La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Cinzia Frassi
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
E' ormai famosa, se non eccessivamente inflazionata, l'affermazione risalente agli inizi degli anni 90 di un pentito “illustre” della nomenclatura camorristica napoletana: Nunzio Perrella, davanti ai magistrati, dichiarava ".. ma quale cocaina, la monnezza è oro", a... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
Ho fatto un sogno. Ho sognato che gli intellettuali italiani che avevano magnificato il Rinascimento napoletano di Antonio Bassolino, prendevano la penna e firmavano un manifesto in cui lo invitavano a dimettersi. Da Francesco Rosi a Ettore Scola, passando per Dacia Maraini, una lenzuolata di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/01/2008 | Politica e Informazione
L’OCCIDENTE non ha ancora capito che se si facesse i fatti suoi, invece di ficcare il naso in quelli altrui, farebbe meglio i fatti propri. Sostenne un dittatore grottesco... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/01/2008 | Politica e Informazione
CARO FINI, dello sfacelo rifiuti a Napoli si dà la colpa, giustamente, a Bassolino, alla Jervolino, al commissario straordinario. Ma quel che mi dà un enorme fastidio è che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 08/01/2008 | Politica e Informazione
1. Premessa. – Certamente non con gli organici ed i mezzi finanziari di cui dispone Angelo Pezzana, ma armati del nostro ingegno e dell’aiuto che vorranno darci i nostri Lettori, concepiamo qui un piano di monitoraggio della stampa italiana che quotidianamente mistifica... continua a leggere
Scritto da: amaro
il 08/01/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 08/01/2008 | Politica e Informazione
Delle provocazioni di questi neocon non se ne può proprio più. Dopo aver parlato di “islamo fascismo” adesso sono arrivati ad accusare, sempre di fascismo, i democratici statunitensi. Della serie: le presidenze di Woodrow Wilson, Franklin D. Roosevelt e John Kennedy sono... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 08/01/2008 | Politica e Informazione
Intervista a Tommaso P., che ha recentemente sostenuto lo scritto dell’esame statale per avvocati. Tommaso, parlaci della tua preparazione per lo scritto dell’esame di stato da avvocato, che hai sostenuto nei giorni 11, 12 e 13 dicembre 2007. Quanto ti è costata? “Mi è... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 08/01/2008 | Politica e Informazione
Ormai non si può più restare inerti e indifferenti di fronte allo scandalo e al raccapriccio che inevitabilmente suscita in tutte le coscienze libere e normali il paesaggio orribilmente sfigurato da montagne di spazzatura che invadono ed appestano le strade della... continua a leggere
Scritto da: Paolo Biondani
il 07/01/2008 | Politica e Informazione
Poco prima di morire, Adamo Bove aveva registrato di nascosto una conversazione esplosiva. Un suo colloquio riservatissimo con un dirigente del gruppo Pirelli-Telecom. Non uno qualsiasi: il suo superiore diretto. In teoria... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/01/2008 | Politica e Informazione
Quel che sta accadendo a Pianura, dove i cittadini si oppongono alla riapertura di una discarica è un caso emblematico. E non soltanto per il fatto in sé: l’apparente (finora) impossibilità di risolvere in Campania la questione rifiuti, a causa di inadempienze politiche e loschi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 06/01/2008 | Politica e Informazione
Ormai ci abbiamo fatto l’abitudine: qualche ente, qualche giornale, qualcuno, insomma, compila una classifica in cui noi, noi Italia, intendo, siamo coinvolti e succede un piccolo finimondo. A volte la gara è sulla... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/01/2008 | Politica e Informazione
Può capitare di soffermarsi a riflettere su quanto sia effimera l’illusione... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/01/2008 | Politica e Informazione
E’ difficile spiegare quello che sta avvenendo in Campania. Quando le responsabilità sono allo stesso tempo della politica, degli imprenditori, della criminalità organizzata e di parte dei cittadini da dove si deve iniziare?Il pesce puzza sempre dalla... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 05/01/2008 | Politica e Informazione
Se durassimo in eternoTutto cambierebbeDato che siamo mortaliMolto rimane come prima. Bertolt Brecht Tenete bene a mente questi nomi, perché tutti i... continua a leggere
Scritto da: Alex Iacuelli
il 05/01/2008 | Politica e Informazione
Si era capito qualche giorno prima di Natale che la situazione sarebbe di nuovo precipitata. La chiusura - a dire il vero doverosa e non rinviabile da tempo - del sito di Taverna del Re a Giugliano, il grande deposito di ecoballe noto a... continua a leggere
Scritto da: Roberto Saviano
il 05/01/2008 | Politica e Informazione
È un territorio che non esce dalla notte. E che non troverà soluzione. Quello che sta accadendo è grave, perché divengono straordinari i diritti più semplici: avere una strada accessibile, respirare aria non marcia, vivere con speranze di vita nella... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/01/2008 | Politica e Informazione
E’ la Nuova Babilonia. E’ l’impero fondato sull’intolleranza del diverso. E’ il Leviatano che si nutre del futuro ricorrendolo con folli utopie, e nascondendo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/01/2008 | Politica e Informazione
E’ la percentuale dei treni in ritardo a Napoli Centrale e Torino Porta Nuova, secondo l’ultima inchiesta di Altroconsumo sulla qualità del servizio ferroviario.... Treni in ritardo e con le porte non funzionanti e addirittura più lenti rispetto a 20 anni fa:... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve e Luigi Tedeschi
il 05/01/2008 | Politica e Informazione
Il nuovo libro di Costanzo Preve e Luigi Tedeschi, in uscita a gennaio 2008 Un intellettuale di sinistra e un intellettuale di destra "non omologati" dialogano su ideologie e resistenza alla... continua a leggere