La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Claudio Risé
il 02/02/2008 | Politica e Informazione
Mentre scrivo non so se domani Romano Prodi sarà ancora Presidente del Consiglio. Del resto è un’incertezza che accompagna tutti gli italiani da molti mesi. Finora, “farcela”, “restare”, mettersi al potere nonostante... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 01/02/2008 | Politica e Informazione
Nel 2006 il giornalista Magdi Allam stampò per Mondadori un fortunato pamphlet dal titolo "Io amo l'Italia". Ma gli italiani la amano? Se fossi bravo quanto lui, mi piacerebbe scriverne a mia volta uno, dal titolo "Io amerei l'Italia". Ma gli italiani debbono reimparare ad amarla.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/02/2008 | Politica e Informazione
Decisamente sgradevole sotto l’aspetto ideologico, la copertina di ieri del Magazine del Corriere della Sera. Per quale ragione? Perché raffigura l’ex magistrato Gherardo Colombo nell’atto di tenere una “lezione di legalità” ai ragazzi di una scuola media... continua a leggere
Scritto da: Gianfrano La Grassa
il 01/02/2008 | Politica e Informazione
Un... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/02/2008 | Politica e Informazione
La NBS (New Bullet Services) mi ha scritto proponendomi un servizio completo di proiettili su misura a domicilio. Credo che sia una opportunità per tutti, non solo per i politici e i giornalisti, ma anche per il comune cittadino. La... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Nella foto: l'economista Nino Galloni Mentre la sovranità monetaria viene privatizzata completamente, il debito pubblico e privato strangola e impoverisce... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Il Presidente della Repubblica ha infine fatto la sua scelta. L’ “agnello sacrificale”, si fa per dire, che farà l’esplorazione parlamentare... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vaj
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Ci insegna Carl Schmitt che le categorie del politico sono "amico" e "nemico". I conflitti sociali, religiosi, razziali, culturali, filosofici, economici, eccetera, sono relativizzati rispetto a tali categorie fondamentali - se non quando appunto diventano conflitti... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Non è Francesco ma Franco Marini il nome scritto sul pizzino dal Presidente Napolitano per designare colui che avrà il compito... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Un'alta percentuale degli americani crede nella creazione divina dell'universo, della terra e dell'uomo. E' però altrettanto anacronistico combattere quest'idea con affermazioni come questa: "Chi vorrebbe insegnare nelle scuole il teorema del 'disegno intelligente' ha in mente una... continua a leggere
Scritto da: Mauro Montanari
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Il Ministro della Giustizia Clemente Mastella e sua moglie Sandra Lonardo hanno due figli, Elio e Pellegrino. Pellegrino è sposato a sua volta con Alessia Camilleri. Una bella famiglia come le altre, ma con qualcosa in più. Per sapere cosa, partiamo dal partito di Clemente... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Un profondo disgusto ci assale nell’assistere ai monologhi televisivi dei partitocrati che, diventati tutt’ad un tratto irreprensibili difensori del luminoso destino del lavoro in Italia e rispolverando il loro indefesso... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 30/01/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini/Luciano Gulli
il 30/01/2008 | Politica e Informazione
Milano - Alle sette della sera, un irriconoscibile Maurizio Mosca – taciturno, pensieroso, assorto addirittura - varca il portone di quello che fu il palazzo dei giornalisti, dalle parti di piazza Repubblica. Mosca, l’apoplettico, facinoroso gladiatore... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 30/01/2008 | Politica e Informazione
Nove anni fa, iniziò quella che viene chiamata la guerra del Kosovo. Un po' ovunque, vi furono manifestazioni contro la guerra. A Firenze, il corteo si avvicinò un po' troppo al consolato degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/01/2008 | Politica e Informazione
Quando il 7 agosto 1991 fu varato il progetto del TAV italiano, 1000 km di linea ferroviaria sull’asse Torino–Milano–Bologna–Roma-Napoli, il... continua a leggere
Scritto da: a.m
il 30/01/2008 | Politica e Informazione
Ma chi è il consulente d'immagine di Alessandra Mussolini? Uno della Gialappa's band? Perchè se vuole demolire la credibilità della Nipote del Nonno... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 29/01/2008 | Politica e Informazione
Oddio, ho detto che mi fa piacere la caduta di Prodi e gia mi dicono la stessa cosa: "e adesso torna Berlusconi". Certo che torna: lo tengono in vita per questo. Vediamo di capirci: demolire Berlusconi e' semplicissimo, basterebbero due o tre leggine che erano nel programma (e lo saranno per sempre,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 29/01/2008 | Politica e Informazione
Decenza vorrebbe che dopo la caduta di Prodi tutti i dirigenti responsabili dei partiti di centro-sinistra si fossero già dimessi per aprire immediatamente una riflessione sulla ridicola e artificiale frammentazione di un polo politico che in 2 anni non è riuscito nemmeno a mettere all'ordine del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/01/2008 | Politica e Informazione
“Roma, 28 gen. (Adnkronos) - Aumentano il numero delle famiglie indebitate. In particolare sono quelle in cui il capofamiglia e' pensionato. Da quanto emerge da uno studio della Banca d'Italia sui ''I bilanci delle famiglie italiane nell'anno 2006'' si evidenzia che, nel 2006, le... continua a leggere