La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Vincenzo Costa
il 28/08/2023 | Politica e Informazione
In che mondo vive chi legge “La stampa?”Uno pensa che i lettori di La stampa, Repubblica o il Corriere della serasiano stupidi. Ma è un errore. Sono persone non stupide, solo che quei giornali li fanno vivere in una realtà parallela.Per esempio, la situazione al fronte russo ucraino viene... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 27/08/2023 | Politica e Informazione
Cronache dal tempo peggiore. Il mondo è veramente messo al contrario. La notizia più recente supera per follia quella precedente, ma certo verrà oscurata dalla successiva. Il tribunale di Firenze ha assolto due giovani dall’accusa di stupro di gruppo poiché non in grado di percepire la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 14/08/2023 | Politica e Informazione
Sapete chi è questa signora che parla sotto il tenero e compiaciuto sguardo di Di Maio? Emanuela Del Re, candidata 5stelle nel 2018, nominata poi viceministro per gli Affari esteri e della cooperazione internazionale nel governo Conte I e confermata nel Conte II. Nel giugno 2021 lascia la Camera... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 14/08/2023 | Politica e Informazione
Sul quotidiano La Stampa, sull’onda emotiva dei funerali della Murgia, viene stampata nero su bianco la proposta di “smontare” la famiglia fondata su matrimonio e fedeltà. Ho dovuto rispondere così: “Voi non avete idea di quel di cui state parlando e mi meraviglio de La Stampa. Le... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 13/08/2023 | Politica e Informazione
Bisogna imparare una nuova parola e identificare una nuova forma di esclusione. Il termine è debancarizzazione, l’emarginato è colui a cui vengono chiusi i conti bancari, impedite le transazioni economiche della vita quotidiana, bloccate le carte di credito. Esule in casa propria, impedito a... continua a leggere
Scritto da: Piero Messina
il 09/08/2023 | Politica e Informazione
L'Europa non esiste più. C'è una faglia che evoca il crollo del Vecchio Continente, una faglia che collega idealmente Bakhmut a Nanterre, tagliando il cuore dell'Europa.L'Europa, o meglio l'Unione Europea, ha sostanzialmente esaurito la sua funzione storica il 24 febbraio 2022, quando l'inizio... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 06/08/2023 | Politica e Informazione
Alcuni miei illustri Colleghi costituzionalisti hanno ritenuto corretto l’ammonimento del Capo dello Stato a proposito delle Commissioni parlamentari di inchiesta. Capisco che taluni, come è pur accaduto nel passato, vogliano richiamare su di se l’attenzione del Capo dello Stato in vista di una... continua a leggere
Scritto da: Silvio dalla Torre
il 06/08/2023 | Politica e Informazione
Con enorme ritardo e nell'indifferenza generale pare stia per essere tolto l'obbligo di isolamento per chi è positivo al COVID. Eppure i decessi per COVID, pur poco numerosi e di persone che erano quasi sempre afflitte da altre gravi patologie, sono stati, nell'estate 2023, più o meno gli... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 06/08/2023 | Politica e Informazione
C’è ancora chi crede che il Politicamente Corretto sia qualcosa che riguarda solo il linguaggio verbale? È nato così, negli Usa, sul finire degli anni Ottanta, in quegli ambienti “colti” e liberal che infestavano le università dove cominciarono a comparire regolamenti di condotta... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 03/08/2023 | Politica e Informazione
La parola inglese accountability rende bene il significato di quel che è stato perso nella vita politica italiana. Potrebbe essere tradotta con una perifrasi: “assumersi la responsabilità e dare conto del proprio operato”.Al cittadino appare chiaro che i politici, le istituzioni, persino i... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 02/08/2023 | Politica e Informazione
Alla formazione della mia cultura politica, negli anni ’70, hanno contribuito libri e materiali di “controinformazione”, come si diceva allora. Strumenti che davano la possibilità, a chi volesse “andare oltre”, di approdare a verità che altrimenti il sistema informativo dell’epoca... continua a leggere
Scritto da: Assuntina Morresi
il 01/08/2023 | Politica e Informazione
Con la prima fase dell’approvazione della Legge che rende la surrogazione di maternità un reato universale, cioè perseguibile ovunque se compiuto da cittadini italiani, il nostro Paese si avvia a essere un’avanguardia nella promozione, a livello internazionale, dei diritti fondamentali di... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 01/08/2023 | Politica e Informazione
Egregio Presidente, ho ancora riflettuto sulle sue dichiarazioni a proposito dell’“altolà” da lei posto alle Commissioni parlamentari d’inchiesta sul Covid e sul caso Orlandi. Non m’interessano le sue competenze tecnico-giuridiche e né sapere se lei si sia fatto vaccinare o... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/07/2023 | Politica e Informazione
Il sindaco PD di Cecina è stato pizzicato ad acquistare cocaina. Nessun reato: uso personale. Per questo non ha sentito il bisogno di dimettersi, redigendo un lungo pistolotto in stile progressista, con tanto di rivendicazione degli obiettivi della sua amministrazione. Probabilmente ha bisogno... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Brizzi
il 30/07/2023 | Politica e Informazione
Giorgia Meloni, in base a delle leggi karmiche (a lei sconosciute) riceverà un “colpo di ritorno karmico” molto più pesante rispetto ai suoi colleghi politici esponenti del PD e del M5S. La spiegazione di questa mia affermazione può esservi molto utile anche nella prospettiva del lavoro su... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 28/07/2023 | Politica e Informazione
Pensavamo di aver visto l'abisso della perversione politica quando partiti sedicenti di sinistra e lavoristi facilitavano i licenziamenti, demolivano il pubblico impiego e smantellavano il welfare.Poi sono venuti partiti sedicenti di destra e sovranisti che aprono le porte all'immigrazione,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/07/2023 | Politica e Informazione
La famosa controffensiva ucraina di primavera, annunciata in autunno-inverno e partita in estate, si sta rivelando un disastro. E aggiungiamo “purtroppo”, perché significa altri morti, feriti, profughi e distruzioni. Ma la notizia – confermata financo da Kiev e dalla stampa atlantista –... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/07/2023 | Politica e Informazione
Credo sia giusto spendere una parola se non di solidarietà di comprensione umana verso Alain Elkann. Si tratta semplicemente di un signore che, avendo vissuto in una condizione di privilegio perdurante e inscalfibile, ha perduto il senso della realtà, il senso di ciò che avviene... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 20/07/2023 | Politica e Informazione
Credo - sinceramente - che uno dei capolavori dell'universo capitalista occidentale sia aver prodotto un meccanismo perfetto, quale nessuna dittatura, nessun oscuro complotto di segreti poteri ha mai realizzato.Questo meccanismo perfetto è tale essenzialmente per due caratteristiche... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 20/07/2023 | Politica e Informazione
A volte immaginiamo la catastrofe come la fine del mondo, come l’arrivo delle bombe nucleari. Pensiamo che la catastrofe sia qualcosa che verrà. E ci facciamo sfuggire che è già accaduta, che le trasformazioni sono già la nuova realtà.Pensiamo la catastrofe come rumore, caos, e... continua a leggere