Le trappole della Rete
Scritto da: Stefano D’Andrea il 04/09/2012 | Politica e Informazione
Ogni strumento apporta una utilità o crea una possibilità e al tempo stesso arreca... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea il 04/09/2012 | Politica e Informazione
Ogni strumento apporta una utilità o crea una possibilità e al tempo stesso arreca... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 04/09/2012 | Politica e Informazione
Fanno un po’ tenerezza ed un po’ rabbia, a seconda della buona fede o della cattiva fama, quei commentatori che, di fronte ad un intrigo ormai emerso nei suoi contorni più netti, negano il complotto utilizzando le loro credenze democratiche e la loro fiducia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 04/09/2012 | Politica e Informazione
I partiti che si accapigliano sulla riforma elettorale, sulla Rai, sulla giustizia, sulle tasse, sul rigore, per accaparrarsi ancora qualche fettina di potere e nell’illusione di conquistare consenso, assomigliano molto ai polli di Renzo che si beccavano l’un l’altro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 04/09/2012 | Politica e Informazione
Domenica, nella sua rubrica giornaliera, Marco Travaglio ha tributato un appassionato elogio funebre al cardinale Carlo Maria Martini, morto a 85 anni, uomo di fede e di cultura vastissima "che parlava di tutto senza tabù... dalla corruzione al rinnovamento della... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 04/09/2012 | Politica e Informazione
Quando si ascoltano le esternazioni dei ministri del governo Monti, molto spesso si ha la sensazione che le loro parole non provengano dallo stesso luogo in cui tutti noi con alterne fortune trasciniamo le nostre esistenze, ma da qualche lontano angolo della galassia o da uno dei milioni... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli il 03/09/2012 | Politica e Informazione
Con la pubblicazione su “Panorama” di alcune indiscrezioni sulle telefonate fra Napolitano e Mancini, la polemica sulle intercettazioni è diventata incandescente e si torna a parlare di trame, di piani di... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi il 03/09/2012 | Politica e Informazione
In questo fine agosto che non accenna a sbollire, i nostri politici, come nei mesi precedenti, hanno ricominciato un balletto consueto e conosciuto che va avanti da parecchi anni. Sembra quasi un... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 03/09/2012 | Politica e Informazione
Esauriti Nerone, Scipione e tutta la carneade di anticicloni africani che hanno canicolato la nostra estate, il cielo si è fatto cinericcio e le prime piogge ci hanno trasportato d'imperio all'interno di un autunno che in molti vaticinano caldo, se non caldissimo,... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi il 03/09/2012 | Politica e Informazione
È difficile che si voti a novembre, ma è praticamente certo che a novembre comincerà la bagarre. Mentre il povero Monti, come succede a fine anno a qualsiasi presidente del Consiglio, sarà alle prese con i problemi dei conti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bonney il 03/09/2012 | Politica e Informazione
Sono iniziate le grandi manovre di autunno .Con una stupefacente coincidenza sono apparse sulla stampa le rivelazioni dell’ex –ambasciatore USA in Italia, Bartholomew, sulle pesanti... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 30/08/2012 | Politica e Informazione
Questo testo tutto da meditare, pubblicato da Diorama Letterario del 9-7-2012 e ampiamente circolato in Rete, viene ... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 30/08/2012 | Politica e Informazione
M: Pronto? Presidente sono Mancino.N: Pure io. Chi parla?M: Ma Presidente, io sono Mancino di nome!N: e ché io no? Mancino solo nominalmente, e da una vita poi!M: Presidente, ho un grosso problema.N: Dimmi compare, cioè volevo dire compagno!M: I magistrati di Palermo mi vogliono... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio il 30/08/2012 | Politica e Informazione
Appassionante questo dibattito a colpi di “fascista” e “destro”. Ma soprattutto attuale. Da un momento all’altro potrebbe saltar su uno a urlare “babilonese che non sei altro!” e un altro a... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 28/08/2012 | Politica e Informazione
In nome della sobrietà parlamentare e dell’austerità nazionale stiamo scomparendo dalla faccia dell’Europa continentale, non quella dei falsi riti istituzionali e dei vuoti miti sociali (cooperativi e solidali cioè inesistenti ed ineffettuali), ma quella dei... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia il 28/08/2012 | Politica e Informazione
La Sardegna, vivaddio, continua ad essere terra di rivolta. Dopo l’ancora recente occupazione del dismesso carcere dell’Asinara da parte dei lavoratori della Ninyls di Porto Torres, in segno di protesta contro la cassa integrazione imposta dalla loro azienda (la cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 28/08/2012 | Politica e Informazione
Da tempo sostengo che Bersani è la sintesi perfetta di Lenin e Gargamella. Nel comizio contro i puffi offensivi di Grillo lo ha dimostrato: quell’accusa di fascismo, quella minaccia (venitecelo a dire qui) e quel tono di voce hanno riportato ai vecchi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard il 28/08/2012 | Politica e Informazione
Potrei fare a pezzi l’ultima uscita di Roberto Saviano sul New York Times con una pesante e uggiosissima sfilza di critiche tecniche a molte delle sue parti. Ma non è necessario. Che questo sciagurato falsario morale – un servile apologista dei colossali crimini ... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu il 28/08/2012 | Politica e Informazione
Generalmente l’antimodernismo più ortodosso rifiuta le idee di matrice socialista come residui di quelle... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Antonelli il 26/08/2012 | Politica e Informazione
Signore e signori, è inutile fare i vaghi: c’è un po’ di Casini in ognuno di voi. Il morbo è subdolo, attacca anche d’estate: ecco il decalogo per riconoscerne i sintomi, e debellarlo per sempre. 1. Maledetta... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 26/08/2012 | Politica e Informazione
Se un italiano qualunque fosse indagato dalla Procura di Palermo in merito alla trattativa Stato mafia e telefonasse al Quirinale, qualcuno forse gli risponderebbe? Se poi,... continua a leggere