Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Fare branco

il 08/02/2008 | Politica e Informazione

Pubblichiamo una riflessione sul tema della collaborazione fra forze anti-sistema (o semplicemente vicine nell'opposizione alla partitocrazia) inviataci dallo scrittore... continua a leggere

Piantar l'albero per chi seguirà

il 08/02/2008 | Politica e Informazione

Le società antiche capivano che non c’è vita sociale possibile senza considerare l'ambiente naturale. Citando Catone («Piantar l'albero per chi seguirà»), Cicerone scrive nel De senectute: «Alla domanda “Perché lo pianti?”, risponde senza esitare: “Gli Dei immortali vogliono che... continua a leggere

Ogni bel gioco...

il 07/02/2008 | Politica e Informazione

Dopo il crollo del socialismo reale, all’inizio degli anni novanta, il Pci – ormai divenuto Pds, poi Ds, oggi infine Pd – riuscì, grazie al rinnegamento (privo di autocritica) dell’intero suo... continua a leggere

Democrazia elettronica?

il 07/02/2008 | Politica e Informazione

Il libro della settimana: Daniele Pittèri, Democrazia elettronica, Editori Laterza 2007, pp. 170, euro 18,00. Democrazia elettronica (Editori Laterza, Roma-Bari 2007, pp. 170 euro 18,00) di Daniele Pittèri, docente di Sociologia della comunicazione politica e di massa alla Luiss di Roma,... continua a leggere

Si vota. E allora?

il 06/02/2008 | Politica e Informazione

La politica economica italiana segue le stesse linee programmatiche dal Primo Governo Berlusconi (1994): contenimento della spesa pubblica e introduzione della flessibilità.La politica estera italiana, diciamo così, della Seconda Repubblica (1994-2008) ha addirittura accentuato,... continua a leggere

Astensione di massa

il 06/02/2008 | Politica e Informazione

Sono per l’astensione di massa. Trasversale, massiccia, bipartisan, eloquente. Sogno che vada a votare solo il 15% degli italiani. Che nessuno abbia l’assenso. Che la polizia non si possa riferire piu’ ad un ministro degli interni . Che non funzioni piu’ il... continua a leggere

Israele e la pompa di benzina

il 06/02/2008 | Politica e Informazione

Gianni Vattimo, ha appena firmato l'appello per il boicottaggio della Fiera Internazionale del Libro di Torino, e questo lo colloca in una posizione di solitudine pressoché assoluta, per coraggio ed integrità, nel novero di un intellighenzia italiana che non ha mai superato del tutto... continua a leggere

La fase tecnico-suicida del "medioevo"

il 06/02/2008 | Politica e Informazione

La lotta contro la “mafia” (che è una dimensione strutturale del capitalismo), la voce grossa di Putin, capo della Russia “liberata”, ed altro fanno pensare che qualcosa si muova e che la civiltà comunque cresca… E’ un’illusione. Se per medioevo s’intende – come... continua a leggere

Cavalli, caimani e tromboni stonati

il 05/02/2008 | Politica e Informazione

“Voi non siete l'uno meno peggio dell'altro; siete due veri fratelli; due lupi legittimi; né v'è divario, se non che l'uno è nato prima e l'altro è nato dopo, non v'è divario che nel pelame.”Carlo Bini, Manoscritto di un prigionieroSono le 9 e 30 del mattino quando varco la soglia... continua a leggere

Io non voto perchè io non c'entro

il 05/02/2008 | Politica e Informazione

Ormai l'abbiamo capito: votare non serve a niente, tanto poi i signori della Casta fanno quello che vogliono loro. Intanto perché noi, poveri elettori, non possiamo eleggere nessuno. Possiamo solo "votare" per un partito, ma poi sarà il partito a decidere chi far andare in Parlamento... continua a leggere