La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Oliviero Beha
il 24/10/2007 | Politica e Informazione
Vorrei parlare del Partito Democratico, davvero (parafrasando un recente slogan della vigilia elettorale per le Primarie). Quindi, parlerò di chi si uccide perché non ce la fa a pagare il mutuo. Nessun paradosso, non c’è nulla di forzato, è una questione terribilmente seria.... continua a leggere
Scritto da: Giordano Montanaro
il 23/10/2007 | Politica e Informazione
Sembra impossibile che certi articoli, certe parole, vaghino sulle pagine del... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Borsellino
il 23/10/2007 | Politica e Informazione
Tutti insieme appassionatamente. Lettera di Salvatore Borsellino a Beppe GrilloDe Magistris ha messo d'accordo centro destra e centro sinistra, con l'eccezione di Di Pietro. Tutti insieme appassionatamente per salvarsi il c..o. Il centro destra ritrova in Mastella il suo Dna. Cicchitto e... continua a leggere
Scritto da: Sara Nicoli
il 23/10/2007 | Politica e Informazione
“La storia dei contributi diretti e indiretti all'editoria è antica, ma da ieri è possibile per la prima volta andare a spulciare l'elenco dettagliato di chi li riceve e dei relativi stanziamenti”. Era il 4 gennaio del 2006 e solo due quotidiani italiani... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/10/2007 | Politica e Informazione
Esistono termini che raffigurano perfettamente una situazione. Di più: che possono aiutare a “categorizzare” concettualmente un fenomeno sociopolitico. Uno di questi è senz’altro quello di veltrusconismo, che ha il pregio di ricondurre sotto la stessa categoria due importanti... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 23/10/2007 | Politica e Informazione
De Magistris ha messo d'accordo centro destra e centro sinistra, con l'eccezione di Di Pietro. Tutti insieme appassionatamente per salvarsi il c..o. Il centro destra ritrova in Mastella il suo Dna. Cicchitto e Casini lo adorano. E' la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/10/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Governanti
il 22/10/2007 | Politica e Informazione
Leggo (la Repubblica del 17/10/07) con stupore e disappunto che il tanto strombazzato provvedimento allegato alla Finanziaria riguardante il taglio al numero dei consiglieri (da 12.800 a 6.866) e delle cosiddette Comunità montane (da 355 a 250) ha subito un arresto che ne cambia i... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/10/2007 | Politica e Informazione
Che brutta Italia. Ora che hanno scoperto la destrorsità dell’ “imbrattatore” di Fontana di Trevi (perché chiamarlo vandalo? Che danni permanenti ha provocato? Quantificare, please?), i buonisti politicamente corretti inizieranno a gridare al pericolo fascista. Come quei pupazzetti a... continua a leggere
Scritto da: Sara Nicoli
il 22/10/2007 | Politica e Informazione
“La storia dei contributi diretti e indiretti all’editoria è antica, ma da ieri è possibile per la prima volta andare a spulciare l’elenco dettagliato di chi li riceve e dei relativi stanziamenti”. Era il 4 gennaio del 2006 e solo due quotidiani... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Mezzano
il 22/10/2007 | Politica e Informazione
Era prevedibile.De Magistris, il PM di Catanzaro aveva i giorni contati per avere osato scavare nel lerciume del potere che si chiama massoneria e che coinvolge politica, magistratura, forze armate, banche ed alta finanza.La maggior parte dei magistrati ha capito da tempo, sin da prima di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 22/10/2007 | Politica e Informazione
Mentre il ministro Antonio Di Pietro vorrebbe farci credere di essere contrario al ddl Levi che vuole mettere il bavaglio alla libertà di opinione... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 21/10/2007 | Politica e Informazione
Si può amare Beppe Grillo oppure detestarlo, ma comunque la si pensi non si può negare che il V. Day... continua a leggere
Scritto da: Antonello Molella
il 21/10/2007 | Politica e Informazione
Quatto quatto, lo scorso 12 ottobre il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Ricky Levi, ha presentato un disegno di legge che imporrebbe ai... continua a leggere
Scritto da: Filippo Facci
il 21/10/2007 | Politica e Informazione
Il pm De Magistris, a Catanzaro, indaga su Prodi; il guardasigilli del governo Prodi, Mastella, manda gli ispettori a Catanzaro; lo stesso ministro, Mastella, chiede al Csm di trasferire de Magistris; comici e santori, a tre giorni dalla decisione del Csm, inscenano una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/10/2007 | Politica e Informazione
Mastella è indagato per abuso d’ufficio, finanziamento illecito ai partiti, concorso in truffa nell’ambito di finanziamenti europei e nazionali da De Magistris. Appena lo sa ne chiede il trasferimento. Non ci riesce.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/10/2007 | Politica e Informazione
Il DDL Levi sul riordino dell’editoria, che ha giustamente provocato le proteste dei bloggers, andrebbe studiato come esempio dell’interazione tra i fenomeni sociali in sviluppo e le forme istituzionali di regolamentazione dei medesimi. Ci spieghiamo meglio.Nella società moderne,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 20/10/2007 | Politica e Informazione
“E lo Stato s’indigna, s’impegna, poi getta la spugna con gran dignità.” Fabrizio de André –... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 20/10/2007 | Politica e Informazione
Ricardo Franco Levi, braccio destro di Prodi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha scritto un testo per tappare la bocca a Internet. Il disegno di legge è stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre. Nessun ministro si è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/10/2007 | Politica e Informazione
Fa piacere commentare, una volta tanto, una bella storia. Ci arriva dalla Scozia profonda e il nostro giornale - l'unico, mi pare - ne ha dato conto nei giorni scorsi. Ma val la pena di ripercorrerla per i lettori cui fosse sfuggita. Dunque, la storia è questa. Il supermiliardario americano Donald... continua a leggere