Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

La deriva occidentale

il 08/03/2011 | Politica e Informazione

La società dello spettacolo. Così Baurillard descriveva decadi fa lo scenario sociale, culturale e politico della tarda modernità occidentale. Le acrobazie dell’oggi sulle sponde del Mediterraneo, se non fossero di sostanza tragica, rimanderebbero più... continua a leggere

Che succede nel mondo arabo?

il 07/03/2011 | Politica e Informazione

Il 1.3.2011 ho pubblicato sul quotidiano “Il Tempo”, di Roma con altro titolo, l’articolo che allego . In seguito, il direttore di tale giornale mi ha girato una lettera, a firma Ennio Emanuele Piano, nella quale si formulavano alcune critica; a tale lettera... continua a leggere

L'altra America

il 07/03/2011 | Politica e Informazione

Il termine “americanismo” descrive le modalità dell’espansionismo politico, economico e culturale statunitense. Dato che l’occidentalizzazione passa per il protagonismo storico di questa super-potenza, non è difficile concludere che anche da un punto di vista... continua a leggere

Berlusconi come Mattei?

il 04/03/2011 | Politica e Informazione

Paragonare Berlusconi a Mattei è un confronto azzardato. Come quello tra un nano e un gigante. Mattei usava i partiti come i taxi, pagava la corsa e scendeva una volta raggiunta la destinazione. Berlusconi è contemporaneamente... continua a leggere

La mamma di Batman

il 04/03/2011 | Politica e Informazione

Lo so: il vero scandalo (se verrà provato) è che il figlio del sindaco Letizia Moratti avrebbe comprato per un pezzo di pane cinque capannoni industriali alla periferia di Milano per trasformarli senza permessi in un mega-loft che si sarebbe poi fatto condonare e rivalutare dal nuovo... continua a leggere

La società della depressione

il 02/03/2011 | Politica e Informazione

La depressione, considerata ancora nel XIX secolo alla stregua di un semplice sintomo, è oggi diventata nel contempo un’entità clinica a pieno titolo e, prendendo il posto della nevrosi, la turba mentale più diffusa nel mondo occidentale. È dunque... continua a leggere