La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 31/12/2007 | Politica e Informazione
Cerchiamo di mettere un po' d'ordine, se ci riesce, nella intricata questione delle intercettazioni telefoniche. Intricata perché coinvolge interessi contrapposti: l'interesse all'efficacia delle indagini, l'interesse alla privacy delle persone coinvolte a qualsiasi titolo in un procedi... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 31/12/2007 | Politica e Informazione
Fine anno col…botto! Benazir Bhutto è stata uccisa in un attentato, provvidenziale visto che vedevano la paladina del processo democratico pakistano ben posizionata alle prossime elezioni dell’8 gennaio. continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 28/12/2007 | Politica e Informazione
Tutti abbiamo il nostro "film di Natale". Parlo di quei film che rimangono nel cuore per qualche ragione: perché hanno toccato una corda particolarmente sensibile dentro di noi, o... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Di Feo
il 28/12/2007 | Politica e Informazione
Il capo del Consiglio di Stato accusato di corruzione. E un'indagine che punta sulla famiglia Mastella Vincenzo Lucariello è un nome che non sfigurerebbe in un'opera di Eduardo De Filippo. Ma l'indagine di cui è... continua a leggere
Scritto da: Gian Marco Chiocci
il 28/12/2007 | Politica e Informazione
Le schede telefoniche intestate ad altri, i colloqui fra indagati, lo studio dei tabulati... Il consulente di De Magistris spiega come hanno fatto due big della politica a entrare nell’inchiesta Adesso vi spiego come sono emerse le utenze... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/12/2007 | Politica e Informazione
Per prendere atto, e in modo definitivo, del vicolo cieco in cui è finita la sinistra riformista, basta leggere l’intervista concessa da Veltroni a Vittorio Zincone, uscita ieri sul “Magazine” del Corriere della sera (http://www.corrieredellasera.it/ ).Quel che subito colpisce è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/12/2007 | Politica e Informazione
IL PROBLEMA non è ilsistema elettorale cheseleziona la classe politicaitaliana. E’ la classe politicaitaliana. Leggiti lo scandaloRai-intercettazioni: è unospaccato preciso quantoimpressionante della nostraclasse dirigente, del livello a cuiè scesa. Ominucoli che non sonoin grado nemmeno... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 28/12/2007 | Politica e Informazione
Mi sembra che sia ora di parlare di quella linea di demarcazione tra destra e sinistra che da Blair e D’Alema, ma anche da Sarkozy a Veltroni, sono considerate antiquate e non più rispondenti alla realtà. La stessa situazione politica in Germania che vede i due maggiori partiti tedeschi,... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 28/12/2007 | Politica e Informazione
È piombata pesante come un macigno la notizia della continuità delle missioni dei militari italiani all’estero: dall’Iraq al Libano, passando attraverso il Kosovo e... continua a leggere
Scritto da: la redazione
il 27/12/2007 | Politica e Informazione
Gentili lettori, il servizio di rassegna stampa osserverà un periodo di sospensione, riprenderà integralmente il prossimo anno. Cordialmente continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 27/12/2007 | Politica e Informazione
Qualcuno afferma che non si dovrebbe scrivere nei giorni delle feste comandate, tanto meno a Natale, ma è pomeriggio, ho pranzato abbondantemente ed ho un bel peso sullo stomaco. Il cibo ingurgitato? No, ho ancora “sullo stomaco” l’articolo che il Times ha dedicato all’Italia pochi... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 27/12/2007 | Politica e Informazione
Può suonare paradossale, ma è una seria e certa realtà giuridica: lo Stato italiano non è la Repubblica italiana voluta dalla Costituzione del 1948.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/12/2007 | Politica e Informazione
"PARTITO DEMOCRATICO", "COSA ROSSA" E RIFORMA ELETTORALE. L'elemento che balza evidente agli occhi riguarda i sommovimenti che stanno caratterizzando il panorama politico partitico-parlamentare. Non vi sono progettualità che si confrontano. In gioco c'è per... continua a leggere
Scritto da: Annunziato Antonio Gùrnari
il 27/12/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Annunziato Antonio Gùrnari
il 27/12/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 27/12/2007 | Politica e Informazione
APPUNTI IRPINI continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 27/12/2007 | Politica e Informazione
Lamberto Dini, leader dei Liberaldemocratici, preannuncia la sua uscita dal Governo Prodi. Contemporaneamente il Fondo Monetario Internazionale critica, in "via ufficiosa" pare, la legge finanziaria, perché troppo blanda nei riguardi pensionati e i lavoratori. Lamberto Dini, è bene... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/12/2007 | Politica e Informazione
La notizia era cominciata a girare, seppure sottovoce, su alcuni giornali nello scorso luglio, eppure a tutt'oggi nel sito web del ministero della Difesa, non ve ne è ancora una seria conferma.Da tale sito, è pur vero, si apprende che tra le operazioni all'estero in corso vi è quella in... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 27/12/2007 | Politica e Informazione
Come sapete, uno dei temi di sensibilizzazioni su cui batte con insistenza questa pagina elettronica è quello della sovranità limitata dell’Italia. Dall’amarcord di Sigonella al caso Parlanti, non abbiamo praticamente mai smesso di porre in rilievo come la nostra sovranità... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cisilin
il 27/12/2007 | Politica e Informazione
Facciamoci del male. Ci sono libri che molti vorrebbero non esistessero neppure, perché mettono a repentaglio le poche certezze e i fragili appigli politici di chi pensa a sinistra. Sperando nel pacifismo, nell'attenzione ai ceti deboli, e soprattutto nella... continua a leggere