La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 18/10/2010 | Politica e Informazione
Leggo su “il Fatto Quotidiano” di ieri, 16 ottobre, un articolo sulla immigrazione, titolato “non passi lo straniero”, in cui si cita un dato, quindi non una opinione, che ci rivela che l’83% degli italiani considera i 5 milioni di immigrati una... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 18/10/2010 | Politica e Informazione
Mi ricordo le polemiche prima dell’invasione dell’Afghanistan e all’inizio della seconda guerra in Iraq. Ci dicevano: “Voi pacifisti volete lasciare le donne afgane al loro infame destino! Voi non volete battere Al... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 18/10/2010 | Politica e Informazione
Affrontando con diverse persone il tema della differenza tra i nostri tempi e quelli passati- in particolar modo di quelli... continua a leggere
Scritto da: Angela Azzaro
il 18/10/2010 | Politica e Informazione
.Giovedì scorso sono stata una delle tante spettatrici che hanno visto Annozero di Michele Santoro. Un record. Un record, come scrive oggi sul Corsera Aldo Grasso, in nome della libertà di stampa. Più si parla di censura, più... continua a leggere
Scritto da: Graziella Balestrieri
il 18/10/2010 | Politica e Informazione
C’è la nuova ferocia che consiste nei nuovi strumenti del potere, una ferocia così ambigua, inaffabile abile, da far sì che ben poco di buono resti in ciò che cade sotto la sfera , non considero niente di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 17/10/2010 | Politica e Informazione
E’ del tutto impossibile, quanto meno complicatissimo, dare un senso alla (non) politica italiana, soprattutto di carattere... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Crivellari
il 17/10/2010 | Politica e Informazione
Il secolo scorso ha bruciato i sistemi ideologici che avevano come centro una dimensione collettiva dell'individuo. E i primi anni del nuovo millennio sono stati consumati a riempire ideologicamente ciò che è rimasto, vale a dire la ristretta sfera della... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 17/10/2010 | Politica e Informazione
Un’apertura di costituzione che parla di «repubblica fondata sul lavoro» è un’idiozia che non promette, di buono, niente. Soltanto verbosità, retorica, fumo... Di buono ce n’è stato, nella rifondazione dello Stato, nonostante il Luogo... continua a leggere
Scritto da: Aldo Cazzullo
il 17/10/2010 | Politica e Informazione
C’è una vicenda politica che ricorda l’opera dei pupi siciliani, il teatro di Eduardo, la commedia a l l ’ i t a l i a n a d i Cinecittà; eppure si svolge in Piemonte, un tempo considerato la Prussia d’Italia, culla di virtù civili e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/10/2010 | Politica e Informazione
Per capire cos’è successo martedì sera a Genova bisogna rifare un po’ di storia. Non del calcio. Della politica.Nei primi anni ’90, dopo la disgregazione della Jugoslavia, si creò in Kosovo, considerato da Belgrado... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 16/10/2010 | Politica e Informazione
L'Espresso 'rivela', sulla base di nuovi documenti di Wikileaks, una realtà nota da anni: la 'missione di pace' italiana in Afghanistan è in realtà una vera e propria guerra. Una verità che PeaceReporter denuncia da oltre quattro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 16/10/2010 | Politica e Informazione
Il ragazzo romano che con un cazzotto ha mandato in coma un’infermiera romena sotto l’occhio delle telecamere sarà sicuramente un bravo figliolo, solo un po’ nervoso e suscettibile: capita, di questi tempi.E la lettera che ha indirizzato alla vittima - senza... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 16/10/2010 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
In Germania – e lo stesso orrore si chiede ora per l’Italia – non si riescono a trovare le statistiche delle persone che dal 1994 ad oggi sono state penalmente perseguite per reati di opinione, connesse a vicende storiche della Seconda guerra mondiale.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/10/2010 | Politica e Informazione
Il Tribunale militare di Roma ha concesso a Erich Priebke, 97 anni, l’ex capitano delle SS che sta scontando, ai domiciliari, l’ergastolo perchè ritenuto corresponsabile dell’eccidio, nel 1944, delle Fosse Ardeatine, qualche ora al giorno di libertà, la... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 16/10/2010 | Politica e Informazione
Cosa hanno in comune stipendi e bonus milionari di banchieri e industriali in tempi di crisi, movida cittadina e libertinaggi del sabato sera, e volgarità di politici e vip di varia estrazione?Secondo alcuni, tutti questi comportamenti denuncerebbero la generale mancanza di «senso del... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 15/10/2010 | Politica e Informazione
Nei quotidiani nazionali impazzava ieri la polemica ed il piagnisteo sulla riforma dell’Università voluta dal Ministro Gelmini che starebbe per dare il colpo di grazia all’accademia italiana. Non conosco nel dettaglio il disegno di legge, ma non credo che esso potrà causare... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 15/10/2010 | Politica e Informazione
Dovrebbe essere chiaro a tutti ormai il fatto che sia i governi di centrodestra che quelli di centrosinistra in Italia, siano influenzati dallo pseudo-dualismo politico bipolarista made in Usa. La proporzione Asinelli:Elefanti=Pdl:Pd, è l’espressione del rapporto di sudditanza... continua a leggere
Scritto da: Paolo Conti
il 14/10/2010 | Politica e Informazione
«Guardi, forse un anziano signore come me, ormai approdato ai 78 anni, può fidarsi dell' autoregolamentazione etica, di un timone morale soggettivo... perché c' è l' esperienza di vita, la conoscenza che si accumula, l' età che ti aiuta a non farti... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 14/10/2010 | Politica e Informazione
Negli Stati Uniti i magistrati sono eletti dal popolo. E fanno campagna elettorale, con finanziamenti privati anche delle multinazionali. Adesso la Corte Suprema ha ritenuto incostituzionali i tetti delle donazioni Hai... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 14/10/2010 | Politica e Informazione
Altro che summit, comunicati, e ire nella Maggioranza. Casse vuote, spesa in ascesa. Il resto è fuffa e comunicati ridicoli Il discorso è di una chiarezza disarmante: non ci sono soldi. Inutile che la Gelmini faccia la stizzita (slitta la sua sedicente riforma) che ci... continua a leggere