La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/03/2007 | Politica e Informazione
Vizi privati e pubbliche virtù: la quintessenza del savoir vivre democristo è tutta qui. L’ennesimo gossip istituzional/parlamentar/velinico ha squassato per... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Barbarito
il 16/03/2007 | Politica e Informazione
La locandina della fiction «Nassiryia - Per non dimenticare» Lo sceneggiato andato in onda su Canale5 lunedì 12 e martedì 13 marzo è stato l’ennesimo mezzo attraverso il quale il sistema imperante ha sancito - una volta di più - la bontà e la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 16/03/2007 | Politica e Informazione
Il ministro Antonio Di Pietro ha ricevuto la visita del consigliere provinciale di Campobasso, Cristiano Di Pietro, per discutere la richiesta di una ditta privata che vorrebbe insediare un impianto di energia eolica in Molise. Al termine del summit il consigliere Cristiano, figlio di Antonio, ha... continua a leggere
Scritto da: Norma Rangeri
il 16/03/2007 | Politica e Informazione
Per pagare il mutuo, per ritardare il matrimonio, per cancellare una macchia dal proprio passato. Sono molte, e, come si vede, non hanno nulla di eroico, le motivazione che spingono i diciannove carabinieri italiani a partire per la missione di Nassiryia. Che, oltretutto, ha poco a che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/03/2007 | Politica e Informazione
Venerdì 16 Marzo ore 18.00 Aula delle Lauree facoltà di Giurisprudenza - Università di Bari, conferenza: "Euroschiavi: la BCE e la Frode del Debito Pubblico" con Marco della Luna autore del libro "Euroschiavi"... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/03/2007 | Politica e Informazione
Davanti al caso Sircana sono possibili tre reazioni. Vediamo quali.La prima è di tipo moralistico-spengleriano, e dunque di aprioristica condanna, dal momento che il polverone mediatico non si è ancora diradato. L’approccio moralistico, di solito, si conclude con la condanna... continua a leggere
Scritto da: Ippolita
il 15/03/2007 | Politica e Informazione
LUCI E OMBRE DI GOOGLE di IppolitaCopyleft 2007, Creative Commons 2.0 by-nc-sa. Dal 20 aprile anche in libreria edito da Feltrinelli Download opera completa: Formato PDF... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 15/03/2007 | Politica e Informazione
Chi volesse cercare di capire qualcosa del caso Mastrogiacomo si trova di fronte ad una tale ragnatela di parole e di concetti distorti, confusi e contraddittori, da mettere a dura prova anche la mente più lucida e razionale.Di fatto sappiamo solo che c'è un nostro... continua a leggere
Scritto da: Paola Manduca
il 15/03/2007 | Politica e Informazione
In principio fu Colpo Grosso: dall'87 al 91 il programma semi-erotico di Umberto Smaila, in onda alle 22.45 prima sulla rete Italia 7 e poi su Odeon tv, fu un successo clamoroso in termini di share, al punto che Blob ne trasmise uno stacchetto per un'intera... continua a leggere
Scritto da: Peter Gomez e Lirio Abbate
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
TUTTI GLI UOMINI DI BERNARDO PROVENZANO DA CORLEONE AL PARLAMENTOCRISAFULLI, IL DIESSINO AL BACIO - IL FORZISTA MORMINO E “L’AGNELLI DI PALERMO”Il due brani che seguono sono... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
Mastrogiacomo, come altri, è vittima della confusione creata da queste guerre non dichiarate. Nel 1939-45 non era nemmeno immaginabile che un giornalista inglese operasse al di là delle linee tedesche o viceversa. Invece in una situazione come quella afgana i giornalisti, pur della... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
Il piano antimissilistico degli Stati Uniti che intende costruire in Repubblica Ceca e Polonia basi radar e di missili intercettatori, rischia di divenire un elemento discriminante nella creazione dei blocchi di influenza in Europa di una vera guerra fredda. Il collegamento del piano... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
Ieri sera nel corso di Otto e Mezzo, quel “grande semplificatore” di Giuliano Ferrara, tra il silenzio generale dei presenti, ha rilevato, in modo perentorio, che la scuola deve veicolare ordine e disciplina. Troppo facile. E troppo tardi. Spieghiamo perché.Diciamo subito che il... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
Europa e sistema antimissile La Nato chiama il governo italiano: «L'integrazione con gli Usa è possibile» Il segretario della Nato Jaap de Hoop Scheffer: «L'Italia ( con Grecia e Turchia) in serie B: non è protetta dal sistema Usa antimissile in Polonia e Cechia». E allora?... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 13/03/2007 | Politica e Informazione
Di seguito l’elenco delle basi statunitensi e NATO presenti in Italia. Ricordiamo che le forze e basi statunitensi in Italia sono inserite nella catena di comando del Pentagono e sono quindi sottratte a qualsiasi meccanismo decisionale... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 13/03/2007 | Politica e Informazione
a) Agenzie di rating USA, Fondo Monetario Internazionale ed Unione Europea ancora una volta all’unisono: passabile la Finanziaria... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/03/2007 | Politica e Informazione
Ieri sul Corriere della Sera, Giovanni Sartori ha toccato il fondo. Come si dice, ha gettato la maschera e mostrato l’anima reazionaria di certo liberalismo italiano, a dir poco, qualunquistica e forcaiola. Titolo del suo editoriale: “Società fiacca Governo debole”. Tocqueville... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Povoledo
il 13/03/2007 | Politica e Informazione
Per certi versi i parlamentari italiani sono i più produttivi d'Europa. Dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi, essi hanno generato – e sepolto – 60 governi. La scorsa settimana hanno quasi fatto altrettanto... continua a leggere