Benigni, Zeffirelli, Dante e l'inguaribile prosopopea degli intellettuali
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/01/2008 | Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/01/2008 | Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia il 04/01/2008 | Politica e Informazione
Antropologi, etnologi, sociologi e demografi sanno che le società possiedono alcuni criteri di autoregolazione demografica, come dire, in uscita e in entrata. La cui intensità di applicazione si rapporta ai costi storici e sociali di mantenimento di “nuove” e “vecchie” vite... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini/Beppe Grillo il 04/01/2008 | Politica e Informazione
Al V-day di Bologna ha parlato anche Massimo Fini. Ha espresso un concetto sintetizzato da Charles Bukowski: "La differenza tra la democrazia e la dittatura è che nella prima ti fanno votare poi ti danno ordini, mentre nella seconda non ti... continua a leggere
Scritto da: Max Ferrari il 04/01/2008 | Politica e Informazione
Riceviamo e pubblichiamo [n.d.r.] Egregio Direttore continua a leggere
Scritto da: Pietro Stara il 04/01/2008 | Politica e Informazione
Oltre le basi dell'esercito nostrano, vi sono altre due tipi di basi, come distinzioni di massima, presenti sul territorio italiano: le basi statunitensi e le basi NATO. Le prime appartengono al governo degli Stati Uniti d'America e sono cogestite (vedi la vicenda del CERMIS) dagli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 03/01/2008 | Politica e Informazione
“Cortigiani, vil razza dannata…” dal Rigoletto, di Giuseppe Verdi continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 03/01/2008 | Politica e Informazione
Il governo laburista di Gordon Brown sta studiando come collegare la fruizione del diritto all’assistenza sanitaria a una "sana condotta di vita" (“http://www.corriere.it/ - 2-1-08 ). E primi a essere nel mirino di possibili pratiche restrittive saranno gli obesi e i fumatori. Si... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani il 03/01/2008 | Politica e Informazione
Il 15 e il 16 ottobre scorsi si è tenuta a Valencia la Conferenza interministeriale del Consiglio d'Europa, in cui i ministri europei responsabili delle politiche... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 02/01/2008 | Politica e Informazione
PEZZO PER PEZZO, CROLLA IL CASTELLO DELLE MENZOGNE (MA NON POSSIAMO ABBASSARE LA GUARDIA) Sono francamente tentato di fare un piccolo bilancio di fine d’anno 2007 per quel che attiene ad alcuni problemi di politica... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia il 02/01/2008 | Politica e Informazione
A partire da oggi presenteremo una serie di articoli di R. Quaglia, prevalentemente tratti dal suo libro “Il Mito dell’11 Settembre”. Il primo, intitolato “Il Concetto di Complotto” lo potete trovare subito dopo questa breve presentazione.Questa interessante opera, della quale... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari il 02/01/2008 | Politica e Informazione
Il prof. Montanari veste i panni del Presidente della Repubblica e reinterpreta il discorso di fine anno colmando "qualche" lacuna dell'originale... A voi che mi ascoltate, e a tutti gli italiani,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 02/01/2008 | Politica e Informazione
Dini, 77 anni e 7 nuovi punti per il Governo, non si arrende. Pensa al futuro. E’ lui il nonno nuovo. Il nonnino sempreinpiedi della politica. Nel 2006 votò per l’indulto. La moglie Donatella Pasquale Zingone Dini è stata condannata a dicembre 2007 a... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 02/01/2008 | Politica e Informazione
Siamo un Paesello a sovranità limitata. Dove a reggere i fili della vita nazionale sono non i prestanome della partitocrazia che siede in parlamento, ma il... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé il 02/01/2008 | Politica e Informazione
Notte impegnativa, quella che viene. Si fa festa, si dà il via ai botti, si buttano via vecchie cose, ma dietro tutta questa attività gioiosa c’è una speranza: che molte cose cambino. Che quanto di vecchio e stantio c’è nella... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli Della Loggia il 02/01/2008 | Politica e Informazione
Una parte significativa, qualcuno forse direbbe una gran parte, della storia politica dell'Italia repubblicana è stata occupata dal rapporto tra i cattolici e i comunisti. Entrambi legati profondamente alle masse popolari; entrambi animati da ideali universalistici fondati sulla solidarietà e sul... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 31/12/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Eduardo Zarelli il 31/12/2007 | Politica e Informazione
Oltre la rappresentanza politica: la libertà dei popoli è nella partecipazione e l’autonomia continua a leggere
Scritto da: Paolo Franceschetti il 31/12/2007 | Politica e Informazione
Premessa. Dopo aver parlato di massoneria da punti di vista diversi, occupiamoci del problema alla luce del diritto costituzionale e quindi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Franceschetti il 31/12/2007 | Politica e Informazione
L’importanza dell’inchiesta di De Magistris, e la dimenticata inchiesta Cordova Premessa.L’inchiesta portata avanti da De Magistris probabilmente tocca... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 31/12/2007 | Politica e Informazione
Da giorni, appena apro la pagina di un certo motore di ricerca italiano, per andare sulla mia casella posta, oltre alle foto delle solite veline, più o meno discinte, che tutto sommato possono appagare l’occhio, appare la penosa immagine di una povera bambina nata, diciamo così, con... continua a leggere