La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giorgio Ferrari
il 03/05/2007 | Politica e Informazione
La modernità ha ceduto lo scettro della politica all'economia e il pragmatismo vince sulla trascendenza. Parla Domenico Fisichella «Il potere dei manager deve trovare un fondamento culturale, altrimenti a farnele spese (come già si incomincia a vedere), saranno l’idea dello... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 02/05/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 02/05/2007 | Politica e Informazione
L’aspettavo da mesi, non proprio da anni, ma sapevo che i tempi erano maturi: il 2007 sarà ricordato come l’anno dell’inversione di tendenza, quello nel quale la pubblicità ha iniziato a disertare le vie canoniche – TV, radio, riviste, quotidiani – e,... continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli
il 02/05/2007 | Politica e Informazione
L’Italia spende e sperpera dappertutto distruggendo il bello e costruendo il brutto. Leonardo Borgese, 1951 Il primo sentimento è quello di non scrivere. Tacere, muti nella propria rabbia e frustrazione. Semplicemente perché quello che vorresti dire è già stato scritto, anzi... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 02/05/2007 | Politica e Informazione
Gli antichi romani avevano panem et circenses. Oggi ci sono rimasti solo i circenses. Il panem è precarius. Nel Colosseo morivano meno gladiatori che nei cantieri. La festa dei lavoratori andrebbe spostata al 2 novembre, giorno dei morti. E il primo maggio essere dedicato... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella
il 02/05/2007 | Politica e Informazione
Titolo: La casta. Autore: Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella Editrice: Rizzoli dal 2/5 Pagine: 300 Prezzo: 18,00 Questo libro corrosivo e documentatissimo spiega come la classe dirigente del Paese sia diventata una casta di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/05/2007 | Politica e Informazione
Con l'annuncio di François Bayrou il 25 aprile, che darà presto vita ad un Partito Democratico in Francia, prende corpo la nascita del partito trasversale della globalizzazione “di sinistra” discusso tra Toni Blair e Francesco... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/05/2007 | Politica e Informazione
NUMERO 6 "La natura come rivelazione" PRESENTAZIONE di Giannozzo Pucci EDITORIALI Introduzione di Edward Goldsmith Questo volume è un... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Il sindacalismo in Italia ha una lunga storia. Fin dal tardo ottocento, le prime organizzazioni bracciantili e operaie hanno dato filo da torcere al padronato. Molteplici le matrici ideali, quella socialista ovviamente, ma prima vennero anarchici e mutualismo mazziniano, poi la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Una bomba è esplosa questa mattina a Herat al passaggio un blindato Vm Torpedo dell'esercito italiano. Tre soldati sono rimasti contusi riportando lievi escoriazioni al volto e sono stati curati all'ospedale militare spagnolo. L'attentato è avvenuto lungo la strada che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Georges Sorel (1847-1922) è probabilmente uno dei pensatori più controversi dell'intera storia del socialismo, in particolare per le sue amicizie pericolose a destra, tra monarchici maurrasiani e altri vari gruppi politici criptofascisti. Fu anche un avversario ostinato di qualsiasi... continua a leggere
Scritto da: Danilo D'Antonio
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Oggi, primo giorno del quinto mese dell'anno, ci piace pensare ad una società che abbia saputo risolvere il tremendo problema della collocazione dei suoi componenti, assicurando ad ognuno di essi un retto lavoro e quindi un giusto reddito. Ci piace dunque pensare ad una società che abbia capito,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Altan da repubblica.itMarco Travaglio denuncia l'ennesima legge porcata per parare le chiappe ai nostri dipendenti. Io non ce la faccio più. Appena ti volti c'è un nuovo ombrello. Marco scriverà ancora per poco da uomo libero. Il suo... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Tutti i media stanno dando uno spazio enorme alla competizione velica “Coppa America”, anzi alla LVC, la gara che designerà la barca che sfiderà il detentore, l’imbarcazione elvetica Alinghi, per la conquista del trofeo vero e proprio. Così, negli uffici e nei bar, coloro che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Scurati
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Ci arrocchiamo sull'Aventino della nostra falsa coscienza di presunti spettatori totaliSalva la vita di un uomo e li avrai salvati tutti. Così dice il Talmud, e così sia. Ma ora che Daniele Mastrogiacomo è stato salvato, chiediamoci se non ci sia qualcosa di inconfessabile nell'empatia... continua a leggere
Scritto da: Michele Mendolicchio
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Le grandi manovre o meglio le larghe intese sembrano di nuovo tornare in auge, almeno su alcuni temi centrali. Centrodestra e centrosinistra, così come sono articolate e composite, sembrano ormai arrivate al capolinea. L’attuale maggioranza nel cammino verso il Partito... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Sulla Resistenza si è giocato un voluto equivoco, né innocente né innocuo, che ha permesso agli italiani di autoconvincersi di aver riconquistato la libertà con le proprie mani e anche di far finta di aver vinto una guerra che avevano invece perduto e... continua a leggere
Scritto da: Laura Cesaretti
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Roma - È un allarme pesante, quello lanciato ieri dal ministro della Difesa Arturo Parisi. Un allarme che investe i rapporti interni alla Nato, la gestione della missione militare in Afghanistan, il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/04/2007 | Politica e Informazione
Spesso non è facile trovare un filo comune tra gli eventi trattati dai media. Mentre si dovrebbe sempre cercarlo, per capire dove stia andando l’informazione italiana.Prediamo ad esempio la copertura giornalistica di tre eventi recenti: il caso dei bambini di Rignano Flaminio, vittime di... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo/Gian Antonio Stella
il 30/04/2007 | Politica e Informazione
«InnaMoratti, sempre di piùùù! / in fondo all'anima, ci sei sempre tuuu!» strillavano ridendo gli studenti nei cortei, facendo il verso a «Un'avventura» di Lucio Battisti. Scherzavano, le canaglie. Senza rispetto per l'allora ministro dell'Istruzione. Ma c'è chi è davvero... continua a leggere