Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Questione morale

il 17/12/2008 | Politica e Informazione

La settimana passata la vicenda della guerra tra procure ha dominato la scena sulle pagine dei maggiori media nazionali. Il problema è che nessuno (salvo lodevoli eccezioni) ha spiegato di che cosa si tratta. Tanto per capirci si parla della... continua a leggere

Marasma continuo

il 15/12/2008 | Politica e Informazione

Nei giorni scorsi abbiamo riportato alcuni articoli, soprattutto di Caldarola (uno che se ne inten-de), riguardanti lo scombiccheramento esistente a sinistra. Secondo me, questo continuerà e potrà perfino aggravarsi. Tuttavia, anche se lo stare al Governo per il momento... continua a leggere

La distruzione delle Nazioni

il 15/12/2008 | Politica e Informazione

Colgo l’occasione della lettera inviatami da un simpatico amico del nostro sito (pubblicata qui accanto) per chiarire a tutti, e prima di tutto ovviamente ai membri del movimento del Prof. Auriti, quale sia l’effettiva situazione dell’Italia, ma prima ancora di tutta... continua a leggere

Un mondo senza giornali

il 15/12/2008 | Politica e Informazione

Negli Stati Uniti tutti gli occhi sono puntati sui giganti del settore automobilistico. Finalmente qualcuno si è accorto di quanto sono stati incompetenti. Per fortuna le probabilità che il governo decida di salvarli sono poche, perché in caso contrario anche altre... continua a leggere

L'effetto Shanghai e il perdono

il 14/12/2008 | Politica e Informazione

Mi accingevo a benedire laicamente la lettera pastorale con cui il cardinal Bagnasco invita i fedeli a perdonare i tradimenti occasionali del coniuge, mere emozioni che nulla hanno a che spartire con il respiro lungo dell’amore, quando mi è tornato alla mente il romanzo in cui... continua a leggere

I politici davanti alla legge

il 14/12/2008 | Politica e Informazione

Il 92% degli italiani, secondo un sondaggio, vuole la riforma della Giustizia . La vuole il governo. La vuole l'opposizione. Ma quale riforma ? Questo è io problema. Proverò a dire la mia, immodestamente. 1) La questione di fondo della Giustizia in Italia è... continua a leggere

La crisi

il 12/12/2008 | Politica e Informazione

L’innovativo economista Herman Daly si concentra sulla causa fondamentale del nostro crollo finanziario.Il tumulto che sta affliggendo l’economia mondiale scatenato dalla crisi dei subprime negli Stati Uniti non è esattamente una crisi di... continua a leggere

Il Ribelle (nuovo numero)

il 12/12/2008 | Politica e Informazione

Chi siamo e cosa vogliamodi Massimo Fini“Il vuoto interiore non potrà mai essere riempito con le scoperte o conquiste materiali esteriori, per quanto straordinarie, anzi in questo modo non farà che allargarsi”. Così parlava verso la fine del 1400 Girolamo... continua a leggere

Maltempo. E malcostume.

il 12/12/2008 | Politica e Informazione

“S'intende per calamità naturale o catastrofe l'insorgere di situazioni che comportino grave danno o pericolo di grave danno alla incolumità delle persone e ai beni e che per la loro natura o estensione debbano essere fronteggiate con interventi tecnici... continua a leggere