La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin
il 08/02/2008 | Politica e Informazione
Pubblichiamo una riflessione sul tema della collaborazione fra forze anti-sistema (o semplicemente vicine nell'opposizione alla partitocrazia) inviataci dallo scrittore... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 08/02/2008 | Politica e Informazione
Le società antiche capivano che non c’è vita sociale possibile senza considerare l'ambiente naturale. Citando Catone («Piantar l'albero per chi seguirà»), Cicerone scrive nel De senectute: «Alla domanda “Perché lo pianti?”, risponde senza esitare: “Gli Dei immortali vogliono che... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 07/02/2008 | Politica e Informazione
Dopo il crollo del socialismo reale, all’inizio degli anni novanta, il Pci – ormai divenuto Pds, poi Ds, oggi infine Pd – riuscì, grazie al rinnegamento (privo di autocritica) dell’intero suo... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 07/02/2008 | Politica e Informazione
Hai mai visto ridere un politico?La domanda è dannatamente seria e dalla tua risposta dipende il futuro di questo trasandato Paese. Nel senso proprio di un sorriso? Sì, va bé, quello di Berlusconi più che un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/02/2008 | Politica e Informazione
Il libro della settimana: Daniele Pittèri, Democrazia elettronica, Editori Laterza 2007, pp. 170, euro 18,00. Democrazia elettronica (Editori Laterza, Roma-Bari 2007, pp. 170 euro 18,00) di Daniele Pittèri, docente di Sociologia della comunicazione politica e di massa alla Luiss di Roma,... continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 07/02/2008 | Politica e Informazione
Il Presidente della cosiddetta Repubblica, Giorgio Napolitano, vive sulla Luna. Per lui l'inondazione di spazzatura in cui affoga la Campania è un "allarme... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 07/02/2008 | Politica e Informazione
Il ministro Parisi in Lituania per vertice Nato a porte chiuse Il ministro della Difesa italiana, Arturo Parisi, è in partenza per Vilnius, in Lituania, dove giovedì e venerdì si tiene un vertice a porte chiuse dei responsabili della Difesa di tutti i Paesi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 07/02/2008 | Politica e Informazione
Lo sostiene il governatore di Farah. Nel raid Nato con soldati italiani, secondo la fonte, uccisi donne e bambini.Il governatore della provincia occidentale di Farah, Ghulam Mohaidun Balouch, ha dichiarato questa mattina all'agenzia France Press che “truppe Nato italiane” hanno preso parte... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/02/2008 | Politica e Informazione
La politica economica italiana segue le stesse linee programmatiche dal Primo Governo Berlusconi (1994): contenimento della spesa pubblica e introduzione della flessibilità.La politica estera italiana, diciamo così, della Seconda Repubblica (1994-2008) ha addirittura accentuato,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/02/2008 | Politica e Informazione
Sono per l’astensione di massa. Trasversale, massiccia, bipartisan, eloquente. Sogno che vada a votare solo il 15% degli italiani. Che nessuno abbia l’assenso. Che la polizia non si possa riferire piu’ ad un ministro degli interni . Che non funzioni piu’ il... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 06/02/2008 | Politica e Informazione
Ieri Marini ha rinunciato all’incarico di formare un nuovo Governo, aprendo così le porte a nuove elezioni. In democrazia il popolo elegge... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 06/02/2008 | Politica e Informazione
Chi tocca la sinistra muore! No, anzi, peggio. Chi tocca la sinistra viene esposto alla pubblica gogna e all’accusa d’instabilità mentale, tanto da... continua a leggere
Scritto da: Stefano Sarfati Nahmad
il 06/02/2008 | Politica e Informazione
Un articolo sul quotidiano israeliano Haaretz del 6 agosto 2007 spiega che dietro questo gran via vai di scrittori israeliani in giro per il mondo e dietro un certo numero di traduzioni di loro libri in diverse lingue, c’è una persona che si chiama Dan Orian capo del settore letteratura al... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 06/02/2008 | Politica e Informazione
Gianni Vattimo, ha appena firmato l'appello per il boicottaggio della Fiera Internazionale del Libro di Torino, e questo lo colloca in una posizione di solitudine pressoché assoluta, per coraggio ed integrità, nel novero di un intellighenzia italiana che non ha mai superato del tutto... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 06/02/2008 | Politica e Informazione
La lotta contro la “mafia” (che è una dimensione strutturale del capitalismo), la voce grossa di Putin, capo della Russia “liberata”, ed altro fanno pensare che qualcosa si muova e che la civiltà comunque cresca… E’ un’illusione. Se per medioevo s’intende – come... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 05/02/2008 | Politica e Informazione
“Voi non siete l'uno meno peggio dell'altro; siete due veri fratelli; due lupi legittimi; né v'è divario, se non che l'uno è nato prima e l'altro è nato dopo, non v'è divario che nel pelame.”Carlo Bini, Manoscritto di un prigionieroSono le 9 e 30 del mattino quando varco la soglia... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 05/02/2008 | Politica e Informazione
Ci sono momenti e occasioni in cui, consigliano i saggi, e cosa prudente e intelligente tacere; e magari nascondersi.Senza dubbio e cosi. D’altronde, io ho una fede religiosa: appartengo a una piccola setta ereticale... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/02/2008 | Politica e Informazione
Luigi Ciavardini é stato assolto dall'accusa di rapina per cui doveva scontare una pena di 7 anni "per non aver commesso il fatto". Ricordiamo come questa accusa - dimostratasi completamente infondata - era suffragata da una prova artefatta: una impronta digitale del Ciavardini,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/02/2008 | Politica e Informazione
Come preannunciato, il numero 286 di Diorama Letterario, che ha un carattere speciale, è in uscita. IL PUNTO - A chi giova l'occidentalismo (Marco Tarchi), pp. 1-4 L'INTERVISTA - Il pensiero ribelle di Alain de Benoist, pp. 5-12 DIBATTITO - A proposito di opposizione: Per una... continua a leggere
Scritto da: Paolo Federici
il 05/02/2008 | Politica e Informazione
Ormai l'abbiamo capito: votare non serve a niente, tanto poi i signori della Casta fanno quello che vogliono loro. Intanto perché noi, poveri elettori, non possiamo eleggere nessuno. Possiamo solo "votare" per un partito, ma poi sarà il partito a decidere chi far andare in Parlamento... continua a leggere