noia profonda non appena, sfogliando un giornale, leggendo un sito internet o guardando un talk show in tv sento parlare un politico. Tutti i politici, di destra e di sinistra.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 03/11/2013 | Politica e Informazione
Domenica scorsa il Procuratore capo di Milano, Edmondo Bruti Liberati, intervenendo al Congresso... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 03/11/2013 | Politica e Informazione
Forse non tutto il male vien per nuocere. Chissà che il Datagate non apra finalmente gli occhi... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 03/11/2013 | Politica e Informazione
Grande Fratello imbonitore, dacci oggi la nostra propaganda quotidiana. Attraverso i cosiddetti “fatti” che ci vengono propinati dopo un opportuno trattamento Ludovico(1), subiamo ogni giorno un inconscio lavaggio del cervello. Inconscio per il terminale-consumatore di notizie-merci, non... continua a leggere
Scritto da: Franco Fracassi il 03/11/2013 | Politica e Informazione
Edward Snowden, l'ex agente dell'Nsa che ha rivelato lo spionaggio da parte del National Security Agency di centinaia di milioni di persone e società sparsi nei cinque continenti, Italia compresa. ... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 03/11/2013 | Politica e Informazione
Contro le tasse che li strozzano, che sia l'eco-tassa sui Tir, le imposte sul Pel (il piano di risparmio per chi ha in vista l'acquisto di una casa) e sul Pea (l'equivalente per chi vuole investire in azioni), i francesi scendono in piazza e il governo si... continua a leggere
Scritto da: Sergio Di Cori Modigliani il 03/11/2013 | Politica e Informazione
"Sono intervenuta per una detenuta che rischiava di morire, non siamo tutti uguali davanti alla legge? Escludo che ci siano detenuti di serie A e di serie B. Rispondo sempre a chiunque mi telefoni per sollecitarmi un caso importante". ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Orsi il 01/11/2013 | Politica e Informazione
Gli storici del futuro probabilmente guarderanno all'Italia come all'esempio perfetto di un paese che in appena due decenni è riuscito ad affondare dalla posizione di nazione industriale prospera e all'avanguardia, alla condizione di incontrastata desertificazione... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 01/11/2013 | Politica e Informazione
Nel panorama già avvilente della politica italiana, sta emergendo – a colpi di battage... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale il 01/11/2013 | Politica e Informazione
Qualche tempo fa Claudio ha pubblicato un post su destra e sinistra che ha suscitato un certo dibattito fra i nostri lettori, segno che il tema interessa. Intervengo quindi per riprendere alcuni dei temi di quel dibattito. Come sa chi ha letto le cose che... continua a leggere
Scritto da: Nancy Fraser il 01/11/2013 | Politica e Informazione
Ho cominciato a temere che gli ideali cui le femministe hanno aperto la strada vengano utilizzati per scopi diversi, in nuove forme di disuguaglianza e sfruttamento. Come femminista ho sempre pensato che,... continua a leggere