Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Pianura è sola

il 12/01/2008 | Politica e Informazione

Non sono stato a Pianura, né ho passato nottate al presidio contro la discarica. Insomma non ne ho una conoscenza diretta, come d'altra parte quasi tutti quelli che ne discutono sui giornali o in tv. Però ho parlato con persone che stimo e che invece lì sono... continua a leggere

Nel nome dei monnezzari

il 11/01/2008 | Politica e Informazione

“Bande di teppisti senza una strategia complessiva”, ecco come un Ministro dell’Interno ex socialista, e nominato da un governo di centro-sinistra, definisce il malessere degli abitanti del napoletano. E, questo, dopo aver “sentito” il Capo della Polizia Manganelli (basta il... continua a leggere

Ma il Papa può dire la sua o no?

il 11/01/2008 | Politica e Informazione

E’ difficile essere laici. Ma è anche complicato essere cattolici, nel senso di poter esprimere pubblicamente la propria fede senza incorrere in critiche, risolini di scherno, e quando va bene, quei sorrisi condiscendenti, che di solito si usano verso coloro che proprio non “ce la... continua a leggere

La pace? Che pazzia...

il 11/01/2008 | Politica e Informazione

LA PACE? CHE PAZZIA... Nando DicèIn base al principio: “…ciò che gli altri affermano, noi neghiamo”, riflettevo sul concetto di pace. Tutti inneggiano alla pace e giustamente tutti la desiderano. Ma, perché c’è sempre un ma, pochi sembrano soffermarsi... continua a leggere

La Terra è malata

il 11/01/2008 | Politica e Informazione

La Terra è malata Scorrono malinconicamente in TV le immagini di esodi biblici, di centinaia di migliaia di persone che lasciano case ed attività per porsi al riparo dai devastanti uragani che colpiscono sempre più spesso e sempre più violentemente gli Stati Uniti e la Cina.... continua a leggere

L'abolizione dell'Occidente

il 10/01/2008 | Politica e Informazione

L'Italia è un paese in cui una persona che vi lavora da 21 anni e che non ha commesso alcun reato, può venire svegliato dalla polizia, caricato su un aereo e deportato per aver avuto "comportamenti antioccidentali" e "atteggiamenti... continua a leggere

C'è poco da fare

il 10/01/2008 | Politica e Informazione

Effettivamente si è ormai a corto di parole (di epiteti) per descrivere la situazione in questo paese. Con chi si ostina a non capire che mai eravamo caduti così in basso, credo sia inutile voler... continua a leggere

Bassolino, santo subito!

il 10/01/2008 | Politica e Informazione

Come tutti vediamo, in questi giorni non si parla d’altro che di “emergenza rifiuti”, con fotografie e video che testimoniano la drammatica presenza, in tanti luoghi della Campania, d’immense catene montagnose (di cui io ho sentito... continua a leggere

Sparateci, così fate prima

il 10/01/2008 | Politica e Informazione

Che il governo di centrosinistra nato dalle elezioni del 2006 fosse finito nella poubelle de l'histoire molti lo sospettavano da tempo. Ma gli eventi napoletani degli ultimi giorni stanno trasformando la metafora in una descrizione realistica. Sprofondano nell'immondizia. La decisione di... continua a leggere

La monnezza è oro: ma per chi?

il 10/01/2008 | Politica e Informazione

E' ormai famosa, se non eccessivamente inflazionata, l'affermazione risalente agli inizi degli anni 90 di un pentito “illustre” della nomenclatura camorristica napoletana: Nunzio Perrella, davanti ai magistrati, dichiarava ".. ma quale cocaina, la monnezza è oro", a... continua a leggere

Il non senso del potere

il 10/01/2008 | Politica e Informazione

Ho fatto un sogno. Ho sognato che gli intellettuali italiani che avevano magnificato il Rinascimento napoletano di Antonio Bassolino, prendevano la penna e firmavano un manifesto in cui lo invitavano a dimettersi. Da Francesco Rosi a Ettore Scola, passando per Dacia Maraini, una lenzuolata di... continua a leggere