La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 19/01/2014 | Politica e Informazione
Nella conferenza stampa di martedi' François Hollande a un giornalista che gli chiedeva della sua relazione con un'attrice, rivelata... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 19/01/2014 | Politica e Informazione
Sulla vicenda dei due marò ho già espresso la mia opinione facendomi come al solito molti nemici (quindi molto onore). La riassumo brevemente tenendo conto degli ultimi sviluppi1) Errori gravissimi sono stati compiuti dall'Italia. In primo luogo... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 19/01/2014 | Politica e Informazione
Matteo Renzi che progetta il futuro dell'Italia con Silvio Berlusconi. Renzi, cioè il Nulla elevato a insidia: oggi per il governo Letta, domani per gli italiani tutti. A cui proporrà, tra un sorrisone e l'altro, il Programma di... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 19/01/2014 | Politica e Informazione
Finirà qui? Sono fatti miei, ha detto in sostanza il presidente della Repubblica francese François Hollande, non querelerò chi li mette in piazza, anche se lo considero scandaloso, chi divide il mio letto all'Eliseo può essere definita una presenza fisica, ma non... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
Povero Renzi, non ha ancora capito che, se mai andrà al governo, non potrà comandare. Povero Berlusconi, che,a fasi alterne, nell’arco di una ventina d’anni ha cercato inutilmente di cambiare la politica. Di chi la colpa? Dei politici? In parte sì. La Seconda... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
Il principale processo storico che sta segnando il nuovo secolo, cioè lo spostamento del baricentro geopolitico dall’Atlantico al Pacifico, condanna l’Europa a diventare sempre più periferica. La crescente proiezione ... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perrucchietti - Gianluca Marletta
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
La grande rivoluzione culturale che i Poteri Forti stanno oggi promuovendo in tutto il mondo - specialmente in Occidente - ha un nome: Ideologia di Genere (o gender, in inglese).Sotto attacco, in questo caso, è l’identità stessa dell’essere umano nel suo, da sempre... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
Dal lettore Francesco arriva una lunga mail sui problemi monetari, e su qualche soluzione da lui ideata: che sostanzialmente rientra nell’emissione di monete complementari. Il discorso sarebbe troppo complesso, ne ho del resto trattato nel mio «Schiavi delle... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
La formula che si sta affermando in tutta Europa con la crisi economica che sta generando una progressiva crescita dei consensi per le destre radicali e critiche dell’Euro non funzionerà in Italia. E’ questa la tesi del professor Marco Tarchi, ordinario... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
Non so se la Kyenge sia contestata dai leghisti perché è negra. Ma so che la Kyenge è ministro solo perché è nera. Non ha alcun titolo e competenza per occuparsi di immigrazione, non è neanche una figura di spicco diventata ministro per la sua... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
Il discorso pubblico, soprattutto quello politico, non è mai orientato alla verità. La sua funzione non è quella di spiegare ai cittadini l’azione e i risultati reali che un soggetto o gruppo di potere intende conseguire, se non in minima parte. La sua... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
“È ora di cambiare rotta”, ha affermato questa settimana il leader di “Sinistra Ecologia e Libertà” Nichi Vendola in riferimento alla legalizzazione delle droghe leggere. “Sinistra Ecologia e Libertà” e una ... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
Perché l'idea di "famiglia" è una realtà inadeguata al vivere sociale nell'era post-moderna? Perché l'organismo da cui ha origine ogni forma comunitaria e il fenomeno regolatore dell'ordine sociale di ogni epoca conosciuta risulta... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
Dopo il flop della "marcia su Roma" del 18 dicembre... continua a leggere
Scritto da: Luca Polastri
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
“Aggredisce una donna per rubarle telefonino e borsa, scappa ma viene fermato da una volante della polizia anche grazie al preziosissimo aiuto di due passanti. E’ successo ieri sera in città in viale Italia. L’uomo arrestato è un cittadino indiano di 27 anni,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Di Cori Modigliani
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
"Ieri mattina, alla Camera dei Deputati, i rappresentanti politici dei partiti che sono stati eletti dai cittadini lo scorso 25 febbraio, hanno avuto la possibilità di dare avvio a un cambio di passo, inoltrandosi su una strada europea diversa da quella consueta, ovvero: non... continua a leggere
Scritto da: Giulio Sapelli
il 16/01/2014 | Politica e Informazione
Se si guarda il mondo a partire dall’Asia, e non dall’Europa, molte questioni rilevanti della nuova configurazione del capitalismo mondiale emergono in piena luce. È ben chiara, innanzitutto, la scomposizione della globalizzazione finanziaria in aree ben distinte meno... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 14/01/2014 | Politica e Informazione
Se la credibilità di un politico dipendesse dalla sua morigeratezza sotto le lenzuola saremmo circondati da uomini di Stato incredibili. Certo, molti tra questi restano ugualmente tali, cioè incroyables, con o senza amanti sotto la scrivania, soprattutto in questa Europa... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 12/01/2014 | Politica e Informazione
Da Appello al Popolo del 5-1-2014 (N.d.d.) ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 12/01/2014 | Politica e Informazione
Tratto dai meeting minutes di Campbell Minsk & Associates, think tank indipendente finanziato da filantropi statunitensi. Testo recuperato e interpretato da [… omississ ...]. Onorati Colleghi, ci ritroviamo anche quest'anno per definire le principali linee di azione e di... continua a leggere