La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Imarisio
il 30/05/2007 | Politica e Informazione
Ferrara, trovate altre prove nella cassaforte della polizia: sette tamponi con il sangue della vittima e documenti clamorosi Le sorprese erano chiuse in cassaforte. Ci sono novità sulla storia di Federico Aldrovandi, lo studente diciottenne che il 25 settembre 2005 morì a Ferrara... continua a leggere
Scritto da: Ska
il 30/05/2007 | Politica e Informazione
Quest'articolo e' il primo di una serie che provera' a far chiarezza sui costi della politica, o meglio dire dei politici, in Italia. Si parla tanto dei costi della politica, ma non si riesce mai ad avere chiarezza sui... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker
il 29/05/2007 | Politica e Informazione
La civiltà è il mondo mentale/materiale dell'illusione culturalmente trasmessa. — William KötkeLa prima edizione di questo articolo è stata scritta nel febbraio 2006, ma recentemente l'ho riveduta ed aggiornata. Dalla prima... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 29/05/2007 | Politica e Informazione
Ci mancava anche questo e sta per arrivare. Dico davvero. La storia cammina (e come!) ma sono gli uomini che fanno la storia. Certo, è vero anche il contrario ma sempre come effetto di ciò che fa l’uomo. L’uomo è anche il prodotto dell’ambiente, ma se da bambino è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/05/2007 | Politica e Informazione
Stando ai risultati, quasi definitivi, al Nord avrebbe vinto la CdL, mentre al Centro-Sud il centrosinistra avrebbe tenuto. E benché il condizionale sia d’obbligo, Berlusconi e Prodi già cantano, entrambi, vittoria ( o non sconfitta).Ora, al di là del risultato effettivo, visto che... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
Circa due secoli fa, c'erano due signori molto famosi. Uno si chiamava Napoleone, l'altro Nelson. C'era qualcosa che li univa e qualcosa che li divideva. Li univa il fatto... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
LCdM vuol... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
L'emergenza rifiuti è ormai giunta all'insostenibile situazione di panico ed esasperazione della popolazione, che ha così deciso di mettere a "ferro e fuoco" i centri raccolta. Il gesto estremo di incendiare le città e di scendere in strada armati della sola disperazione, è solo il... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
Sono l'emblema di quanto siano disumane le guerre contemporanee. Spiano il fronte “nemico”, individuano gli obiettivi e infine dirigono l'attacco. Gli aerei senza pilota a bordo, teleguidati, sono strumenti di morte supersofisticati, l'ultima... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
Eventi: La grande distribuzione in Italia e le alternative concrete mercoledì 30 maggio 2007, ore 15,00 - 17,00 Aula 2 Facoltà di Agraria – Viale G. Fanin, 50; BOLOGNA SCHIAVI DEL SUPERMERCATOLa grande distribuzione in Italia e le alternative concreteArianna... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
Prima di definire l’antipolitica è necessario definire la politica.Che cos’è la politica? Attenzione: che cos’è la politica non che cosa dovrebbe essere… Qui ci interessa quel che la politica sia in concreto… Ed ecco allora una definizione: la politica è la forma per eccellenza... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
Secondo sondaggi del sociologo Renato Manheimer il 70% degli italiani non ha fiducia nel Governo. Il che è normale (piove, governo ladro). Ma la stessa percentuale non ha fiducia nel Parlamento, cioè nel complesso dei partiti, compreso il proprio. L'80% ritiene che gli uomini politici siano... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
Com'è probabilmente noto al lettore il viceministro dell'Economia Vincenzo Visco è nella bufera perché accusato di aver esercitato "indebite pressioni", anzi di aver ordinato al comandante generale della Guardia di Finanza, Roberto Speciale , di trasferire quattro alti ufficiali lombardi che... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
SERVI DI DUE PADRONI di miro renzagliaIn, Italia ci sono sempre stati partiti di parte e partiti trasversali; partiti di parte che diventano trasversali e partiti trasversali che a talora minacciano di diventare di parte. I due maggiori che conosciamo sono quello della... continua a leggere
Scritto da: Sara Nicoli
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
Sarà l’incontro di martedì prossimo a mettere un punto nella vertenza che oppone i lavoratori di Alitalia all’azienda e, di conseguenza, al governo. Mentre diventa sempre più intricata la questione legata alla privatizzazione, la situazione dell'Alitalia... continua a leggere
Scritto da: Alejandro Teitelbaum
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Il giornalista e sindacalista belga, Gérard de Selys, illustra (Gérard de Selys, Privé de public. A qui profitente les privatisations? EPO, Bruxelles, 1995) il lavoro congiunto della Commissione Europea - che emette direttive oltrepassando le proprie attribuzioni - e della Tavola Rotonda degli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Faremondo (gli organizzatori bolognesi del convegno internazionale sull'11 settembre all'Arena del Sole)e il Gruppo Eventi Culturali del Dopolavoro Ferroviario di Bologna presentano Mondo canaglia La guerra, l'imperialismo e l'occidente dopo l'11 settembre continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Tre piccole notizie dal Fronte della Paura. Uno. Prima pagina di Repubblica del 20 maggio, pugno nello stomaco: "'Il terrorismo non è estirpato' Allarme di Amato" E poi la... continua a leggere
Scritto da: Mazzetta
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Game over, riposi in pace insieme alla verità. I terribili ultras non hanno ucciso Filippo Raciti con un lavandino- Il lavandino era stampato in metallo ed era flessibile, non aveva la massa e nemmeno la compattezza per procurare le lesioni riscontrate su Raciti. Se lo avessero... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/05/2007 | Politica e Informazione
Sapete cosa mi fa veramente, ma veramente, incazzare? Lavorare per mantenere dei parassiti. Dei dipendenti infedeli. Mi spingo leggermente più in là: dei ladri. Ladro mi sembra la parola adeguata per chi prende dieci volte lo stipendio... continua a leggere