La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Michele Brunati
il 22/02/2011 | Politica e Informazione
Già da tempo mi sono reso conto che l'Occidente è ormai decotto e che l'attuale demenza diffusa nel Belpaese anticipa solo di poco l'implosione dell'intero sistema. A volte, scherzosamente, mi chiedo se questa paranoia diffusa a tutti i livelli non abbia le... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 21/02/2011 | Politica e Informazione
Nella civiltà progressiva non manca mai l'occasione di ribadire l'importanza della diversità, la sua tutela e il suo rispetto. Ci si rende conto del ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/02/2011 | Politica e Informazione
La Corte di Cassazione pur respingendo la domanda di una donna di Genova che chiedeva di adottare una bimba russa che vive con lei da cinque anni, ha invitato il Parlamento a varare una legge che consenta l’adozione anche ai single. Maurizio Gasparri, Pdl, ha parlato di... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 21/02/2011 | Politica e Informazione
Essere o non essere. E’ Silvio Berlusconi che va a puttane o ci va l’Italia? Questo è il problema. Se sia meglio sopportare gli oltraggi, magari chiudendo un occhio e, preferibilmente tutti e due, sulle discutibili esigenze sessuali del premier, o prender ... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 20/02/2011 | Politica e Informazione
Ho constatato, in tutta onestà senza troppa sorpresa, come il senso del mio ultimo articolo “la giostra impazzita” sia stato da parte di molti lettori travisato, scarsamente compreso, quando non perfino reinterpretato in chiave di enunciazione in favore del premier. Ho... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/02/2011 | Politica e Informazione
La giustizia a orologeria. Già, ci eravamo dimenticati della “giustizia a orologeria”. Per la verità questa non è un’invenzione berlusconiana, compare per la prima volta ad opera dei socialisti o per essere più... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 20/02/2011 | Politica e Informazione
I cablo di WikiLeaks pubblicati da Repubblica e L'Espresso non svelano nulla di nuovo riguardo all'asservimento del governo Berlusconi agli Usa, e celano una realtà scomoda per il PdI cablo di WikiLeaks pubblicati da Repubblica e... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia
il 20/02/2011 | Politica e Informazione
Non c’è alcuna prova decisiva né alcuna statistica inoppugnabile che dimostri che il nostro Paese stia andando a rotta di collo verso una sorta di analfabetismo di massa e insieme verso un dilagante involgarimento delle sue abitudini e dei suoi stili di vita o verso... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 20/02/2011 | Politica e Informazione
Gli affitti a Milano sono i più alti d'Italia. Una giovane coppia deve trasferirsi nelle cittadine satellite della sua infinita periferia per potersi permettere due locali più servizi. A Milano è però avvenuto un miracolo,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 18/02/2011 | Politica e Informazione
Come già sapete, Mario Draghi è in pole position per diventare governatore della Banca Centrale europea. E l’Italia, naturalmente si compiace, persino Tremonti, suo irriducibile nemico, ora lo appoggia. Bene per il nostro Paese. Però ho... continua a leggere
Scritto da: Gilles Bonafi
il 18/02/2011 | Politica e Informazione
Ecco una legge fondamentale spiegata semplicemente e che è al cuore delle mie analisi economiche. Tutte le organizzazioni sociali dipendono da una legge matematica fondamentale, la legge di Pareto, o, meglio, la legge della dominazione, che prova che in un qualsiasi sistema organizzato,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 18/02/2011 | Politica e Informazione
In Italia si dibatte spesso sull’immigrazione, meno spesso sul comunitarismo, dibattito invece estremamente diffuso in Francia, dove finisce col confondersi con un altro dibattito: integrare gli immigrati significa assimilarli?A destra e a sinistra, all’estrema destra e... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 17/02/2011 | Politica e Informazione
E’ una storia nota, ma la ripetiamo, anche a costo di sembrare monomaniaci: sono centinaia gli ordigni nucleari occultati in Italia da oltre mezzo secolo e pronti ad essere utilizzati contro altre nazioni su semplice ordine Usa.E dire che appena dieci giorni fa, il 7 febbraio, il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/02/2011 | Politica e Informazione
“Ho l’impressione che il “popolo di piazza Tahrir” se lo stia prendendo in tasca. Dalla rivolta egiziana che, pagando il tributo di un centinaio di morti, ha cacciato il dittatore Mubarak, non è uscito qualcuno che l’abbia capeggiata, come fu Lech... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 17/02/2011 | Politica e Informazione
La crisi del modello rappresentato dallo Stato nazionale rigenera l’idea di comunità, che assume nuove forme e significati. Le comunità non associano più le persone solo per l’origine comune e le caratteristiche dei componenti: nel moltiplicarsi di tribù,... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 17/02/2011 | Politica e Informazione
Dalle aule parlamentari ai talkshow: la mistificazione regna sovrana e la qualità del ragionamento non interessa a nessuno. Una democrazia fittizia ridotta come il Processo di Biscardi. Anzi,... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 16/02/2011 | Politica e Informazione
Mentre sto lavorando ad alcune novita' editoriali (riguardo a Cibo e Pietre) , per questo ho postato meno, vorrei solo rispondere ad una delle email che mi sono arrivate in questi giorni, quando mi si accusa di essere incoerente perche' odio e disprezzo la democrazia e predico... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/02/2011 | Politica e Informazione
Sta diventando un'impresa sempre più improba quella di riuscire a ghermire qualche coordinata che permetta di orientarsi nel cacofonico e tarantolato mondo dell'informazione urlata, etrodiretta, spettacolarizzata, decorata di spot, dove il cortocircuito logico ed il gossip... continua a leggere
Scritto da: Decimo Cirenaica
il 16/02/2011 | Politica e Informazione
Sergio Romano, in un recente articolo apparso sul Corriere della Sera, ha affermato: "Non sono antifascista perché la guerra contro i morti mi sembra un esercizio inutile." E vaglielo a dire agli antifa militanti che v'è necessità di uno sforzo creativo... Il... continua a leggere
Scritto da: Luigi G. de Anna
il 16/02/2011 | Politica e Informazione
Giuliano Ferrara è la conferma lampante della saggezza del detto "i panni sporchi si lavano in famiglia". Infatti (in questo caso si tratterà della famiglia berlusconiana, notoriamente comprendente non solo le Papi-girls ma anche alcuni intellettuali organici), i panni prima... continua a leggere