La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alessio Mannino
il 11/04/2011 | Politica e Informazione
Le manifestazioni di sabato avrebbero dovuto avere una partecipazione enorme, considerate la vastità e la gravità del fenomeno. Invece è scesa in piazza solo una piccola minoranza. Motivo: il disagio è comune ma ognuno cerca di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/04/2011 | Politica e Informazione
Dopo la tragedia di Fukushima sono state avanzate le soluzioni più svariate: centrali nucleari “sicure” di terza o quarta generazione, rafforzamento del già consistente apparato idroelettrico e, naturalmente, valorizzazione delle cosiddette fonti di energia... continua a leggere
Scritto da: Zygmunt Bauman
il 09/04/2011 | Politica e Informazione
Facebook ha distaccato di molto ogni altra novità e moda passeggera legata a Internet, e ha battuto tutti i record di crescita del numero degli utenti regolari. Altrettanto dicasi per il suo valore commerciale, che secondo Le Monde del 24 febbraio scorso ha ormai raggiunto la cifra inaudita... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/04/2011 | Politica e Informazione
Giampiero Mughini, su Libero di venerdì 8 aprile, scriveva dell'infatuamento di Massimo Fini per il Mullah Omar : "Innamorato del talebano, dimentica com'è bello l'occidente". L'occasione per il dibattito è stata la pubblicazione del... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Mughini
il 09/04/2011 | Politica e Informazione
Siccome conosco molto bene il mio pollo, quando ho preso in mano l’ultimo libro di Massimo Fini, Il Mullah Omar (Marsilio, pp. 162, euro 16,50), sapevo quello che mi aspettava. Tanto lo sapevo quanta provocatorietà ma anche coraggio intellettuale Fini ci avrebbe messo, in un libro in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 08/04/2011 | Politica e Informazione
Prematuramente estromesso dal risiko del potere all’alba dei 76 anni, il banchiere Cesare Geronzi marchia i suoi successori col nomignolo irridente di «gioventù anziana». In effetti molti eterni delfini sembrano condividere il destino di Carlo d’Inghilterra,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 08/04/2011 | Politica e Informazione
Secondo logica, se fosse la logica a muovere gli eserciti, il potere finanziario, i camerieri della polica ed i giornalisti, sarebbero costituiti da tutte quelle persone che non vestono una divisa, militare o paramilitare e non sono impegnati in un conflitto armati fino ai denti.Ma ... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 08/04/2011 | Politica e Informazione
Russell Harding, vice comandante dell'operazione Unified Protector condotta dalla Nato in Libia, ha dichiarato che non chiederà scusa per i libici uccisi dal "fuoco amico". Chiamare un assassinio... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 07/04/2011 | Politica e Informazione
Foto di Giliola Chistè, www.giliolachiste.com Questo paese ha bisogno di tante cose. Forse di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 07/04/2011 | Politica e Informazione
La presenza e l'uso smodato degli scudi umani è un elemento imprescindibile della mitologia di ogni guerra “umanitaria”, tanto quanto lo sono le fosse comuni, le armi di distruzione di massa, i mercenari spietati e la crudeltà mefistofelica del dittarore di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/04/2011 | Politica e Informazione
Sono molti i brutti film in proiezione ed in programma nella realtà italiana.La guerra, la disoccupazione e sottoccupazione ormai diventate regola, le ondate migratorie totalmente fuori controllo, il governicchio del salapuzio di Arcore completamente in balia dei dettami provenienti... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/04/2011 | Politica e Informazione
Nel novero degli “aiuti umanitari” dispensati a pioggia in quei paesi dove una parte del popolo vuole conquistare la "democrazia e la libertà" certificate dall'occidente, ma occorre un aiutino e magari qualche bastonata per convincere l'altra parte di popolo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 05/04/2011 | Politica e Informazione
...Quando... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/04/2011 | Politica e Informazione
Che a Londra si sia discusso se fornire di armi gli insorti libici è la conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, che in Libia non si è intervenuti per “salvaguardare le vite dei civili”, che era la motivazione ufficiale della risoluzione Onu, ma a favore di una... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/04/2011 | Politica e Informazione
C’è qualcosa di fanciullesco, quasi di infantile nel debordante narcisimo del settantaquattrenne Silvio Berlusconi ed è forse per questo che continua a piacere così tanto ai suoi fans che son disposti a perdonargli tutto. Anche... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 31/03/2011 | Politica e Informazione
In Libia c’è la guerra. In Italia una crisi economica... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 30/03/2011 | Politica e Informazione
Riguardate Alien, il capolavoro fanta-horror del 1979 di Ridley Scott. Esso è perfetto, ma proprio perfetto per la comprensione di tutto ciò che sto cercando di dire agli italiani da almeno undici anni. Nel film, degli ordinari esseri umani ospiti... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 29/03/2011 | Politica e Informazione
Effetti collaterali della guerra in Libia: qui in Italia esplodono le contraddizioni e le ipocrisie sia della maggioranza che dell’opposizione, in un riposizionamento generale che sconfina nel grottesco. E tra le... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 29/03/2011 | Politica e Informazione
L'immigrazione è un tabù. Cos'è un tabù? Un fatto di cui non si può parlare o di cui si deve dare sempre la stessa interpretazione. Il tabù esige che sia perpetuato con frasi di nessun... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 29/03/2011 | Politica e Informazione
In Libia ce ne sono pochini e la cosa risulta comprensibile visto l'alto rischio consistente nel "vivere" una guerra in prima persona, come stanno a testimoniare i molti drammi accaduti in passato.La maggior parte di loro si trova a Bengasi e racconta quello che affermano i ribelli,... continua a leggere