La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 15/05/2007 | Politica e Informazione
El pueblo non se va. Letteralmente, il popolo non se ne va: così cantavano e gridavano nelle piazze argentine milioni di famiglie scese a protestare contro le conseguenze socioeconomiche di quella scellerata campagna di indebitamento della nacion argentina a... continua a leggere
Scritto da: Centro studi L'Insorgente
il 14/05/2007 | Politica e Informazione
Il Centro studi L'Insorgente organizza, venerdì 15 giugno 2007 ore21 presso la Locanda Triskele di Solbiate Arno (VA), la conferenza dal titolo "Globalizzazione e scontro di civiltà".Interverrà il Prof. Marco Tarchi, docente di scienza della politica presso l'Universitàdi... continua a leggere
Scritto da: Luciano Garofalo
il 14/05/2007 | Politica e Informazione
E' proprio vero! Dev'essere estremamente scomodo e duro essere criticati, essere accusati ingiustamente, apostrofati come "buffone", "guerrafondaio", "voltagabbana" ecc.,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/05/2007 | Politica e Informazione
Dopo le manifestazioni di San Giovanni e di piazza Navona, la questione Dico sembra essersi ulteriormente complicata. Da un parte i cattolici che rivendicano una “clamorosa vittoria”, dall’altra i “laici” che recriminano la mancata adesione politica dei diesse. E in mezzo, un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 14/05/2007 | Politica e Informazione
Tra i cinquanta figli di Priamo, re di Troia, la più inascoltata,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/05/2007 | Politica e Informazione
L'Occidente postindustriale non è territorio, non è stato, non è nemmeno classe. E' incessante flusso di acido corrosivo, che aumenta in ogni istante la propria velocità e muove in ogni... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/05/2007 | Politica e Informazione
Mentre la febbre del Family Day sta catalizzando l’attenzione dell’opinione pubblica, che si divide fra fautori e detrattori del penoso siparietto in programma nelle piazze romane, il governo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 13/05/2007 | Politica e Informazione
foto del fiume SeleDa Serre arriva l’ennesima richiesta di aiuto per evitare di distruggere una parte d’Italia ancora incontaminata.Giro la richiesta a chi veramente comanda in Campania: alla Camorra o, come dice Saviano, al... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 11/05/2007 | Politica e Informazione
La testa oscilla forsennatamente leggendo l’articolo di Ludovico Festa sul... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 11/05/2007 | Politica e Informazione
Cito tutti i passi di un articolo di Alvi (Giornale d´oggi) su cui sono pienamente d´accordo. Tralascio quelli (la maggior parte, almeno il 75-80% del totale) su cui non lo sono. Prodi... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 11/05/2007 | Politica e Informazione
Con il crollo del comunismo è opinione comune che al mondo rimanga un’unica opzione: un mercato globale non regolamentato e dominato dalle grandi corporation. Molti ritengono che la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/05/2007 | Politica e Informazione
I presunti pedofili di Rignano Flaminio sono in libertà. Il Tribunale del Riesame non ha considerato sufficienti le prove a carico. La pubblica opinione è divisa, e non solo quella di Rignano Flaminio. Ora i media sembrano propendere per la tesi innocentista. Per contro le famiglie... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/05/2007 | Politica e Informazione
Un rapporto di polizia riferisce che dopo l'indulto, votato dal Parlamento il 31 luglio del 2006, nel periodo agosto-ottobre si è registrato un aumento di 1.952 rapine e di 28.830 furti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Dato ancor più significativo se tien conto che prima... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/05/2007 | Politica e Informazione
Euroschiavi La banca d'Italia, la grande frode del debito pubblico, i segreti del signoraggio Incontro dibattito con l'autore Marco Della Luna Modera Eduardo Zarelli Sabato 26 maggio 2007, ore 16.00, Sala dell'Angelo, Via San Mamolo, 24, Bologna... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 10/05/2007 | Politica e Informazione
A 18 anni un ragazzo ha già assistito a 200.000 omicidi televisivi. E’ venuto su bene. Dove c’è abbondanza di armi, come negli Stati Uniti, non ci pensa su due volte. E fa la sua piccola strage. In altri casi, come in Europa, i morti ammazzati non lo turbano più. Da... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 10/05/2007 | Politica e Informazione
Un articolo di Roberto Aliboni su “Affari Internazionali”, roba del partito amerikano di cui è direttore Stefano Silvestri, segnala che il 3 Maggio a Sharm El-Sheikh durante il summit dell’ICI (Gruppo di Contatto per l’Iraq) che ha visto la partecipazione del ministro degli Esteri... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 10/05/2007 | Politica e Informazione
Nuovo numero di Trasgressioni (44). E' un numero importante, in cui è evidente il tentativo di fare della rivista uno strumento di approfondimento, come sempre, ma anche di diffusione di idee non conformiste. Di questo sforzo, credo che quasi tutti i contributi di questo numero - in particolare... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/05/2007 | Politica e Informazione
Il libro della settimana: Bruno Arpaia, Per una sinistra reazionaria, Ugo Guanda Editore, Parma 2007, pp. 186, euro 12,00 Il tema della crisi della sinistra di osservanza marxista ha un suo indubbio fascino. Perché si spera sempre di leggere qualcosa di interessante e soprattutto di... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Di Martino
il 10/05/2007 | Politica e Informazione
Francesco Rutelli, venti anni fa aveva i capelli neri, parlava come Alberto Sordi, e si batteva da deputato radicale per i diritti civili (o almeno così diceva di voler fare), difendeva Enzo Tortora, sedeva in parlamento tra Pannella e Cicciolina. Era pure tra i deputati che avevano... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 09/05/2007 | Politica e Informazione
Su La Repubblica del 7 maggio è apparsa la lettera di un lettore, giustamente ripresa da comedonchisciotte.org, che scrive a Corrado Augias perché in preda terribili rimorsi di coscienza. Non è importante il nome del lettore, che pure si firma, più importante è... continua a leggere