La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 22/11/2007 | Politica e Informazione
I due militari americani che si sono feriti mentre preparavano un ordigno nella base di Aviano La scorsa settimana nella base americana di Aviano due militari statunitensi si facevano esplodere tra le mani un ordigno artigianale e venivano ricoverati in gravi condizioni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/11/2007 | Politica e Informazione
Grazie Cavaliere di aver accettato. E poi che bello, accoglierci qui a Roma, su questa splendida terrazza coperta e riscaldata, dalla quale si può godere la bellissima vista del Foro Italico…Foro Mussolini, prego... Quell’uomo lì, aveva due maroni così… E poi chissà,... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 21/11/2007 | Politica e Informazione
Nel mio Politica in dissoluzione, economia in degrado (di lunedì della scorsa settimana) avevo previsto che Prodi avrebbe superato, pur nel marasma e nel “mercato” più incredibile, il passaggio della... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 21/11/2007 | Politica e Informazione
Cari amici di Beppe Grillo,non possiamo esimerci dallo scrivervi queste poche righe, proprio ora che le vostre speranze, i vostri temi hanno conosciuto la ribalta. Già, perché porsi in modo netto, come avete fatto voi, in un atteggiamento di opposizione all’attuale sistema politico... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 21/11/2007 | Politica e Informazione
Stiamo andando dritti dritti verso un vicolo cieco. Ma con una luce in fondo.Oddio, potreste obbiettarmi che in un vicolo cieco ci siamo già: democrazia che di democratico ha solo il nome, soperchieria... continua a leggere
Scritto da: Elia Banelli
il 21/11/2007 | Politica e Informazione
Le nostre città sono preda di caccia dei politici alla ricerca di visibilità e poltrone. Roma, ad esempio, o viene amministrata in un certo modo (molto... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 20/11/2007 | Politica e Informazione
Il plateale fallimento di Berlusconi per la mancata caduta del governo Prodi, oltre ad aver rinsaldato la maggioranza di centrosinistra, ha avuto pesanti effetti collaterali: la... continua a leggere
Scritto da: Davide Pelanda
il 20/11/2007 | Politica e Informazione
E' ciò che ha scoperto la Corte dei Conti aprendo una indagine sull'Agenzia Torino 2006, braccio operativo del Toroc che aveva il compito di gestire e controllare gli appalti per la realizzazione di opere e impianti. ... continua a leggere
Scritto da: Antonello Molella
il 20/11/2007 | Politica e Informazione
Legge 30 (o Biagi), contratti a tempo, a progetto e di “collaborazione” – leggi: di sfruttamento -: nient’altro che un espediente per condannare... continua a leggere
Scritto da: carlo Gambescia
il 20/11/2007 | Politica e Informazione
Come al solito certi giornali non hanno capito nulla.A destra (vedi Libero e il Giornale) si è celebrato il sanbabilino Berlusconi come una sorta di salvatore della Patria, a sinistra (vedi Repubblica e Unità ) come un populista della peggiore specie.I commentatori di destra hanno... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 20/11/2007 | Politica e Informazione
Questa volta Berlusconi ha fatto centro. Non si tratta di un colpo di genio ma, indubitabilmente, di un coupe de theatre, o meglio, del lancio di una campagna aggressiva da parte di un avveduto manager dell’area merchandising che... continua a leggere
Scritto da: Conan
il 19/11/2007 | Politica e Informazione
Il grande problema delle analisi fatte a caldo, sulla spinta emotiva della cronaca nera, è che si è indotti a esaminare qualsiasi fenomeno sociale attraverso le sue inevitabili eccezioni. E di queste eccezioni farne una regola generale, facendo diventare gli uomini, i singoli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/11/2007 | Politica e Informazione
CARO FINI, mi piacerebbe sapere perché, inepoca di globalizzazione e mercato libero e«democratico», gli Stati Uniti devono ancoramantenere l’innegabile vantaggio di pagare ilpetrolio con la propria moneta, oltretutto,specchio di una economia deficitaria, checonsuma più di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 19/11/2007 | Politica e Informazione
La senatrice Franca Rame insieme al marito Dario Fo Udite un po’ questa spiritosa storiella: «Ho sottoscritto gli emendamenti dei senatori Rossi e Turigliatto, ma mi trovo in una spiacevole situazione. Ma non sono più quella di due anni fa. Ho assunto... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 17/11/2007 | Politica e Informazione
Come annunciato ieri da G. La Grassa riporto... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 17/11/2007 | Politica e Informazione
Pregherei di leggere il mio pezzo di qualche giorno fa, “Politica in dissoluzione, economia in degrado”, in cui ipotizzavo gli autentici motivi per cui Prodi non sarebbe caduto, e svergognavo la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/11/2007 | Politica e Informazione
Panem et circenses erano gli strumenti con cui le oligarchie romane tenevano a bada la plebe. In Italia il pane comincia a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 16/11/2007 | Politica e Informazione
Segnali incoraggianti giungono dalla sponda dei benpensanti, da quelli che “gli americani non si farebbero mai una cosa del genere”, e che “contestare la versione ufficiale dell’11 settembre equivale a negare l’olocausto”.I segnali incoraggianti si leggono,... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 16/11/2007 | Politica e Informazione
Il presente volume rappresenta uno dei lavori di ricostruzione critica degli avvenimenti legati all’attentato dell’11 settembre 2001 più ampio, documentato e non conformista... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/11/2007 | Politica e Informazione
Gentile On. Amato,mi permetto d’importunarla mentre l’Italia è squassata da un vento di mille perché, giacché pochi riescono a capire come si possa definire un fatto “accidentale”, una maledetta “fatalità”, colpire a morte un giovane che si trova sull’auto e si sta... continua a leggere