La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Augusto Sinagra
il 28/09/2023 | Politica e Informazione
È ormai noto che il Parlamento di Ottawa in occasione della visita della Madonna Pellegrina di Kiev in cerca di armi e soldi, ha rivolto una lunga e prolungata standing ovation in omaggio del Signor Yaroslav Hunka di anni 98, per il fatto di avere militato dal 1941 al 1944 nelle Waffen SS... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 28/09/2023 | Politica e Informazione
Una donna nera e una bambina cinese con la mascherina entrano in un Carrefour.La bambina prende un pacco di insetti fritti e lo mette nel carrello.La mamma paga la spesa passando la mano sul lettore QR.Le due salgono nella macchina elettrica e tornano a casa, dove passano il pomeriggio a guardare... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcigliano
il 28/09/2023 | Politica e Informazione
C’è una differenza, e una differenza profonda, tra disinformazione e menzogna. La prima non è altro che uno strumento bellico. Né più né meno di un mitra, o di un carrarmato. Solo… più micidiale. Come tale, la si utilizza necessariamente. Serve a combattere. A offendere e difendersi.La... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Lugaresi
il 28/09/2023 | Politica e Informazione
#Esselunga la sa lunga. Fiutato il vento, gli intelligenti autori della campagna pubblicitaria di Esselunga hanno confezionato un film di ottima qualità, che intitolerei La pesca, e che ha colpito tutti. Questo è il primo aspetto che vorrei far notare: ha letteralmente colpito tutti,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/09/2023 | Politica e Informazione
Dal conto terrificante dei morti in Ucraina vanno fortunatamente detratti i risorti. L’ultimo, stando al video diffuso da Mosca che lo ritrae piuttosto vispo a una riunione di militari, è l’ammiraglio Sokolov, capo della flotta russa nel Mar Nero, che Zelensky e dunque la stampa italiana... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 26/09/2023 | Politica e Informazione
Non ha commesso errori né gaffe il presidente della Camera canadese Anthony Rota, quando venerdì ha chiesto la standing ovation per “l’eroe ucraino e canadese della Seconda guerra mondiale che combatté per l’indipendenza dell’ucraina contro i russi” Yaroslav Hunka, 98 anni, che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/09/2023 | Politica e Informazione
Scuola e università si stanno trasformando, quando non si siano già trasformate, in grandi recinti di raduno bestiame, dove i giovani attendono a sedute intensive di addestramento moralistico. Un po’ sedute di autocoscienza new age, un po’ terapia famigliare, un po’ incontro degli... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 24/09/2023 | Politica e Informazione
Un commerciante veneto nel 2013 spara a uno dei ladri che hanno invaso la sua casa in piena notte. Lo ferisce e commette un reato: nella concitazione del momento, forse impaurito dalle conseguenze della legittima difesa di sé, della famiglia, dell’abitazione e dei suoi averi acquisiti con il... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 24/09/2023 | Politica e Informazione
Tra pochi giorni la Signora Sciarra Silvana lascerà la Presidenza della Corte costituzionale e finalmente andrà in pensione. Sicuramente nella mente della nota giurista fioriscono aspettative di nuovi e più alti destini. Per il bene della Nazione speriamo che non abbia altri incarichi.È stato... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 24/09/2023 | Politica e Informazione
Per riprendere un percorso virtuoso in questo paese un'infinità di condizioni devono maturare, ma si può intanto cominciare da quelle più elementari.Una precondizione minimale per capire qualcosa del mondo contemporaneo dovrebbe essere l'abbandono definitivo, integrale, senza remore né... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 24/09/2023 | Politica e Informazione
Napolitano, nel suo ruolo di Presidente della Repubblica ha mostrato la contraddizione interna alle Istituzioni statali del nostro paese. Uomo delle istituzioni per eccellenza, così come il PD è stato il partito delle Istituzioni, ma in una forma perversa, che esprime non la difesa della... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/09/2023 | Politica e Informazione
La prima funzione degli stati è, per definizione e ragioni storiche, la protezione della propria cittadinanza. Non il progresso, non il benessere, ma la Protezione. Non degli esseri umani in generale né di una lobby o élite interna, ma della Cittadinanza.Poi nel tempo si sono aggiunte altre... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/09/2023 | Politica e Informazione
Il putiferio sollevato dall'intervento di un medico critico sui vaccini anti-covid nel programma di Marcello Foa ci fa capire perché in questo paese non ci sarà mai pacificazione sociale dopo quanto è avvenuto con la criminale gestione nazionale della pandemia.Dopo aver distorto, mentito,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/09/2023 | Politica e Informazione
Avanti popolo sarà il titolo del programma che Nunzia De Girolamo condurrà su Raitre al posto di Carta Bianca della Berlinguer, passata sulle reti Mediaset. Titolo audace, e azzeccato, a mio parere, perché scompiglia gli schieramenti ma che ha creato subito indignazione presso i custodi... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 16/09/2023 | Politica e Informazione
Sperando che non si giunga alla fine del mondo (cioè alla catastrofe nucleare), certamente siamo alla fine di un mondo, la fine della sfera pubblica, di un sistema di organizzazione mondiale, di strutture concettuali.La fine della sfera pubblicaLa nozione di sfera pubblica – lo sappiamo a... continua a leggere
Scritto da: Francesca Antinucci, Lucia Marchetti
il 09/09/2023 | Politica e Informazione
Lettera aperta per l'immediata liberazione del cittadino italo-palestinese Khaled El Qaisi, prigioniero delle autorità israeliane."Il 31 agosto Khaled El Qaisi, rispettivamente marito e figlio delle scriventi, è stato trattenuto dalle autorità israeliane ed è tuttora prigioniero in virtù di... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 07/09/2023 | Politica e Informazione
Simpatica intervista a Cacciari che ci illustra temi di dibattito intellettuale italico in quel di Mestre, su cosa ne sarà della globalizzazione in un mondo globalizzato. A me Cacciari sta pure simpatico, quindi nulla di personale, dimentichiamoci il riferimento, seguiamo gli argomenti o meglio... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 01/09/2023 | Politica e Informazione
E Javeh vide che tutto quanto aveva creato era buono e aveva un valore, e disse ad Adamo:«Da’ un nome a tutte le cose»; e poi disse al mercato: «Da’ un prezzo anche ad Adamo. E il prezzo prevarrà sul nome perché su di esso lucrerete l'interesse.»E così fu.L'ideale per il potere... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/08/2023 | Politica e Informazione
Fine agosto; potere della televisione e della comunicazione predittiva. Stampa e media sono categorici: “bollino nero” su strade, autostrade, stazioni per un numero impressionante di vacanzieri – la qualifica stagionale dei consumatori compulsivi di ferie e risparmi – di ritorno a casa... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 28/08/2023 | Politica e Informazione
Il mondo al contrario e i suoi nemici. Proviamo a leggere la contesa tra i due mondi come se fossimo osservatori esterni. Da una parte vige la dominazione woke, sintesi del politically correct, della cancel culture e del bigottismo progressista e dall’altra vive il mondo reale, naturale,... continua a leggere