Il paesaggio e l’Europa
Scritto da: Li Volti Giovanni il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Scritto da: Li Volti Giovanni il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Scritto da: Debora Billi il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Qualche giorno fa, nel tardo pomeriggio, sono capitata su Rai2 dove stava andando in onda l'Isola dei Famosi. Ebbene, per venti minuti sono rimasta avvinta al teleschermo senza perdermi una battuta. Fermo restando che non so nulla di reality, quindi non so siano veri, o falsi, o una via di mezzo, i... continua a leggere
Scritto da: Uriel il 13/10/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Sembra di vedere la commedia degli idioti. Definire "idiotopoli" il governo attuale sarebbe un complimento per loro, e un insulto agli idioti.Padoa Schioppa non capisce. Oh, di questo avevamo qualche sentore. Ma stavolta non capisce proprio.Dice agli industriali: la manovra... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
L'Europa si prepara ad entrare nell'era dell'identità elettronica, della digitalizzazione dei dati personali, con il cd. Sistema di Informazione di Schengen (SIS II). Questo costituirà un'enorme banca dati in cui confluiranno le informazioni di 26 paesi, ossia 450 milioni di persone, per... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi il 13/10/2006 | Politica e Informazione
Mio figlio mi ha fatto notare come l’umanità si sia accorta all’improvviso che le partirte sono truccate, che gli arbitri sono venduti, che le letterine sposano i calciatori e che per... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 13/10/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Ci si avvicina alla resa dei conti e i pericoli sono grossi. La fusione che porterà alla SanIntesa è in linea d’arrivo. Il Crédit agricole (francese) ha accettato di dimezzare la sua... continua a leggere
Scritto da: a cura di Cosimo Quarta il 13/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Una nuova etica per l'ambiente a cura di Cosimo Quarta edizioni Dedalo, 2006 ISBN 88-220-6291-4, € 16 scarica l'indice in .pdf La crisi ambientale, pur nella sua estrema gravità, ci ha fatto prendere coscienza... continua a leggere
Scritto da: ripensaremarx il 13/10/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
La finanziaria del governo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 13/10/2006 | Politica e Informazione
A Berlusconi è finalmente tornata la voce. Il solo pericolo di perdere parte dei suoi giganteschi introiti pubblicitari e di perdere Rete Quattro ne ha risvegliato la vis polemica. Il Cavaliere ha parlato addirittura di “atto di banditismo” nei suoi riguardi. Non vorremmo però... continua a leggere
Scritto da: Marco Bollettino e Roberto Toso il 12/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Vi ricordate dello sventato piano terroristico in cui ci venne detto che dei fondamentalisti musulmani stavano per far saltare dieci aerei contemporaneamente, in volo sopra l'oceano ?Era il 10 Agosto scorso, e mentre migliaia di turisti attendevano invano il volo che li avrebbe portati nel... continua a leggere
Scritto da: Rita Penarola il 12/10/2006 | Storia e Controstoria Politica e Informazione
La tragica fine di Adamo Bove (nella foto), il supermanager della security Telecom “suicidato” con un volo di 40 metri lo scorso 21 luglio, potrebbe essere solo l’ultimo atto del duro scontro fra poteri finanziari (e paramassonici) occulti per... continua a leggere
Scritto da: Robert F. Kennedy Junior il 12/10/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
I recenti disastri alle elezioni - e nuove prove da un personaggio dell’industria - dimostrano che non ci si può fidare delle macchine per il voto elettronico.La debacle delle elezioni presidenziali del 2000 ha reso fin troppo evidente alla... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 12/10/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Sul Giornale di oggi (9 ottobre) trovo un articolo di Lodovico Festa che ritengo ambiguo eppur interessante. Solo il fazioso e testone, com’è spesso lo schierato a sinistra, crede che il mondo si divida in buoni, sinceri e intelligenti (i “suoi”) e in bugiardi, cattivi e stupidi (... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini e Carlo Passera il 12/10/2006 | Politica e Informazione
Massimo Fini, “finalmente” Michele Santoro è tornato in tv, con risultati peraltro deludenti. Tanti commenti si possono fare alla vicenda, e anche questo: visto da destra (ma non necessariamente) vi sono epurati di serie A, che prima o poi si pigliano la loro rivincita, ed epurati... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 12/10/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
“L’Alitalia sta attraversando il momento più difficile della sua storia. La situazione è completamente fuori controllo e non vedo un paracadute”. Romano Prodi, Presidente del Consiglio in carica, 10/10/2006.“A distruggere il patrimonio di Alitalia hanno contribuito le regole... continua a leggere
Scritto da: aspo il 12/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Sembra proprio che siamo arrivati alla fine dell'Alitalia. Sempre annunciata, sempre rimandata, stavolta ci siamo per davvero. Personalmente, non ho grossi rimpianti per la sparizione di Alitalia, dopo una lunga storia di maltrattamenti che ho subito da impiegati maleducati e... continua a leggere
Scritto da: consigliodirittigenetici il 12/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Il Consiglio dei Diritti Genetici (CDG), associazione di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie, organizza il III Congresso Internazionale "Scienza e Società - La frontiera dell'invisibile: bioscienze, qualità dell'informazione e processi decisionali; OGM, fame e futuro; dalla governance al... continua a leggere
Scritto da: Uriel il 12/10/2006 | Politica e Informazione
C'e' una caratteristica dominante nell'azione di questo governo. Quello di fare delle leggi contentino, al posto di quelle che servirebbero.Tali leggi sono fatte per accontentare la parte oclocratica dello schieramento di centrosinistra. Hanno lo scopo, cioe', di aumentare il consenso ma non... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 12/10/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Presentata poco più di una settimana fa come... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 12/10/2006 | Politica e Informazione
Roma paradiso dei cinematografari. Ma non dei romani. La "situazione traffico" come dicono certi tassisti acculturati è precipitata. Se qualche giorno fa non si circolava ora siamo alla paralisi. Ma che ci vuoi fare è il cinema bellezza (soprattutto quello hollywoodiano è... continua a leggere