Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

La democrazia delle cannoniere

il 21/03/2011 | Politica e Informazione

All'Occidente non è bastata la Somalia, non è bastato l'Iraq, non basta nemmeno l'Afghanistan.Gli avvenimenti di questi ultimi giorni in Libia e nel Medio Oriente, capaci di distrarre il mondo persino dalla catastrofe giapponese, nonostante essa suoni come un monito... continua a leggere

Faccia da razzo

il 21/03/2011 | Politica e Informazione

I volti dicono spesso più delle parole. Guardate nelle foto sottostanti il viso di Berlusconi durante il “Consiglio di guerra” - riunito improvvisamente in una sala accanto al foyer dell'Opera di Roma dove le più alte cariche dello Stato... continua a leggere

Un conflitto per il petrolio

il 21/03/2011 | Politica e Informazione

E così, annunciata ma inattesa, la vera guerra in Libia è cominciata. Ricordiamo le premesse. Francesi, inglesi e americani avevano detto che sarebbero intervenuti contro le truppe di Gheddafi e non avrebbero dato alcun rilievo al cessate il fuoco del colonnello. Quindi... continua a leggere

Odyssey Sunset

il 21/03/2011 | Politica e Informazione

Cari politici e giornalisti, fatemi un favore, non prendete per il culo gli italiani, queste non sono azioni umanitarie, ma azioni di guerra. Una guerra sporca, per l'energia, per il petrolio, il gas. La Francia, che non ha più, dopo Fukushima, un futuro nucleare, ha... continua a leggere

Tripoli, bel suol d’amore!

il 21/03/2011 | Politica e Informazione

Come al solito, vi è un abisso incolmabile tra le dichiarazioni ufficiali e lereali intenzioni di chi oggi attacca la Libia, purtroppo dovremo attendere idispacci di Wikileaks per sapere quale è il fumo e quale è l’arrosto.Una cosa però possiamo escludere... continua a leggere

La fine della sovranità italiana

il 21/03/2011 | Politica e Informazione

Trovarsi in guerra senza nemmeno sapere perché. Questo ormai tocca in sorte a milioni di persone, milioni di telespettatori che prima assistevano ai salamelecchi pro Gheddafi e ora vedono le immagini dell’attacco militare occidentale, poi vedranno una guerra... continua a leggere

La lingua di legno

il 21/03/2011 | Politica e Informazione

Ha dichiarato la guerra, il piccolo capo francese. Voleva entrare nella storia, come ha lasciato capire, e ha deciso di farlo mettendosi l'elmetto. Misso dominico di una "comunità internazionale" in stato di palese... continua a leggere