Il “big bang” ha bisogno che scompaiano i due grandi partiti che hanno dominato in questi vent’anni
Scritto da: Piero Sansonetti il 28/06/2012 | Politica e Informazione
Scritto da: Piero Sansonetti il 28/06/2012 | Politica e Informazione
Scritto da: Wanda Marra il 28/06/2012 | Politica e Informazione
Tre mesi (e passa) posson bastare per dimezzare i rimborsi elettorali ai partiti? L’evidenza dice che la risposta è no.Dopo il pasticcio del testo ABC, nato tra i proclami generali per garantire la trasparenza dei bilanci e per tagliare i finanziamenti ai partiti, e ... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Malagutti il 27/06/2012 | Politica e Informazione
Pacco dono di Stato alla banca di Profumo Indebitata e indagata, non trova i soldi per rispettare gli impegni Ma niente paura, glieli presta il governo Siena chiama, Roma risponde. Il Monte dei Paschi proprio non ce la fa a trovare i soldi per rispettare gli impegni presi con... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini il 27/06/2012 | Politica e Informazione
L’uomo dell’Occidente moderno ha dichiarato la morte di Dio per sostituirsi a Lui. continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 27/06/2012 | Politica e Informazione
La confraternita di usurai prezzolati che dopo il golpe dello scorso novembre usurpa i banchi del governo, continua a maramaldeggiare allegramente sotto la guida di Mario Monti e con il sostegno incondizionato di un parlamento composto da zombies, pronti a ratificare qualsiasi... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ballario il 25/06/2012 | Politica e Informazione
Pare strano per un milanese “doc”, ma tutto iniziò a Torino. Più di quarant’anni fa. La parabola del professor Mario Monti, da giovane e promettente docente di Economia a presidente del Consiglio di un’Italia commissariata e messa in svendita dalla... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 25/06/2012 | Politica e Informazione
Vedo avanzare una stagione sinistra. Quella del ritorno in grande stile degli Azzeccagarbugli che nel post Mani Pulite furoreggiarono riuscendo in pochissimi anni a trasformare i ladri in vittime e i magistrati nei veri colpevoli. Gli Azzeccagarbugli, ... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio il 21/06/2012 | Politica e Informazione
Le accuse di brogli elettorali da parte di chi ha perso le elezioni sono, volendo esprimere una valutazione prudenziale, se non proprio fisiologiche, certo non infrequenti nei sistemi democratici. Spesso e volentieri, i soccombenti non ci stanno e,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 21/06/2012 | Politica e Informazione
Per una volta Mario Monti è stato sincero, l’altro giorno ha dichiarato che lo scopo finale dell’attuale crisi è di creare un’unione politica europea. Non ha specificato come, ma per chi sa come funzionano certe logiche non è... continua a leggere
Scritto da: Daniel Estulin - Paolo Bracalini il 19/06/2012 | Politica e Informazione
L'autore del libro sul Bilderberg, il gruppo oligarchico finanziario di cui fa parte il prof, svela i piani del clan: "Hanno deciso di sacrificare la Spagna"«Monti? È Goldman Sachs » risponde in automatico Daniel Estulin, scrittore-investigatore russo (ma... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 18/06/2012 | Politica e Informazione
Il Foglio ci informa che “la filosofa femminista” Luisa Muraro in un pamphlet intitolato “Dio è violento” riflette sulla legittimità dell'uso della violenza in democrazia, contro il potere democratico. Ne è nato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ragnedda il 18/06/2012 | Politica e Informazione
L’avevamo detto sin da subito: Monti tutelerà gli interessi di chi l’ha voluto al governo di uno stato, ovvero le banche d’affari e le multinazionali. È un dato di fatto ed è inutile prenderci in giro o far... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 18/06/2012 | Politica e Informazione
Se, come sembra, i partiti pro euro hanno vinto in Grecia, la conseguenza immediata sarà un rialzo, verosimilmente effimero, dell’euro. Effimero perché i problemi dell’Irlanda, del Portogallo e, soprattutto, della Spagna restano tali e... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 18/06/2012 | Politica e Informazione
Dovrebbe preoccuparci la sollecitudine con cui gli USA quasi ci comandano di salvare la Grecia, ben sapendo che questa nazione si preoccupa dei suoi interessi prima di tutto, e una crisi economica, finanziaria e monetaria europea potrebbe colpire il notevole interscambio commerciale tra le due... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli il 14/06/2012 | Politica e Informazione
Dopo che il Corriere della Sera, vero organo della Confindustria, ha preso le distanze dalla sua folle politica di austerità senza ripresa Mario Monti si è rammaricato di essere stato... continua a leggere
Scritto da: Carlo Galli il 14/06/2012 | Politica e Informazione
Quando la locuzione “poteri forti” fu coniata, nei primi anni della Seconda Repubblica, si riferiva a Confindustria, a parti della magistratura, ai servizi segreti, alla massoneria, e anche ai potentati economici internazionali. Insomma, a istituzioni pubbliche e private molto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 13/06/2012 | Politica e Informazione
Claude Lévi-Strauss, filosofo e antropologo francese, divide le società in "fredde" e "calde". Le... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 12/06/2012 | Politica e Informazione
Quello di tenere in scacco gli esseri umani con paure d’ogni tipo è un giochetto vecchio come il cucco.Ne abbiamo una tipica rappresentazione – da oltre dieci anni - con tutto il can can sull’11 settembre e la “guerra al terrorismo” (“islamico”). Con... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 12/06/2012 | Politica e Informazione
La tecnocrazia è l’ultimo buco dove si nascondono i partiti roditori e frodatori, nonché l’ennesimo paravento dietro il quale cantano stonando quei poteri marci e decadenti che qualcuno si ostina a definire forti, mentre si tratta soltanto di... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini il 11/06/2012 | Politica e Informazione
Si delinea lo scenario di un mondo unificato, con un governo supremo che detta le regole attraverso i flussi... continua a leggere