Il liberalismo di Napolitano
Scritto da: Diego Fusaro il 17/06/2013 | Politica e Informazione
Scritto da: Diego Fusaro il 17/06/2013 | Politica e Informazione
Scritto da: Paolo De Gregorio il 17/06/2013 | Politica e Informazione
Sento dire che è ingiusto prendersela con gli elettori italiani perché hanno penalizzato il 5stelle giudicandolo implacabilmente, dopo solo due mesi e mezzo di... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sartori il 17/06/2013 | Politica e Informazione
Il governo Monti era un po' raccogliticcio, ma forse per la fretta e anche perché Monti non apparteneva al giro dei nostri politici e di molti di loro sapeva poco. Ma Letta i nostri politici li conosce, è del mestiere; eppure ha messo insieme un... continua a leggere
Scritto da: Massim Fini il 15/06/2013 | Politica e Informazione
Il professor Ernesto Galli della Loggia va sempre tenuto d'occhio. Perché è pericoloso. Il suo pensiero sulfureo tende ad avventurarsi su terreni inesplorati e inquietanti.Adesso ha scoperto che ci sono delle analogie fra la Lega e il Movimento di Grillo. Scrive infatti... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 15/06/2013 | Politica e Informazione
Più passa il tempo, più il Movimento 5 Stelle si incarta e si avvita su equivoci irrisolti. Magagne di fondo, non occasionali. Non parliamo di scivoloni o gaffes, che in una forza in costruzione, piena di energie nuove e perciò alla lettera dilettantesche, si possono... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 14/06/2013 | Politica e Informazione
Sono due-tre giorni che mi chiedo quale differenza passi tra un tunisino, venditore ambulante, che si dà fuoco per protesta davanti alle autorità locali che gli hanno confiscato la merce, e un italiano, di professione fioraio, che s’immola allo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 14/06/2013 | Politica e Informazione
Lunedi' pomeriggio ho acceso la Tv alle tre su La7 perchè era la prima a fare una trasmissione sul secondo turno delle amministrative. Per cinquanta minuti Enrico Mentana si è destreggiato a parlare di tutto tranne che del dato che interessava di più, l'affluenza alle... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 11/06/2013 | Politica e Informazione
“Boom di astensioni”, “affluenza in calo”, “vota la metà degli aventi diritto”. ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso e Anatolio Anatoli il 11/06/2013 | Politica e Informazione
Ludopatia, droga, psicofarmaci, istruzione scadente, intontimento mediatico si sono combinati con disoccupazione di lungo periodo, sotto-occupazione, svalutazione del lavoro, precarietà e redditi... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 11/06/2013 | Politica e Informazione
La fine del mondo c'è stata, eccome! Non è avvenuta in un giorni preciso, ma si è spalmata su più decenni. Il mondo che è scomparso era un mondo in cui la maggior parte dei bambini sapevano leggere e scrivere. In cui si ammiravano gli eroi... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 11/06/2013 | Politica e Informazione
L’uso della lingua inglese è uno dei tanti imperativi a cui ci ha abituato la cosiddetta globalizzazione, ossia il nome pudico e “morbido” con... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 11/06/2013 | Politica e Informazione
Il ragazzino di undici anni che ha gettato la bomba a mano nel Lince uccidendo il capitano Giuseppe La Rosa è stato definito dal principale portavoce del Mullah Omar, Oari Yousef Ahmadi, «un piccolo eroe coraggioso». La Tv italiana lo ha qualificato «un bambino che porta... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Donati il 09/06/2013 | Politica e Informazione
I risultati delle elezioni amministrative hanno confermato quanto io avevo già previsto all’indomani delle elezioni politiche e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 09/06/2013 | Politica e Informazione
Genitore 1 a genitore 2, passo e chiudo la famiglia. Non è una comunicazione in codice della Volante ma è il nuovo codice della famiglia, già adottato in mezza Europa e prima o poi anche da noi, che siamo provinciali e ci adeguiamo sempre «all'estero», come... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 09/06/2013 | Politica e Informazione
A Istanbul, città particolarmente priva di spazi verdi, il premier Erdogan vuole togliere di mezzo il Parco Gezi, abbattendo 600 alberi, per sostituirlo con un grande centro commerciale, con tutti gli annessi e i connessi, simbolo, secondo lui, di una Turchia che corre felice verso... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo il 09/06/2013 | Politica e Informazione
Un comodo luogo comune assegna alla categoria dei politici l’etichetta di “Casta”. Invece, non vi è nulla di più distorto che assecondare una mistificazione che alimenta il qualunquismo e rischia di produrre effetti persino... continua a leggere
Scritto da: Francesco Fabio il 05/06/2013 | Politica e Informazione
L’usura è il mezzo attraverso il quale il creditore stringe il cappio alla gola dell’insolvente sino a quando, quest’ultimo, non riuscendo più a ripagare il proprio debito, mette in garanzia i... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 05/06/2013 | Politica e Informazione
C’è un evento nuovo in Parlamento, che però sa tanto di antico: gli eletti di PD e PDL, ora alleati nel governo Napolitano-Letta, costretti dalle circostanze ad... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 05/06/2013 | Politica e Informazione
Dunque il Bilderberg cambia tattica: non è più un’associazione segreta o almeno così lascia intendere. La grande novità della riunione annuale che inizia il 5 a Londra è infatti l’apertura di un ufficio stampa e ... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna il 02/06/2013 | Politica e Informazione
I popoli dell’Occidente stanno accettando pacificamente e senza pubblico dibattito la soppressione graduale dei principi ritenuti fondamentali per il diritto e la legittimità, come fino a pochi anni fa erano intesi. Se, negli anni ’80, avessimo proposto di trasferire le leve ... continua a leggere