La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin
il 11/06/2012 | Politica e Informazione
Da un paio di giorni in molti si stavano domandando la ragione del piagnisteo di Monti, trasformatosi per l'occasione in un epigono di lacrima Fornero, riguardo alla perdita dell'appoggio dei "poteri forti" di cui egli si reputava vittima. La risposta sembra essere... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/06/2012 | Politica e Informazione
Nel 1998 pubblicai un libro, Denaro. “Sterco del demonio”, in cui prevedevo il tracollo del sistema del denaro e quindi del modello di sviluppo che su di esso si basa. Perchè le due cose sono... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 08/06/2012 | Politica e Informazione
Nel suo discorso di sette mesi fa al Senato, catechizzando i parlamentari per prendere i voti necessari alla formazione del suo Governo, Mario Monti (per l’occasione ribattezzato Montini) negò categoricamente di essere espressione di alcun sistema... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 06/06/2012 | Politica e Informazione
Non ha fatto in tempo a sbarcare dall'aereo e si è arrampicata, come di consueto, con il suo abitino firmato - da contratto - e i tacchi a spillo, sullo sgabello attorno al tavolone rotondo di Otto e Mezzo, su La7. L'aereo era quello proveniente da Chantilly, in... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/06/2012 | Politica e Informazione
Le giornate stanno continuando ad allungarsi, l'aria si é fatta tiepida e mentre l'estate sta iniziando a fare capolino, sembra giunto il momento di trastullarci con un sommario bilancio di questo primo semestre di governo dei banchieri, partendo dal presupposto che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/06/2012 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 04/06/2012 | Politica e Informazione
Un amico mi segnala un video di qualche settimana fa, in cui il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, invita le forze dell’ordine italiane a battersi “per la creazione di un nuovo ordine mondiale”. Frase che a qualcuno potrebbe sembrare retorica, ma che in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/06/2012 | Politica e Informazione
In un pensoso articolo pubblicato sul Corriere del 20/5 Piero Ostellino ci spiega, in termini filosofici, la storia italiana degli ultimi decenni. E' stato grazie all' “autonomia della politica dalla morale” (linea... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 04/06/2012 | Politica e Informazione
Siamo stretti alla gola, immobilizzati, ridotti alla paralisi davanti a un suicidio al giorno, perché ci troviamo nelle mani di banchieri che non sono soltanto banchieri ma anche membri della Commissione Trilaterale, del Club Bilderberg, dell’Aspen... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Pellizzari
il 30/05/2012 | Politica e Informazione
Nel calcio neoliberista i ricchi sempre più ricchi E i poveri restano ultimi Invece di accusarlo di essere il nuovo oppio dei popoli, e di guardarlo per questa ragione con distacco o disprezzo, molti intellettuali neomarxisti o... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Luigi Tedeschi
il 30/05/2012 | Politica e Informazione
1. La decadenza del sistema capitalista e la sua prevedibile conflagrazione nel tempo, è il tema da cui prende le... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Luigi Tedeschi
il 30/05/2012 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Luigi Tedeschi
il 30/05/2012 | Politica e Informazione
Connaturata allo sviluppo del capitalismo è l’idea del progresso. E’ questa visione lineare di... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Luigi Tedeschi
il 30/05/2012 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Claudio Gallo
il 30/05/2012 | Politica e Informazione
Costanzo Preve (nella foto), 69 anni, di genitori italiani e con una nonna armena, non ha mai avuto una vita facile; ha scelto la strada della filosofia senza compromessi, lontano dai circoli accademici e dalle mode culturali. Si è laureato a Torino, ma il suo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Niccolai
il 30/05/2012 | Politica e Informazione
C'è un po' di confusione sull'Economia, su che cos'è e a che cosa serve. E' comprensibile, visto l'uso scriteriato e folle che ne ha fatto Monti, assieme a molti altri. Se seguite Byoblu.com sapete più o meno tutto... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/05/2012 | Politica e Informazione
Più passano i mesi vissuti all'insegna del governo golpista del duo Monti/ Napolitano, più quella che inizialmente era solamente una sensazione a pelle si trasforma in una certezza granitica. Per affossare definitivamente l'Italia, eliminando lo stato sociale,... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gagliano
il 30/05/2012 | Politica e Informazione
Constatare che la società occidentale dipenda dall’informazione è certamente un truismo logico. La conoscenza degli avvenimenti ma anche la capacità di ... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 30/05/2012 | Politica e Informazione
Ho scritto –e non lo ritiro- che il tentativo di Monti va preso sul serio, perché po’ provocare mutamenti durevoli del sistema politico e non certo di segno progressista o democratico. Ma questo, più che alla personale abilità... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 28/05/2012 | Politica e Informazione
Una trama inquietante tra Orwell, Fleming, Werner, Dracula e i geni che ci governano L’accusa mossa per il massacro dei bambini dal governo siriano ad Al Qaeda (o più propriamente a ciò che... continua a leggere